Skip to main content

Le minacce atomiche di Putin all'Occidente. Solo campagna elettorale?

"Nonostante tutti i problemi che abbiamo affrontato, la Russia era e rimane una potenza nucleare, ma nessuno ci ha ascoltato. Ci ascolterete adesso", ha dichiarato nel suo annuale speech alle Camere riunite il presidente russo, Vladimir Putin, dopo aver mostrato con una serie di video di presentazione tutte le armi più moderne realizzate dalla Russia, tra cui un missile che –…

Ecco come un attacco hacker contro il ministero degli Affari Esteri tedesco accresce la tensione tra Mosca e Berlino

Come di norma accade in vicende di questo tipo, quando la notizia diviene di pubblico dominio il danno è già stato arrecato e non resta che correre – tardivamente – ai ripari. Il Ministero degli Affari Esteri tedesco, secondo la stampa internazionale, sarebbe la nuova e più recente vittima della roulette russa che da troppo tempo colpisce in maniera indiscriminata…

Maduro

Vi racconto chi è cosa farà Nicolás Maduro in Venezuela. Conversazione con Roger Santodomingo

I venezuelani sono sommersi da una crisi che sembra non avere fine. Il prossimo 22 aprile ci saranno le elezioni presidenziali, ma le condizioni previste dalla legge favoriscono l’unico candidato che è riuscito a coprire i requisiti presentati dal Consiglio Nazionale Elettorale per correre: Nicolás Maduro. IL DELFINO DI CHÁVEZ Tutti ricordano Hugo Chávez, il leader della rivoluzione del Socialismo…

Erdoğan erdogan

Erdogan non stop. Così la Turchia punta all'Africa

Il mal d'Africa di Erdogan. L'interesse turco per i Paesi africani è oggettivo e costante nel tempo, come dimostrano le numerose visite che il presidente turco ha effettuato in quel continente. Ma oggi, in concomitanza con un tour lungo e delicato che lo sta portando a toccare quattro Paesi in meno di una settimana, ecco che i dossier sui tavoli…

arabia saudita

Yemen e non solo. Bin Salman cerca sponde a Londra e negli Usa

L'ufficio stampa della primo ministro britannico Theresa May ha reso ufficiale ciò che da tempo le migliori agenzie di pubbliche relazioni istituzionali di Londra stavano organizzando: dal 7 al 9 marzo l'erede al trono saudita Mohammed bin Salman sarà nella capitale inglese. Interessante il commento nello statement uscito da Downing Street: "La visita inaugurerà una nuova era nelle relazioni bilaterali…

La contrattazione 4.0 e la convergenza parallela fra lavoratori ed imprese

L'accordo interconfederale dedicato ai criteri della contrattazione collettiva ha in sè il valore positivo della condivisione anche se lascia irrisolti molti dei vecchi nodi del nostro mercato del lavoro. Non possiamo non interrogarci sulla oggettiva equazione per cui nel Paese più "unionizzato" si sono sempre riscontrate le anomalie della bassa produttività, dei bassi salari, dei bassi tassi di occupazione. Oggi…

Marcella Panucci e Vincenzo Boccia

Sulle infrastrutture, l'alleanza fra imprese ed assicurazioni. Parla Marcella Panucci

Asse industriali-assicurazioni sulle infrastrutture in Italia. L'Ania, l'associazione del comparto assicurativo, sta ultimando i ritocchi a una sua proposta per rilanciare le opere strategiche in Italia. L'idea concepita in seno all'associazione guidata da Maria Bianca Farina, è quella di destinare fino al 2% delle riserve del comparto a un apposito fondo con cui finanziare le opere. Una proposta frutto di mesi di…

embraco

Così la vicenda Embraco sprona il governo a combattere le delocalizzazioni

Occhi puntati sui 497 i lavoratori dello Stabilimento Embraco di Riva di Chieri in provincia di Torino che rischiano il posto di lavoro. L'ASSEMBLEA DELLE TUTE BLU A TORINO Domani a Torino Carmelo Barbagallo, segretario generale della Uil, insieme ai leader metalmeccanici di Fim,Fiom e Uilm (Francesca Re David, Marco Bentivogli e RoccoPalombella), terrà un'assemblea pubblica con le tute blu…

Perché è giusto il pugno di ferro del Miur che condanna la violenza in cattedra

La violenza, si sa, è una brutta bestia. Anche se, come ammaestrava Stanley Kubrik in Arancia meccanica, il fenomeno si declina in moltissimi modi. Purtroppo, in Italia vediamo ascendere alle cronache continui fatti brutali che attraversano la vita privata di tante persone. La violenza politica, però, rappresenta un malanno speciale, che richiede ovviamente un controllo eccezionale, anche educativo, da parte…

Streaming killed the tv stars. Come cambia il mercato dopo l'intesa Sky-Netflix. L'opinione di Preta

Un accordo da vedere in "prospettiva evolutiva" e all'interno di una sfida globale. Così sintetizza la partnership siglata fra Sky e Netflix Augusto Preta, economista e ceo di ItMedia Consulting, società che opera nel campo dei contenuti e dei media digitali. Grazie all'alleanza annunciata oggi l'intero servizio offerto da Netlix - tramite la piattaforma Sky Q - farà parte di…

×

Iscriviti alla newsletter