Alessandro Profumo come ceo di Leonardo non ha suscitato particolari scossoni secondo gli analisti, nel corso della sua prima conference call di venerdì scorso. Tutti hanno più o meno confermato i loro giudizi precedenti. Il nuovo timoniere del colosso dell’aerospazio e della difesa ha infatti dichiarato che si concentrerà su profittabilità e rafforzamento della finanza e non cambierà la buona…
Mailing
Ecco come Trump lavora a un nuovo accordo di libero scambio con il Regno Unito
Dopo il via all’export di manzo e riso statunitensi verso la Cina, il “protezionista” Trump cala il tris. Lunedì 24 luglio l’ambasciatore per il dipartimento del commercio americano Robert Lighthizer e il segretario del commercio internazionale per il Regno Unito Liam Fox si sono incontrati a Washington. Sul tavolo c’è l’avvio dei dialoghi bilaterali per un nuovo accordo di libero…
Ecco i piani del governo sulle pensioni future
È in corso tra sindacati e governo il confronto sulla Fase 2 prevista dall’accordo sulle pensioni, mentre i provvedimenti della Legge di bilancio stanno entrando poco per volta in vigore. A quel tavolo sono forti la tentazione, le spinte e gli stimoli, da parte delle organizzazioni sindacali, di guardare all’indietro anziché in avanti: ovvero ai lavoratori in prossimità di quiescenza…
Vi spiego la potenza della portaerei Ford
La portaerei capofila dalle classe Gerald R. Ford (CVN 78), dedicata al 38° Presidente USA, è ufficialmente entrata in servizio con l’US Navy presso la stazione navale di Norfolk, sulla costa Virginia. Con un dislocamento di 100.000 tonnellate, la classe Gerald R. Ford andrà a rilevare gradualmente i vettori classe Nimitz, in servizio da oltre 40 anni. La USS Nimitz…
Gli affari di Macron e gli sbandamenti dei macroniani in Italia
Parliamoci chiaro. Emmanuel Macron fa il suo mestiere e lo fa benissimo. Con una mano, si tiene stretto alla Merkel, e guadagna per Parigi un'ennesima "indulgenza" europea verso conti pubblici francesi messi male quasi come i nostri. Con l'altra mano, saluta e accoglie Donald Trump, mostrando che Parigi ha una sua politica estera, e si sfila dal coro europeo (di…
Di Matteo, Ingroia e i fissati della trattativa Stato-mafia
La trattativa Stato-mafia si estende in Calabria. Lo ha annunciato il procuratore aggiunto di Reggio Giuseppe Lombardo. Nonostante la dimostrazione della sua esistenza si sia fin qui scontrata con un lungo elenco di assoluzioni nella realtà processuale, c'è un gruppo di accaniti assertori della trattativa che non demorde. Oggi il suo esponente di spicco è il sostituto procuratore nazionale antimafia…
Tutte le fibrillazioni fra Trump e Putin sulle sanzioni alla Russia
L’ufficio stampa della Casa Bianca ha fatto sapere che il presidente Donald Trump intende firmare il disegno di legge approvato in forma bipartisan da entrambe le camere americane sulle nuove sanzioni a Russia – soprattutto –, Iran e Nord Corea. Sarah Sanders, la portavoce, ha scritto in uno statement: "Il presidente Donald J. Trump ha letto le prime bozze del…
Che cosa si aspettano Pinotti e Graziano dalla Nato con l'hub a Napoli
Il mondo cambia, il Mediterraneo ribolle, la sicurezza s’impone come tema centrale anche se nella politica italiana il tema della cultura della sicurezza resta uno sconosciuto. In un contesto che sta cambiando sotto i nostri occhi la Nato deve cambiare approccio, forse anche mentalità, e adeguarsi. Stimoli e preoccupazioni sono emersi dal convegno “Sfide e opportunità per la Nato del…
Fincantieri, tutti i perché della macronata di Macron sui cantieri di Saint Nazaire
In un pamphlet del 1852, Victor Hugo chiamò il Presidente Loui-Napoléon Bonaparte divenuto Imperatore Napoleone III Napoléon Le Petit non per la sua statura ma per la capacità di prevedere gli esiti delle sue proprie decisioni ed azioni. Alla vigilia delle elezioni presidenziali francesi, Sofia Ventura dell’Università di Bologna (probabilmente oggi la maggiore politologa italiana esperta di politica francese) sottolineò…
Stx-Fincantieri? Macron "ha rapinato gli italiani". Parola dell'economista francese Guillou
“La Francia ha rapinato gli italiani”. Ci va giù pesante sul caso Stx-Fincantieri Sarah Guillou, economista di Sciences Po e dell’Osservatorio francese per le congiunture economiche (OFCE). La decisione del presidente Emmanuel Macron di esercitare il diritto di prelazione e di nazionalizzare “temporaneamente” la società cantieristica Stx sarebbe a suo dire "un affare mal gestito", “una brutta partenza” dell’Eliseo nei…