Skip to main content

Ecco il mio programma per il governo che verrà. Parola di Prodi

"Mi piacerebbe che fosse un programma di governo, che qualcuno lo potesse applicare. Ma non io". Dal Centro Studi Americani – dove ha presentato il suo ultimo, dibattuto, libro dal titolo “Il piano inclinato” (Il Mulino) - Romano Prodi ha rilanciato alcuni dei temi su cui ha maggiormente insistito negli ultimi anni, ma ha smentito categoricamente un suo possibile ritorno…

Alitalia, cosa fanno Gubitosi, Laghi e Paleari prima di vendere l'azienda

Ancora pochi mesi separano Alitalia dalla sua probabile cessione a un compratore straniero. Ieri pomeriggio i commissari Luigi Gubitosi, Stefano Paleari ed Enrico Laghi, impegnati nella ristrutturazione della compagnia per poi venderla al miglior offerente, sono stati ascoltati dai senatori della commissione Industria del Senato, per fare il punto della situazione sul vettore, dopo che sul tavolo dei commissari nominati…

ballottaggi, MATTEO RENZI, Prometeia

Cosa ha dimenticato di dire Matteo Renzi da Lilli Gruber su La 7

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Al netto delle buone ragioni che avrebbe di lamentarsi del trattamento ricevuto nello studio televisivo di La 7, dove ha dovuto difendersi sia dalla conduttrice Lilli Gruber, smaniosa di togliergli la parola ogni volta che non la condivideva, cioè sempre, sia da un Vittorio Zucconi che per poco non lo ha paragonato a Donald Trump, il presidente…

smart working

Riforma lavoro autonomo, cosa c'è di nuovo su smart working e occupazione occasionale

Di Alessandro De Palma

Da martedì è ufficialmente in vigore (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017) il chiacchieratissimo “Jobs Act degli autonomi” contenente - oltre a varie disposizioni volte a tutelare il lavoro autonomo non imprenditoriale - anche un'organica disciplina del lavoro agile (c.d. “smart working”). Ma il legislatore italiano, in questo caso, ha legiferato a posteriori: la norma, infatti, giunge piuttosto in…

Equitalia e Agenzia Entrate, ecco come si intrufoleranno più facilmente nei conti correnti

La cancellazione della società di riscossione decisa dal governo Renzi non porta grandi benefici ai contribuenti che pagano le tasse, ma vista dal punto di vista di chi deve scovare gli evasori è una semplificazione con conseguenze importanti. Una è quella che giorni fa il Blog di Beppe Grillo, ha descritto come l'arrivo del grande fratello fiscale e quindi la…

Ledeen

Perché difendo Donald Trump. Parla Michael Ledeen

"Io, pur repubblicano, non ero entusiasta di Donald Trump. Ma vivevo l’elezione di Hillary Clinton come un incubo e così votai Trump come il male minore. Oggi però posso dire che dopo 6 mesi dalla sua elezione con il nuovo presidente Usa, l’uomo più criticato del mondo, attaccato anche in America da un blocco che ancora non riesce a digerire…

Ecco cosa dice e pensa Silvio Berlusconi

Una (quasi) certezza dal primo turno delle amministrative di domenica scorsa si può trarre: che il centrodestra unito è di nuovo competitivo per vincere. E che, anzi, in questa fase è forse l'area politica che gode del miglior stato di salute. Per il resto, invece, anche da quelle parti si naviga a vista, soprattutto perché l'alleanza tra Lega e Forza…

Russiagate, Trump vuole davvero esautorare Mueller?

Nella serata di lunedì il Ceo del media network conservatore NewsMax, Christopher Ruddy, ha creato una tempesta giornalistica annunciando a Judy Woodruff della PBS che il presidente americano Donald Trump stava "prendendo in considerazione l'ipotesi di esautorare dall'incarico lo special counsel Robert Mueller". Mueller, già capo dell'Fbi, è stato nominato una mesata fa dal dipartimento di Giustizia per coordinare l'indagine che va sotto il…

Ecco come Giuliano Pisapia progressivamente vuole rottamare Matteo Renzi

Voteremo con una legge elettorale che non prevede coalizioni ma il voto per lista. Tutti lo sanno. Silvio Berlusconi lo vede come il modo per distinguersi dai lepenisti, dalla Lega e attrarre, in Forza Italia, i moderati. Solo Giuliano Pisapia e compagni fanno finta di non saperlo. E parlano di coalizioni e di campi. Mistero. Pisapia dovrebbe dire: la lista…

Schuld

Meglio il Mini-Bond o lo “Schuldschein”?

Maledetta colpa, maledetto debito…Sì, perché in tedesco la radice dei due termini “debito” e “colpa” è Schuld, ed è la stessa. E serve anche a costruire quelle tipiche e lunghissime parole composte che sembrano degli impronunciabili scioglilingua teutonici. È il caso degli Schuldscheindarlehen, un tertium genus (c.d. ibrido) tra gli strumenti di finanziamento sconosciuto in Italia che in Germania –…

×

Iscriviti alla newsletter