Skip to main content

Il caso Spamhaus-Cyberbunker. Un attacco informatico e molti dubbi

Molti titoli della stampa hanno paventato l'attacco globale alla rete. Quello di cui si è avuta notizia ieri, è stato defintio uno dei più grandi attacchi informatici della storia, se non il più grande, si è letto. Alla base, secondo le prime ricostruzioni la disputa tutta digitale tra Spamhaus, organizzazione no-profit registrata in Svizzera e con sede a Londra che…

La passione del Giappone per gli F-35

Arriva dal Giappone un nuovo endorsement al progetto d’arma più costoso al mondo. Il più alto ufficiale delle forze di Difesa giapponesi, Shigeru Iwasaki, ha dichiarato in un’intervista a Reuters che gli F-35 della Lockheed Martin sono stati “la scelta migliore per le future esigenze operative di Tokyo”, dalle tensioni con la Cina alla sempre più belligerante Corea del Nord.…

Il piano del Pentagono per reagire agli attacchi contro gli Usa

Per far fronte a possibili attacchi ad ambasciate, prese di ostaggi o altre crisi improvvise, il Pentagono sta pianificando il dispiegamento di commando di élite del corpo dei Marine su unità della Marina che incrociano nelle acque del Medio Oriente e altre zone 'calde', da tenere a disposizione come forza di reazione rapida. L'attacco di Bengasi Lo riferisce oggi il…

Le tensioni interne alla Cia di Brennan

Una delle prime sfide da affrontare per il nuovo capo della Cia, John Brennan, sarà quella relativa alla conferma del nuovo capo del servizio clandestino dell'agenzia. Una donna, la prima a ricevere l'incarico, che ha un ampio sostegno all'interno della Cia. Ma che ha un passato discutibile: era tra i responsabili del programma di detenzione e degli interrogatori sostenuti dall'agenzia…

La golden share al governo che verrà

Mario Monti e Vittorio Grilli lasciano il dossier "golden share" al prossimo governo. Il Consiglio dei ministri, infatti, non ha preso alcuna decisione in merito al Dpr sulla golden share, che figurava all'ordine del giorno della riunione. A quanto si apprende in ambienti di Palazzo Chigi, del decreto presidenziale con il Regolamento che individua "le attività strategiche nei settori dell'energia,…

Gallitelli resta al vertice dei Carabinieri

"Su proposta del Ministro della Difesa" il Consiglio dei ministri "ha prorogato fino al 31 dicembre 2014 il Generale di corpo d'Armata Leonardo Gallitelli nell'incarico di Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri". E' quanto di legge nella nota diffusa al termine del Cdm.

Gli F-35? Tutto ok. Parola di Tom Burbage

Il programma F-35 continua ad avere importanza strategica. A dirlo è Tom Burbage, general manager del programma sin dai primi passi nel 2001 e in pensione da marzo. Lo sviluppo dei caccia multiruolo sta incontrando diversi intoppi. Problemi tecnici, aumento dei costi, con un incremento del 70 per cento rispetto a 12 anni fa, commesse ridotte rischiano di minare quello…

Chi ha ucciso davvero Bin Laden? L’inchiesta della Cnn

C’è una domanda che sta appassionando sempre più gli americani e attirando le attenzioni di pubblico e media. Chi ha sparato davvero contro Osama bin Laden il giorno della sua morte? Un quesito che potrebbe sembrare banale, poiché la cronaca di quei momenti è stata più volte raccontata in ogni suo dettaglio. Adesso ci prova il network televisivo Cnn, che…

I piani di Julia Pierson, la nuova guida dei Servizi Usa

Per la prima volta dall'istituzione nel 1865 la guida dei servizi segreti statunitensi è stata affidata a una donna. Sarà Julia Pierson a garantire la sicurezza del presidente, della sua famiglia, del vicepresidente e dei leader mondiali in visita negli Usa. Veterana del servizi prenderà il posto di Mark Sullivan andato in pensione un mese fa, dopo sette anni passati…

Nuove scintille fra Usa e Cina sui furti militari

Il caso di Liu Sixing, cittadino cinese condannato a cinque anni e dieci mesi di carcere per per aver trafugato e trasmesso in Cina migliaia di dati su un sistema militare riservato Us,a è una di quelle minacce interne su cui l'Fbi ha puntato l'attenzione. Il programma riguarda un dispositivo che il Washington Post descrive come piccolo, misurabile in millimetri,…

×

Iscriviti alla newsletter