Olinda-Recife, (Pernambuco) Henrique ha tutta l’allegria dell’innocenza, agnus dei. Disinvolto e leggero come la sua età, che non arriva alla trentina. Scherza e sorride volentieri di se stesso, subito sfugge le contrapposizioni dello storico conflitto sociale del Nordeste: “Cangaceiro non sono; meno ancora coronel: per gli amanti della politica-folclorica sono una delusione”. Stringe i grandi occhi leggermente a mandorla sul…
Mailing
Tutte le nuove accuse di Israele contro Hezbollah
Domenica 13 agosto Hassan Nasrallah, il leader spirituale e materiale del gruppo politico/militare libanese Hezbollah, ha tenuto un discorso in occasione dell'undicesimo anniversario del cessate il fuoco della seconda guerra del Libano (combattuta da Hezbollah e milizie alleate contro l'esercito israeliano). Nasrallah ha usato i soliti toni propagandistici contro Israele e gli ebrei, stavolta ancora più duri perché rinvigorito da un…
Che cosa teme Greenspan su finanza e bond aziendali
Sono sempre più numerosi e autorevoli gli ammonimenti sul rischio di una nuova crisi finanziaria globale. Lo è sicuramente quello dell'ex presidente della Federal Reserve americana, Alan Greenspan, che, in una recente intervista all'agenzia stampa Bloomberg, ha detto che "siamo nel mezzo di una bolla, non relativa ai prezzi delle azioni, ma a quelli delle obbligazioni delle imprese". Secondo Greenspan,…
Chi è il tory Rees-Mogg, il Trump inglese che punta a scalzare May
"Questa amministrazione è debole e mal governata. Il suo attuale leader dovrebbe essere sostituito più presto, non più tardi". Parola di Ted Malloch, il repubblicano americano, già professore alla Henley Business School dell'University di Reading, in Inghilterra: l'uomo che aveva predetto la fine dell'euro e che Trump sarebbe volato a Bruxelles come rappresentante degli Stati Uniti. "I conservatori inglesi dovrebbero…
Chi sono i suprematisti bianchi di Vanguard America?
Sabato 12 agosto un'auto è piombata in mezzo a un gruppo di manifestanti uccidendo una donna di 32 anni e ferendo altre 19 persone a Charlottesville, in Virginia, dove si stava svolgendo una manifestazione di protesta contro un raduno nazionale di estremisti di destra americani organizzato dal nazionalista bianco Jason Kessler con il nome di "Unite The Right". Li chiamano suprematisti…
A Charlottesville il diavolo ha chiesto l’anima dell’America
“Le consiglierei di guardarsi bene allo specchio & ricordarsi che a farla presidente sono stati gli Americani Bianchi non i sinistroidi radicali”. Tra le reazioni alla battaglia di Charlottesville, quella più chiara è utile è probabilmente questo tweet di David Duke, uno dei leader del Ku Klux Klan, che rivendica apertamente il contributo dell’estrema destra alla vittoria dell’immobiliarista newyorkese. L’importanza…
Chi sono gli hacker cinesi e russi che si sono intrufolati nella Farnesina
Per tre anni, dal 2013 al 2016, la rappresentanza italiana a Bruxelles è stata vittima di un furto continuo di dati sensibili per mano di gruppi di hacker russi e cinesi. È quanto riporta Repubblica oggi, che in un pezzo di Floriana Bulfon ricostruisce il bottino depredato all'intelligence italiana: dai dossier sugli interessi italiani in Tripolitania ai negoziati per il…
Cosa fa Haftar a Mosca
Da sabato 12 agosto il generale-politico che controlla la regione orientale della Libia, Khalifa Haftar, è a Mosca. La Russia è uno dei pochissimi stati, insieme all'Egitto e agli Emirati Arabi, che offre protezione diplomatica ad Haftar. Si tratta del terzo meeting del genere nel giro di poco più di un anno, e ogni volta che il Cremlino lo ospita il…
Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio e il processo (giusto ma tardivo) a Laura Boldrini
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) In via di principio - che è molto, sia chiaro, ma non tutto quando si sale in cattedra e si giudica - il direttore de Il Fatto Quotidiano ha ragione da vendere quando attacca pure lui, come la destra o il centrodestra che fu o forse tornerà, la presidente di sinistra della Camera Laura Boldrini. Che non…
Turismo, perché l'Italia non può coccolarsi troppo con i buoni numeri
Il turismo in Italia è in ripresa. Il “Senno di Po” – l’audio-rubrica curata da Ruggero Po per Formiche.net – oggi tratta proprio dei numeri dei turisti di questa estate italiana. L'unica controtendenza registrata è quella della capitale. Mentre le città d'arte hanno visto un'affluenza maggiore di turisti rispetto agli altri anni, tanto da fare entrare anche Milano tra le mete ambite, Roma perde il…