Skip to main content

Il conflitto di essere Ivanka Trump

Tutte vorrebbero essere Ivanka Trump. Ma la vita della first daughter americana non è così facile. Da quando non è soltanto la figlia di un magnate, ma del presidente degli Stati Uniti, qualsiasi mossa rischio di generare un conflitto. Soprattutto d’interessi. Nonostante il suo nuovo ruolo istituzionale (è consigliere speciale per la Casa Bianca), infatti, la figlia di Donald Trump…

PAOLO GENTILONI

Gentiloni e l'eredità della leadership mite

Paolo Gentiloni ovvero l'arte della mitezza. Nella conferenza stampa di fine anno il presidente del Consiglio che nessuno avrebbe immaginato ad inizio della legislatura ha dato corpo e voce ad una postura che ne hanno fatto icona di uno stile di governo largamente apprezzato. Per anni si è fatto largo uso della categoria dei "moderati" senza particolare successo di comunicazione.…

Arpino

La missione in Niger e il politicamente corretto. L'opinione del generale Mario Arpino

Mentre si attendono le conclusioni del Consiglio dei Ministri convocato questo giovedì per discutere, fra gli altri dossier, della missione italiana in Niger, divampa la polemica politica fra i gruppi parlamentari. Con ogni probabilità non ci sarà il tempo per un passaggio in parlamento: si voterà dunque direttamente in commissione, una soluzione particolarmente indigesta ai Cinque Stelle. Dai Liberi e…

Paolo Gentiloni

Gentiloni sorvola su Renzi e si prenota per il dopo

Il soprannome torna a coincidere con quello del romanzo di Vitaliano Brancati: “Paolo il caldo”. Non più “il freddo”, come lo chiamavano tutti fino a ora. Perché la conferenza stampa del premier è stato il giorno dell’orgoglio gentiloniano. Paolo Gentiloni, infatti, ha rivendicato con forza i risultati del suo governo e anche degli ultimi esecutivi Letta e Renzi. Ma senza…

daghestan, Putin

Così Paolo Mieli e il prof Parsi fanno luce in Italia sulla guerra ibrida della Russia

Qualcosa sta cambiando nel modo in cui intendiamo la Russia e la sua, ormai evidente, penetrazione negli affari europei e statunitensi. Due tra i più autorevoli quotidiani italiani, il Corriere della Sera e l'Avvenire, hanno dedicato oggi i rispetti editoriali al nodo russo, firmati da Paolo Mieli, uno dei giornalisti più influenti in Italia, e Vittorio E. Parsi, professore della Cattolica non meno rilevante.…

Carlo Calenda, IsiameD

Calenda blocca i 3 milioni per IsiameD e chiede una verifica Ue

Nuovo capitolo dell'affaire IsiameD​​. Il ministro ​​C​arlo C​alenda fa sapere con un tweet che i 3 milioni stanziati per il digitale e concessi alla società di Gian Guido Folloni restano fermi​ (per il momento)​, in attesa della verifica di Bruxelles. Tutto era iniziato con il tweet del direttore dell'Agi, Riccardo Luna: ​"Un emendamento della manovra dà 3 milioni a IsiameD…

Minniti

Così Politico celebra Marco Minniti (dopo il New York Times)

L’edizione europea di Politico ha recentemente dedicato un interessante approfondimento alla “desert diplomacy” italiana, la strategia finalizzata al controllo dei flussi migratori targata Marco Minniti (nella foto) con la quale nell’arco degli ultimi mesi il governo italiano ha posto le basi per un processo di stabilizzazione e controllo della Libia, una delle aree più sensibili e difficili al mondo. Il…

niger

L'Italia in Niger e gli accordi di Plombières

A Camere sul punto di essere chiuse è in atto una polemica sul probabile invio di truppe italiane del Niger, uno dei Paesi su cui ho lavorato nei 18 anni passati in Banca Mondiale. Smentita dal Governo nel maggio scorso, quando si era diffusa la voce di un’operazione militare dell’ Unione europea (Ue) nel Sahel, la missione militare in Niger…

web tax

Web tax? Pronto a confronto pubblico organizzato da Formiche. Parla Francesco Boccia

“Il dibattito su digitale e tassazione meriterebbe una politica all’altezza, almeno per chi ha la vocazione di lavorare nell’interesse del Paese”. Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera e autore della norma inserita nella legge di bilancio che introduce la cosiddetta "web tax", durante la conversazione con Formiche.net, non ci sta a passare come avversario dell'innovazione. “Il vero problema…

Putin

Il calendario 2018 del presidente russo Vladimir Putin. È davvero un successo di vendite in Occidente?

Vladimir Putin con un fucile in mano, a petto nudo, che va a caccia; su una Harley-Davidson mentre guida ad un gruppo di “lupi della notte”; in un discorso alle Nazioni Unite; giocando a hockey sul giaccio con un grande sorriso, ma anche in vestito formale per la foto di fine anno. Il calendario 2018 del presidente russo sembra essere…

×

Iscriviti alla newsletter