Skip to main content
Matteo Richetti

Cosa penso del progetto di legge Richetti sui vitalizi dei parlamentari

Arriva in Aula il progetto di legge a prima firma Richetti sull’abolizione e trasformazione retroattiva dei vitalizi. È un testo incostituzionale, indecoroso sul piano tecnico (la Commissione Bilancio ha posto diverse condizioni) e vergognoso su quello politico perché si propone di punire ed umiliare la rappresentanza parlamentare, come se dovesse scontare delle colpe di fronte ai cittadini. Ma ciò che…

Perché è benedetta nel centrodestra una lista centrista. Parla Cattaneo (Forza Italia)

Se si chiamerà Italia civica - come riferiscono le indiscrezioni degli ultimi giorni - o in qualche altro modo, è ancora presto per dirlo. La sostanza, però, non  cambia: alle prossime elezioni il centrodestra potrà contare su una lista - o un movimento - di area centrista, per lo più formato da personalità che in questi anni hanno fatto parte, più o…

manciulli, nato,

Cosa farà l'Italia per prevenire l'estremismo jihadista

C’è voluto un anno e mezzo, ma alla fine la Camera nei giorni scorsi ha approvato la legge per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista presentata nel gennaio 2016 da Andrea Manciulli (Pd) e da Stefano Dambruoso (Civici e innovatori). Ora il testo è passato al Senato ed è fondamentale che venga definitivamente approvato entro la fine della legislatura…

CLAUDIO DE VINCENTI

Cos'è la neonata Cise e cosa farà

Rimettere in sesto le infrastrutture italiane. Missione impossibile, dopo anni di proclami? Non per la neo-costituita Cise (Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico), presentata questa mattina alla Camera. Di che cosa si tratta? CHI C'E' DIETRO L'ASSOCIAZIONE I padri fondatori della Cise sono il Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della provincia di Napoli (Asi), il Consorzio per lo Sviluppo…

Flavio Cattaneo

Tim, ecco tutte le piroette mediatiche sull'uscita di Flavio Cattaneo dall'ex Telecom Italia

Di Fernando Pineda e Gianluca Zapponini

L'unica certezza è che il 27 luglio, giorno della trimestrale di Telecom, sarà l'ultimo atto formale di Flavio Cattaneo alla guida del gruppo telefonico. Una scelta, quella di lasciare consensualmente la compagnia tlc controllata dai francesi di Vivendi di Vincent Bolloré, dopo soli 16 mesi di mandato, maturata dopo settimane di capriole mediatiche sul suo possibile, o meno, addio a Telecom. Cattaneo incasserà…

Chi teme in Europa le sanzioni americane alla Russia

La Commissione europea si prepara a fronteggiare il nuovo disegno di legge americano sulle sanzioni alla Russia. Il Financial Times e Politico hanno preso visione in esclusiva di una nota interna preparata dal presidente Jean Claude Juncker in vista della riunione di mercoledì 26 luglio. Nel documento c'è scritto che l'Ue dovrà tenere pronte misure di rappresaglia da eseguire "in pochi…

Sanzioni alla Russia, il Congresso Usa vuole imbrigliare Trump

La nuova portavoce della Casa Bianca, Sarah Sanders ha detto domenica, in diretta al programma "This Week" di ABC, che il presidente dà supporto a un disegno di legge bipartisan preparato dai congressisti americani per introdurre nuove sanzioni contro Russia, Iran e Corea del Nord. L'aspetto più interessante è che nell'accordo raggiunto dalle due anime politiche statunitensi c'è una clausola che impedisce…

israele

Cosa succede davvero tra Israele e Giordania

L'attacco di ieri sera all'ambasciata israeliana di Amman - bilancio, due morti e un ferito - aggiunge benzina sul fuoco di una già grave crisi tra lo Stato ebraico e i Paesi musulmani. L'episodio è avvenuto in un edificio di pertinenza della sede diplomatica di Gerusalemme: un operaio giordano di origine palestinese ha assalito con un cacciavite una guardia, che…

mario giro democrazia solidale

Ecco i veri costi dell'Italia per i rifugiati

C’è tanta confusione sui dati delle migrazioni e l’aiuto pubblico allo sviluppo. Per esempio si dice che usiamo il 34% dei fondi destinati all’Africa (o alla cooperazione) per l’accoglienza dei migranti: 1,6 miliardi su 4,8. I numeri sono esatti; la loro lettura non lo è. Non si tratta di soldi destinati al Sud del mondo che vengono deviati verso altri…

claudio descalzi eni

Eni e Farnesina, ecco come si muovono Alfano e Descalzi con il Qatar

Domenica 23 luglio il Ceo di Eni, Claudio Descalzi, era a Doha, dove ha tenuto incontri di alto profilo con l'emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani e il ministro degli Esteri Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, due dei personaggi protagonisti della crisi che sta caratterizzando la stabilità del Golfo Persico in questo periodo. Il Qatar è stato posto sotto…

×

Iscriviti alla newsletter