Skip to main content

Vi racconto le affettuosità di Letta e Monti con Blankfein di Goldman Sachs

Le privatizzazioni, con le loro incerte conseguenze, hanno fatto sì che le porte del Paese si spalancassero alle grandi banche anglosassoni, per le quali il nostro mercato continua a essere un grande affare, dato l’elevato debito e la montagna di crediti in sofferenza. Ma non abbiamo mai lungamente riflettuto sul perché la nostra classe dirigente abbia abbracciato, con slancio provinciale, i grandi…

sarkozy

Che cosa unisce Bini Smaghi, de Bortoli e Prodi

Ormai è un tambureggiare continuo, ossessivo, irriducibile diretto o indiretto contro Renzi vincitore delle primarie nel partito e fra gli elettori. Negli ultimi sette giorni prima Ferruccio de Bortoli ritorna sul caso di Banca Etruria, poi Lorenzo Bini Smaghi sulla Stampa di Torino rilascia un’intervista in cui si dichiara deluso da Matteo Renzi; e quindi Romano Prodi ci rivela di vivere…

Padre Francesco Occhetta, Giuseppe Guzzetti e Federico Vecchioni

Sfide e potenzialità dell'agricoltura secondo Bedoni, Guzzetti, Moncalvo e Vecchioni

Un'opportunità economica e, al tempo stesso, culturale, che l'Italia deve cercare a tutti i costi di non sprecare. Anche e soprattutto per stare al fianco dei più giovani, in questo periodo storico vittime - per dirla con le parole del presidente dell'Acri e della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti - "della piaga della disoccupazione giovanile". Rispetto alla quale l'agricoltura rappresenta -…

robert skidelsky

Cosa succederà al lavoro nell'era dei robot. Parla Robert Skidelsky

Il progresso tecnologico sta facendo scomparire i posti di lavoro? Questa domanda apparentemente dal sapore ottocentesco negli ultimi mesi sta riguadagnando terreno fra gli economisti di tutto il mondo. La “robotizzazione” del lavoro in molti Paesi è già una realtà e il mondo accademico si divide fra previsioni catastrofiche ed entusiasmi di chi nella tecnologia riesce a scorgere una nuova…

La passione di Brigitte Trogneux per Louis Vuitton

Con la sicurezza che la contraddistingue, Brigitte Trogneux, la nuova first lady della Francia, ha attraversato da sola il tappeto rosso per fare ingresso all’Eliseo il giorno dell’insediamento del marito, Emmanuel Macron. Poiché l’ex presidente francese François Hollande non ha ufficializzato il suo legame con Julie Gayet, il protocollo non prevede la presenza della moglie del nuovo presidente. Trogneux poteva arrivare con i figli…

Germania, merkel, crisi, Nord Stream, Germania

Come la Germania fa la furbetta in Europa per tutelare le sue banche

La Germania chiede regole severe per le banche, purché non siano applicate anche a quelle regionali tedesche. Berlino vuole far uscire dal perimetro delle regole Ue e della Vigilanza Bce le promotional bank, ovvero le banche di sviluppo locali. Secondo quanto risulta, i negoziatori tedeschi a Bruxelles stanno lavorando per cambiare l’articolo 2 della direttiva Ue sui requisiti di capitale…

Cina, EMMANUEL MACRON

Ecco i ministri del governo francese (stile Grande Coalizione)

Due socialisti, due centristi, due conservatori, un ambientalista e molti macroniani doc, oltre a molti altri dell'ultima ora. È pronto il governo di Edouard Phillippe voluto dal presidente Emmanuel Macron. I DETTAGLI Ventidue ministri (tecnicamente 18 tra ministri e viceministri ai dicasteri di stato e quattro segretari di stato, come i nostri ministri senza portafoglio), parità maschi-femmine, e una delicata…

nascite, Giorgio Alleva

Calo delle nascite, il triste record storico dell'Italia. I numeri dell’Istat

Bisogna tornare al Cinquecento per ritrovare, in Italia, livelli di natalità così bassi. A lanciare l'allarme è il presidente dell'Istat, Giorgio Alleva (nella foto), a margine della presentazione alla Camera del Rapporto annuale dell'Istituto nazionale di statistica. LE PAROLE DI ALLEVA "Siamo caratterizzati - ha avvertito Alleva - da un invecchiamento profondo e da una riduzione della natalità molto accentuata".…

fincantieri

Ecco come Fincantieri di Bono con Stx sfiderà Cina e Corea (mentre bacchetta Saipem)

Di Michele Arnese e Gianluca Zapponini

Spalle larghe, visione globale, nessuna paura della Cina e testa ben piantata in Italia. Fincantieri, reduce dal successo francese con Stx, studia strategie e scenari per allargare le quote di mercato. Giuseppe Bono, ceo e storico timoniere del gruppo di Trieste (è in sella dal 2002), nel suo intervento ieri mattina alla Camera, in un'audizione davanti ai deputati della commissione Attività produttive…

trump, dollari

Perché si parla di impeachment per Donald Trump

Negli ultimi giorni sono usciti sulla stampa due scoop dalla portata enorme, che per l'amministrazione Trump potrebbero avere conseguenze tremende (per usare un aggettivo caro al presidente). LE DUE BOMBE CONTRO TRUMP Primo: Donald Trump durante un incontro nello Studio Ovale ha condiviso con il ministro degli Esteri russo e con l'ambasciatore di Mosca negli Stati Uniti alcune informazioni di…

×

Iscriviti alla newsletter