Skip to main content
pd

Industria 4.0 e investimenti, il senso di Calenda per Confindustria dopo Verona

E' vero, alle assise veronesi di Confindustria (qui lo speciale di Formiche.net sulla due giorni in Veneto) non c'era nemmeno l'ombra di un politico, figurarsi un esponente del governo. Molti hanno pensato all'ennesimo sintomo di una frattura sempre più ampia tra politica e industria. E invece no, un orecchio la politica ce l'aveva a Verona. Quello di Carlo Calenda (nella foto, al centro) il ministro dello…

Dati Cyber Privacy

Cosa è la Data economy? Un tesoro da 272 miliardi di euro. Lo spiega Andrea Stazi (Google)

Di Enzo Argante

Delizia di chi produce, gestisce o anche solo semplicemente li usa a fini sociali o commerciali; croce per la quantità smisurata di derivazioni che insinua e controindicazioni che propone fino all’estremo quis custodiet custodes. È certo che i dati sono al centro del tutto e, di conseguenza, estenuante oggetto di tentativi riusciti e non di regolamentazione e controllo. E siccome…

La sinistra targata Pd ha tradito gli operai. Parola di Marco Rizzo, candidato premier del partito comunista

“Veniamo da una stagione di attacco ai diritti dei lavoratori, negli ultimi cinque anni ha governato un partito che si dice di sinistra ma è stato il migliore amico di banche, finanza e Confindustria. L’opposizione a tutto questo non saranno la destra o i Cinque stelle. Servono i comunisti, serve ricostruire il partito dei lavoratori”. Così Marco Rizzo, segretario del Partito…

germania

I migranti e il Vangelo secondo Matteo

Di Antonio Maria Leozappa

“Ama il prossimo tuo come te stesso”. Mi ha sempre colpito quello che nel Vangelo di Matteo viene definito il “secondo comandamento”. L’amore, mi chiedo, può essere oggetto di comandamento? Non è un sentimento che si può, forse, ispirare, ma che, quanto al sorgere, prescindere da ogni volontà? (Non è questa, certo, la sede per entrare nel merito della traduzione…

Da Sanremo a Montalbano. Le migliori cartucce della Rai spiegate da Francesco Devescovi

Raiuno non ha ancora spento i riflettori sul teatro Ariston, dove da venerdì Antonella Clerici è alle prese con il primo Sanremo Young in onda fino al 16 marzo. Ma sul trio Baglioni, Favino e Hunziker, è già calato il sipario. E se i numeri non lasciano molto spazio alla critica, il successo del Festival di Sanremo potrebbe non essere…

GUIDO CROSETTO POLITICO FRATELLI D'ITALIA

I Cinque Stelle in un governo di coalizione? Possibile, ma senza di noi. La versione di Guido Crosetto

Un accordo fra Cinque Stelle e sinistra all'indomani del voto non sarebbe una opzione da escludere. Lo scenario, evidentemente contrastato, è citato da Guido Crosetto, già sottosegretario alla Difesa con Berlusconi e presidente dell’Aiad, ed oggi impegnato politicamente con Giorgia Meloni in Fratelli d'Italia, di cui è coordinatore. Questo giovedì, prendendo parte a un evento organizzato nel Tower floor di…

Prodi è tornato. Insieme a Gentiloni e punzecchiando Renzi (ma anche Bersani e D'Alema)

Romano Prodi torna al centro della scena politica del centrodestra. Lo ha fatto partecipando all'iniziativa promossa da Insieme (la lista promossa da Santagata e Nencini ed alleata del Pd) nella sua Bologna. "C'è una certa commozione", ha detto spiegando di tornare in una assemblea politica dopo quasi nove anni. Queste elezioni non sono un appuntamento facile per il centrosinistra e…

CARLO CALENDA

Perché la Raggi ha sbagliato a far saltare il tavolo di Roma con Calenda

Alla fine quindi Carlo Calenda è stato costretto a gettare la spugna. Virginia Raggi, la sindaca di Roma, non ha inteso ragioni. Quel maledetto tavolo, voluto dal ministro dello Sviluppo economico, per affrontare i problemi di Roma capitale, doveva fallire. E così è stato. Per la verità era cominciata male. Con la Raggi che resisteva e si faceva negare al…

Quanto costa la politica estera e militare di Putin?

Per quanto ancora il Donbass, la regione orientale dell'Ucraina dove sono state autoproclamate le due province separatiste di Lugansk e Donetsk, resterà un interesse russo? Ci sono segnali che il dossier possa imboccare una buona strada, anche se si resta distanti da una soluzione pronta, e queste aperture, soprattutto sul lato russo, possono coincidere con un'esigenza imprescindibile per Mosca: le…

Fincantieri vince il bando della Marina americana per disegnare le nuove fregate

C’è anche l’italiana Fincantieri tra le cinque compagnie alle quali la marina americana ha affidato appalti per 15 milioni di dollari per la progettazione del nuovo programma Ffg(X), conosciuto anche come "Fast frigate". Si tratta della realizzazione di 20 nuove fregate multiruolo. Attraverso il processo di acquisizione del Ffg(X), fanno sapere dalla US Navy, la Marina incentiverà il settore industriale…

×

Iscriviti alla newsletter