Il tiro alla fune fra Italia e Francia sulla composizione societaria del futuro colosso della cantieristica navale europea non è cosa nuova, ma non accenna a terminare. Dopo il nulla di fatto al vertice di fine luglio fra il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, e i ministri Piercarlo Padoan (Economia) e Carlo Calenda (Sviluppo economico), l’appuntamento è rimandato a settembre: gli equilibri azionari del…
Mailing
Che fine ha fatto la pista cinese per Fca?
L’ipotesi di aggregazione tra Fiat Chrysler Automobiles e una delle principali case automobilistiche cinesi ha perso un po’ del suo vigore rispetto a quando, lunedì scorso, il sito di Automotive News aveva pubblicato l’indiscrezione in merito a una possibile operazione sull’asse Torino-Pechino. Ieri infatti i quattro potenziali acquirenti cinesi accostati al Lingotto hanno negato (seppur con sfumature diverse) l’interesse a…
Il dollaro, da porto sicuro a ultima spiaggia?
C’è un aspetto di questa estate a cui unicamente pochi specialisti sembrano dare attenzione: come sta mutando il ruolo del dollaro Usa nella finanza (e, quindi, nell’economia reale) internazionale e quali sono le determinanti del cambiamento. In breve, una delle funzioni principali del dollaro Usa (che è pur sempre la moneta più impiegata nella transazioni commerciali internazionale), sta passando di…
Barcellona, ecco tutti i dettagli sull'attentato terroristico firmato Isis
Attentato terroristico in Spagna poi rivendicato da Isis. Un furgone ha investito numerose persone nella Rambla di Barcellona: 13 le vittime, diversi i feriti. Confermata la matrice terroristica dell'attentato: Isis, tramite la sua “agenzia ufficiale” Amaq, ha confermato che erano suoi soldati. Se acaba de producir atropellamiento masivo en las Ramblas de Barcelona por parte de una persona con una furgoneta.…
Hope Hicks, ecco passioni e relazioni dell'ex modella ora capo della comunicazione di Trump
Non è un ruolo facile quello del direttore della comunicazione del presidente degli Stati Uniti ora che alla Casa Bianca c'è Donald Trump. Un po' come per tutti i collaboratori più stretti, si tratta di un ruolo precario: l'ultimo a ricoprire quella carica, il focoso Anthony Scaramucci, è durato solo 10 giorni. Ora è la volta di Hope Hicks, 28 anni,…
Se Palazzo Chigi è trumpiano su Fca e Cina
Steve Bannon è il consigliere di Donald Trump più chiacchierato della stampa internazionale. Eminenza grigia dell’Amministrazione, rivendica letture ampie ma controverse e ha dimostrato una straordinaria capacità di intercettare un certo malcontento della classe media americana. Tutti elementi che lo hanno reso amatissimo da alcuni e odiatissimo da altri. Una figura che sicuramente meriterebbe un’analisi più approfondita rispetto ai ritratti…
Giulio Regeni e la verità detta ma non accertata
Si è riaperto il caso Giulio Regeni. A fronte di novità (peraltro molto generiche) nelle indagini, il Governo ha deciso di rimandare l’ambasciatore al Cairo. Intanto, da autorevoli fonti giornalistiche Usa (smentite in Italia: incautamente?) si è sostenuto che Obama avrebbe informato l’esecutivo delle responsabilità degli apparati di sicurezza egiziani nella morte del ricercatore. Il dramma di questo ragazzo e…
Che cosa farà davvero Fca con Bmw e Intel per le auto autonome
Fiat Chrysler Automobiles (Fca) entra nell'alleanza per le auto autonome formata l'anno scorso da Bmw, Intel e Mobileye: il gruppo guidato da Sergio Marchionne è la prima casa automobilistica - a parte il "fondatore" Bmw - ad unirsi alla partnership di cui fanno già parte Delphi (fornitore di componenti ex GM) e Continental. Bmw, Intel, Mobileye e Fca lavoreranno a una piattaforma tecnologica per la guida autonoma con…
Perché sul Brennero si gioca anche la campagna elettorale in Austria
Per dare una lettura più corretta, forse meno emotiva, dei provvedimenti austriaci al Brennero, si dovrebbero tenere presenti le scadenze elettorali. L’Austria ha inviato 70 militari che coadiuveranno le forze di polizia italiane nel controllo del confine. La decisione è stata presa dopo che sono stati registrati aumenti del flusso di migranti nei vagoni merci durante le settimane estive. Vienna…
Carabinieri e Polizia, tutte le sovrapposizioni che Minniti vuole recidere
Chissà se sarà la volta buona, e se tutti la definiranno buona. La direttiva annunciata a Ferragosto dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, riorganizzerà le numerose specialità delle forze di polizia e razionalizzerà i presidi di Polizia e Carabinieri puntando a tenere i commissariati di Ps nei capoluoghi e i comandi dell’Arma nel resto del territorio, salvo eccezioni. Non è certamente…