Chi cercasse in Isabella e Lucrezia, le due cognate di Alessandra Necci, edito da Marsilio (pp.671, € 19,50), soltanto le parallele biografie delle due dame che segnarono il segmento più seducente, intrigante, crudele e contraddittorio del Rinascimento, rimarrebbe deluso. Infatti il saggio è molto di più di quanto promette il titolo. E’ la storia di vicende intrecciate, come poche volte…
Mailing
Corea del Nord, ecco le vere mire nucleari di Kim e le prossime mosse di Trump
C'è un aspetto nevralgico della crisi nordcoreana, su cui esperti, analisti, intelligence, concordano: semmai il dittatore Kim Jong-un dovesse decidere di entrare in un meccanismo di dialogo negoziale (semmai sottolineato, ndr), lo farà soltanto dopo aver dimostrato al mondo di essere in grado di montare una testata nucleare su un missile balistico capace di colpire con un raggio di azione che arrivi…
Tutti i dettagli sull'attacco terroristico Isis a Londra
Esplosione nella stazione della metro di Parsons Green di Londra. La detonazione è avvenuta intorno alle 08.20 ore inglesi (09.30 italiane) dentro a un secchio avvolto da un sacco della Lidl. (qui l'immagine postata da Newsfirst e qui un'altra da Twitter). Secondo la Reuters l'esplosione sarebbe avvenuta direttamente su un vagone del treno. L'attentato terroristico è stato rivendicato da Isis in serata.…
Fincantieri-Stx-Naval, ecco i dubbi di Difesa e Leonardo-Finmeccanica sul progetto francese
Crescono domande, dubbi e perplessità sulla prospettiva di un conglomerato industriale franco-italiano nel settore navale proposto da Parigi che includa anche il settore militare, coinvolgendo anche Leonardo. Dopo i timori espressi a Formiche.net da un addetto ai lavori vicino ai militari e all’ex Finmeccanica (“nella parte francese il vaso di ferro sarebbe Thales che alla fine diventerebbe l’unico interlocutore per l’elettronica,…
Padoan, il codice degli appalti e i pregiudizi della magistratura
Alla presentazione degli Scenari economici di Confindustria ho ascoltato con attenzione l’intervento del ministro Pier Carlo Padoan (Schioppan?). L’ho apprezzato: ha parlato a braccio dimostrando di avere sottomano i problemi. Soprattutto, a mio parere, ha fatto due affermazioni importanti: la prima riguarda il rischio di scambiare l’incerto e precario ritorno alla normalità come un ritorno ai punti di partenza, immaginando…
Basta messe con danze, grida e rumori strani. La sferzata del cardinale Robert Sarah
“Molte liturgie sono davvero nient’altro che un teatro, un divertimento, con tanti discorsi, grida, rumori strani, danze, movimenti corporali che assomigliano ad altre manifestazioni, mentre dovrebbe essere il momento di un incontro personale e di intimità con Dio". E' quello che ha detto il cardinale Robert Sarah (nella foto) durante il convegno che giovedì 14 settembre, all'Angelicum di Roma, ha aperto la celebrazione…
Lattice e non solo. Ecco gli ultimi muri di Trump contro la Cina negli Usa
Diversi punti dell'agenda di Donald Trump, dai rapporti con la Russia alla strategia per l'Afghanistan fino al muro con il Messico, sono stati “normalizzati” dai suoi collaboratori negli ultimi mesi. Ma il pugno duro contro la Cina e la sua concorrenza è una promessa che il Tycoon vuole mantenere a tutti i costi davanti ai suoi elettori. Dopo un avvio…
La legge Fiano sul fascismo? Inutile e sbagliata. Ecco perché
"In Italia esistono due fascismi: il fascismo e l'antifascismo", così scriveva Ennio Flaiano, col gusto del paradosso che gli era proprio, negli anni Cinquanta, cioè nel pieno della “guerra fredda” e di una battaglia ideologica che in Italia non sempre assumeva i contorni da strapaese o i volti bonari di Peppone e Don Camillo. A pensarci bene, l'affermazione di Flaiano…
Belgio, eutanasia negli ospedali cattolici
Quella belga è una porzione di cattolicesimo progressista tra le prime. E che non si fa scrupolo a sfidare apertamente Papa Francesco. Protagonisti sono gli ospedali cattolici che fanno riferimento alla congregazione dei Fratelli della carità. In Belgio gestiscono quindici cliniche. Hanno deciso di applicare l'eutanasia, a richiesta, su pazienti psichiatrici non terminali: sostengono sia in linea con la pietas cristiana.…
Che cosa si è detto al vertice dei ministri dell’Interno a Bruxelles
Molte parole, un po’ di preoccupazione, alcuni annunci. Al vertice dei ministri dell’Interno a Bruxelles il commissario agli Affari interni, Dimitris Avramoupoulos, ha rilanciato l’idea di un’unità di intelligence europea “che assicuri che le informazioni sul terrorismo vengano condivise in modo automatico tra i servizi segreti europei e con le autorità di polizia”, aggiungendo che a ottobre presenterà un pacchetto…