La sinistra naufraga in tutta l’Europa. E’ caduta anche in Austria dove negli ultimi cinquant’anni, con rare pause, è stata al potere o nei suoi paraggi. Nulla è irreversibile in politica, ma oggi è francamente difficile prevedere a breve la resurrezione della sinistra europea, nelle forme della socialdemocrazia. Al netto di occasionali inversioni di tendenza, come potrebbe accadere nel Regno…
Mailing
Perché l'ondivago Carles Puigdemont fa irritare Rajoy sulla Catalogna
Finito il tempo per chiarire la posizione della Generalitat, il presidente catalano Carles Puigdemont ha cercato di rimandare ancora una volta. In una lettera (nella foto in basso) inviata al presidente spagnolo Mariano Rajoy, Puigdemont chiede ancora due mesi di tempo per negoziare con Madrid il processo d’indipendenza della regione. Il leader separatista ha continuato a non rispondere “sì” o…
Ecco l'ultima stilettata di Papa Francesco verso Donald Trump su clima e ambiente
"È importante l'Accordo di Parigi sul clima da cui per disgrazia alcuni si stanno allontanando". È quanto ha detto tra l'altro nel suo intervento alla Fao per la Giornata mondiale dell'alimentazione, quest'anno intitolata "Cambiare il futuro della migrazione. Investire nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale", Papa Francesco. Bergoglio ha attribuito alle guerre, ai conflitti e ai cambiamenti climatici le…
Rosatellum e referendum in Lombardia e Veneto, che cosa si agita nel centrodestra?
Quella che si apre è una settimana importante, specialmente per il centrodestra. Due sono gli argomenti che si incroceranno nei prossimi giorni, influenzandosi l’uno con l’altro. La legge elettorale e il referendum sull’autonomia di Lombardia e Veneto. Il cosiddetto Rosatellum bis approda domani martedì 17 ottobre in commissione Affari costituzionali del Senato. Qui, per non tornare a Montecitorio, visto che…
Tutti i dettagli sulle accuse di corruzione contro Airbus
Fondi neri, corruzione e frode. Sono queste le accuse che, ormai da mesi, piovono da mezza Europa su Airbus, il colosso franco-tedesco dell'aviazione civile e militare. La scorsa settimana, in una lettera ai dipendenti riportata dalla Reuters, il ceo Tom Enders (in foto) ha preannunciato “tempi duri” legati alle “possibili pesanti conseguenze, incluse consistenti multe per l'azienda”, che potrebbero derivare dalle diverse inchieste aperte. Secondo…
Chi vota il Movimento 5 Stelle. La ricerca del Mulino
Gli ultimi sondaggi lo accreditano del 26,4% dei voti, una percentuale analoga a quella ottenuta alle elezioni politiche del 2013 quando alla Camera il MoVimento 5 Stelle ottenne il 25,5% dei consensi. Eppure, a distanza di cinque anni da quel sorprendente exploit, si fa ancora fatica a identificare chi siano gli elettori pentastellati. Da dove vengono? Quanti anni hanno? Che…
Papa Francesco alla Fao, i problemi irrisolti e le soluzioni auspicate
La visita di questa mattina a Roma alla Fao è stata occasione per Papa Francesco di presentare la propria sensibilità piena e diretta sulle grandi questioni che attanagliano il genere umano in questa fase storica, ed è stata anche l’opportunità specifica per chiarire alcune soluzioni morali che dovrebbero essere seguite sulla base dei principi e dei valori spirituali e materiali…
Vi spiego cosa non fa l’Unesco per la cultura e la pace. Parla Di Segni (Ucei)
"Questo è un momento in cui c'è estremo bisogno di strutture valide e forti, e la serietà delle organizzazioni internazionale va salvaguardata" dice a Formiche.net Noemi Di Segni, eletta dal luglio del 2016 presidente dell'Unione delle comunità ebraiche. Si parla dell'Unesco e della decisione del presidente Donald Trump di ritirare gli Stati Uniti dall'organizzazione che si occupa di Cultura per le Nazioni…
Tutti i dettagli sull'amore-odio fra Lega di Matteo Salvini e M5S di Beppe Grillo
C’eravamo tanto odiati. L’ultimo scontro tra il M5s e la Lega Nord s’è consumato sul Rosatellum bis. I pezzi grossi del movimento hanno attaccato Matteo Salvini per aver votato a favore della nuova legge elettorale insieme con Pd, Forza Italia e Ap. Beppe Grillo, sul suo blog, ha dato del “traditore politico” al leader del Carroccio. Il quale, a sua…
Che cosa si dice in Iran della mossa di Trump sull'accordo nucleare
La reazione interna iraniana alla decisione di non certificare il progresso dell'accordo nucleare con Teheran da parte del presidente americano Donald Trump per ora è in sordina. L'ordine di scuderia tiene fermo il punto della gerarchia della Repubblica islamica: uniti per contrastare il nemico comune. Ma è evidente che, se il Congresso – cui Trump ha dato nuovamente in mano le…