Washington, abbiamo un problema. Cinese. L'onda lunga del caso Angbang arriva fin dentro la Casa Bianca targata Donald Trump. Perché la crisi del gigante assicurativo cinese rischia di essere molto più di un affare di Stato. Casomai un motivo in più per le autorità di vigilanza americane per accendere un faro sulle partecipazioni di grandi imprese cinesi nell'economia americana. Il…
Mailing
Confindustria e le confederazioni sindacali trovano l'accordo sulla riforma contrattuale. Al via il 9 marzo
Intesa tra sindacati confederali e Confindustria su un testo che ridefinisce le modalità di rinnovo dei contratti di lavoro. Si è concluso positivamente il confronto tra i leader delle parti sociali che chiude così un confronto durato oltre un anno. Vincenzo Boccia, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo hanno condiviso un documento che, "rilancia il valore delle relazioni sindacali".…
Embraco, l'Europa, il Brasile e l'asse Calenda-Tajani
L'Europa si muove sul caso Embraco e tenta l'accordo in extremis con l'azienda brasiliana, controllata Whirlpool. Troppi quei quasi 500 lavoratori da mettere sulla strada per far passare tutto sotto silenzio. E così il pressing del ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, sortisce il suo effetto tanto da chiamare in causa il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani (nella foto) L'EUROPA SCOPRE…
Trump strappa lo sconto e vola sui nuovi Air Force One della Boeing
Ora è ufficiale. È stato siglato l’accordo tra la Boeing e la Casa Bianca per la produzione di due nuovi Air Force One. I velivoli erano entrati in servizio nel 1990, al tempo della presidenza di Bush senior, e sono ormai giunti alla fine del ciclo di vita previsto. L’intesa era stata raggiunta in maniera informale nella giornata di martedì,…
Come e quanto il cyber crime ha colpito l'Italia e il mondo. I numeri del Clusit
L’andamento della cyber insicurezza ha toccato nel 2017 livelli inimmaginabili ancora pochi anni fa, sia a livello quantitativo, sia qualitativo, rappresentando un vero e proprio “salto quantico”, anche in Italia. È quanto hanno detto gli esperti del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, presentando oggi a Milano la dodicesima edizione del Rapporto Clusit sulla sicurezza Ict, nel quale si…
Ecco come Tajani ipoteca Palazzo Chigi. Seriamente
Si vota fra pochi giorni e oggi, martedì, si sta rivelando la giornata decisiva. Proprio oggi infatti prende corpo, come mai sin qui, il nome del più probabile candidato alla guida del governo nel caso si realizzi il più probabile degli scenari, cioè Antonio Tajani a Palazzo Chigi con il centrodestra che vince (o quasi) le elezioni. Lui, il “passista”…
È il ruolo dell'Italia in Europa la vera posta in palio delle elezioni. Parla Ceccanti (Pd)
Prima di tutto l'Europa, a proposito della quale la strada tracciata dal Partito Democratico e dall'intero centrosinistra è l'unica che miri davvero a creare un'Unione "più democratica ed efficiente" in linea con gli sforzi di Francia e Germania. Il costituzionalista e candidato Pd alle politiche Stefano Ceccanti non ha dubbi: le elezioni di domenica prossima saranno fondamentali soprattutto in chiave europea, per stabilire quale percorso dovrà continuare a…
Perché Luigi Di Maio può già considerarsi il vincitore di questa (bruttina) campagna elettorale
Bisogna riconoscerlo: Luigi Di Maio si avvia alla conclusione della campagna elettorale non avendo sbagliato nulla ed anzi avendo dato prova di una abilità per certi versi inattesa. Partiamo dalla fine. L'ultima mossa è svelare i nomi della squadra di governo. Si tratta di un esercizio annunciato da tempi immemorabili ma cui nessun partito aveva mai dato seguito (salvo prendere…
Virginia Raggi, la neve, le auto diesel e l'assurdità di vivere sulla Luna
La città di Roma è da tempo al centro di una discussione che va oltre i confini nazionali. Sono anni infatti che la capitale vive una sofferenza enorme a causa di problemi giganteschi, e la visibilità delle difficoltà finisce per essere sulla bocca di tutto il mondo in ragione del flusso enorme di turisti che attraversano le vie storiche, ammirano…
Ecco la commessa del Qatar da due miliardi che potrebbe far felice Leonardo
Potrebbe essere ufficializzato a breve l'ordine del Qatar per l'acquisto degli elicotteri militari NH90: una commessa dal valore di 2 miliardi di dollari che interessa direttamente anche il campione italiano Leonardo. La notizia circola da settimane con insistenza negli ambienti industriali e militari, in Europa e nel Golfo. Formiche.net è in grado di fornire qualche dettaglio in più, nell'attesa del…