Skip to main content
diesel

Tutte le grane di Postbank per Deutsche Bank

I talk show tedeschi continuano a occuparsi dell’avanzata dei nazionalisti dell’AfD. Anche perché alla preoccupazione per l’ingresso dei nazionalisti nel parlamento tedesco si è aggiunto l’esito elettorale della confinante Austria. Lì, pur arrivando terzi, i nazionalisti dell’Fpö hanno ottime chance di entrare nella squadra di governo. E ora nei talk show ci si domanda quale sia il modo migliore di…

trump, Qatar, dollaro,

Come e perché Trump minaccia il Myanmar sui Rohingya

Gli Stati Uniti sono pronti a varare sanzioni contro il Myanmar se non prenderà provvedimenti per far rientrare la crisi umanitaria che affligge la minoranza musulmana dei Rohingya, che in centinaia di migliaia sono stati costretti a fuggire dallo stato settentrionale del Rakhine a causa delle violenze dell’esercito. La dura presa di posizione dell’amministrazione Trump può segnare la svolta in…

Che cosa si sono detti Coccopalmerio e Cantone su giustizia, corruzione e antimafia

Al varo da parte del governo del Codice Antimafia sono seguite forti critiche da parte delle opposizioni. A questo coro di rilievi critici lunedì 23 ottobre si è di nuovo aggiunto anche il presidente dell’Anac Raffaele Cantone: “Credo che la norma non fosse assolutamente utile, considerato lo strumentario già esistente del contrasto alla corruzione”, ha affermato durante la tavola rotonda…

Ecco gli ultimi guai giudiziari per Save The Children

Si apre un nuovo capitolo nelle indagini che da un anno alcuni procuratori siciliani, e in particolare Ambrogio Cartosio per la procura di Trapani e Carmelo Zuccaro per quella di Catania, conducono sull'operato delle ong nelle operazioni Search and Rescue (SAR) nel Mediterraneo. Da agosto nel mirino del pm di Trapani c'è Save The Children (Stc), l'ong di origini britanniche…

Esodati, ecco numeri certi e vere frottole

Ci risiamo con gli esodati (i lavoratori rimasti senza pensione né stipendio in seguito alla Riforma delle pensioni Fornero) dopo che è stato reso noto  l’ultimo report Inps, contenente i dati sull’ottava salvaguardia aggiornati al 10 ottobre 2017. Le domande accolte risultano poco più di 13mila (di cui quasi 12mila sono già state comunicate agli interessati), su un totale di oltre 35mila…

Vi racconto le ultime acrobazie del Foglio tra Matteo Renzi e Matteo Salvini sui referendum

Al Foglio si sono affrettati a mettere sui referendum autonomisti appena svoltisi in Lombardia e in Veneto la loro ciliegina, che peraltro è la firma abituale del direttore Claudio Cerasa. Quest'ultimo ha attribuito ai due referendum consultivi, ripetibili altrove e funzionali a trattative col governo nazionale per aumentare l’autonomia delle regioni che vi aspirano, il significato di una sconfitta della…

sofferenze, ue, europea,

Npl, bond statali, digitale. Ecco le sfide per le banche italiane (con i rischi che arrivano da Francoforte)

“Eh già, siamo ancora qua” si potrebbe dire parafrasando una canzone di Vasco Rossi. Le Banche popolari e del territorio ci sono ancora. Chi pensava di poterle cancellare con un colpo di spugna, semmai per decreto, oggi, è costretto a ricredersi. Il tentativo di eliminarle, come dimostrano i fatti, è fallito. Ed è una fortuna che sia fallito, non tanto…

Il lessico del Pci: centottanta parole per non dimenticare

C’era una volta il Pci. Era il partito degli operai e dei ceti medi produttivi. Delle feste dell’Unità e di mastodontici riti collettivi. Delle epurazioni e del centralismo democratico. Del sol dell’avvenire e del realismo politico. Delle élite intellettuali e delle masse lavoratrici. Era il partito fedele a Mosca ma con profonde radici nella società italiana. Custode della Costituzione e…

elezioni, mcl, europa, eutanasia

Per il bene del Paese i cattolici rialzano la testa

La 48a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, che si aprirà a Cagliari in questi giorni, è un appuntamento importantissimo, e tanto atteso, in cui i cattolici si riuniranno per far sentire la loro voce sulle emergenze sociali del nostro Paese, partendo dal problema più serio: il lavoro. Sarà il punto di approdo di un lungo percorso attraverso i volti e…

Che cosa fare dopo il referendum in Lombardia. Parla Bonomi (Assolombarda)

Siamo pronti a elaborare insieme proposte per migliorare la competitività del nostro territorio. È quanto sottolinea il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, dopo l’esito del referendum per l’autonomia voluto dal governatore della Lombardia, Roberto Maroni (Lega): “Non entriamo nel merito dei risultati del referendum –dice a Formiche.net Bonomi che sarà il protagonista a Roma del prossimo appuntamento di Aperithink organizzato…

×

Iscriviti alla newsletter