Skip to main content
UMBERTO VERONESI SALVATORE LIGRESTI

Ligresti, Veronesi e io. Firmato: de Bortoli

(Pubblichiamo un estratto del libro scritto dall'ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli "Poteri forti (o quasi)", uscito due giorni fa, edito da La Nave di Teseo) Con il gruppo Ligresti ho avuto rapporti soltanto negli anni della mia seconda direzione, mediati da Massimo Pini. Una domenica piovosa di novembre Ligresti mi invitò, con Manfredi Catella allora in…

Perché sui mercati c'è il rischio Italia. Parola di Codogno (ex capo economista Mef)

C'è un problema strutturale che caratterizza, in negativo, l'economia italiana: un problema spesso sottaciuto ma che, prima o poi, potrebbe presentare il conto al nostro Paese. Di che si tratta? Si riferisce al debito pubblico ma non tanto, o non solo, al suo ammontare, bensì soprattutto ai soggetti che lo detengono. Un aspetto sottolineato da Lorenzo Codogno - capo economista del…

Tutte le capriole mediatiche di Trump sul siluramento di Comey dall'Fbi

Giovedì è uscita un'intervista che Donald Trump ha concesso a Lester Holt della NBC: i contenuti sono in cima alle news dei media di mezzo mondo perché il presidente ha pubblicamente smentito se stesso, l'amministrazione che dirige e pure il suo vice. CHE COSA HA DETTO DT Trump ha parlato della decisione di rimuovere il capo dell'Fbi James Comey – scelta inattesa e…

Che cosa cela la baruffa tra M5S e Pd su rifiuti e Banca Etruria

Quello tra il Pd e il MoVimento 5 Stelle sarà pure uno scambio sotto la cintura, ma rimane pur sempre uno scambio. Da un lato le accuse contro Maria Elena Boschi, dopo il libro di Ferruccio De Bortoli; dall’altro quelle contro Virginia Raggi, per lo stato pietoso in cui versano le condizioni igienico - sanitarie della Capitale. Ormai sulle pagine…

paritarie disuguaglianze Rousseau Movimento 5 Stelle

Beppe Grillo è più furbo di Matteo Salvini e Giorgia Meloni

Occorre riconoscere che i pentastellati di Beppe Grillo sono più furbi di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni. L’ordine di scuderia di Beppe Grillo era quello di non immischiarsi nelle elezioni francesi. E loro se ne sono ben guardati nonostante le numerose istigazioni a prendere posizione. I due sovranisti, invece, si sono cuciti addosso persino una sconfitta che non li…

Difesa

Perché sulla Difesa l'Italia andrà all'attacco in Europa. Parla Pinotti

"Negli ultimi quindici anni ci sono stati tagli molto forti al settore della Difesa. Gli sprechi vanno ridotti e stiamo tagliando il personale di alto livello ma le risorse per la Difesa servono perché viviamo in un mondo non pacificato". Così il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, intervenendo ieri pomeriggio a Roma, presso la sala Buozzi della Uil confederale, alla…

Maria Elena Boschi, Federico Ghizzoni e Giuseppe Vita

Cosa ho capito del caso Federico Ghizzoni-Maria Elena Boschi innescato da Ferruccio de Bortoli

Sicuri, perentori, apodittici come al solito, i colleghi del Fatto Quotidiano hanno informato i lettori, fra i quali m’intrufolo ogni tanto anch’io per curiosità, che l’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, ospite di Lilli Gruber a la 7, ha “confermato e rilanciato” il contenuto del suo libro sull’esperienza fatta con i “poteri forti, o quasi”. Un libro che…

Marina Militare, Ong

Ong e migranti, vi racconto lo strano caso di alcune navi libiche

Da alcune settimane la polemica sul caso Ong occupa le prime pagine dei giornali e arroventa la politica. Tutto è iniziato quando il Procuratore di Catania Carmelo Zuccaro ha avanzato il sospetto che alcune Ong siano finanziate dai trafficanti di vite umane. Tra le organizzazioni nel mirino del giudice rientrava anche Sea-Watch, Ong tedesca nata nel maggio 2015 che questo…

Etichette

Etichette energetiche, perché l'Ue vuole la rivoluzione 2.0

La classificazione dei consumi degli elettrodomestici si appresta a entrare nell'era 2.0: la nuova etichetta energetica europea approvata in via informale da Europarlamento e Consiglio Ue farà sparire tutte le classificazioni con il “+” e passerà a una scala univoca da A a G - A la classe più efficiente, G la più energivora. Verrà anche predisposto un database dettagliato e…

Cosa faranno Raynair, EasyJet e Vueling con un'Alitalia dimagrita. Parla il prof. Ponti

Se come nel Risiko ogni compagnia aerea dovesse mettere una bandierina su ogni aeroporto in cui risultasse principale operatore, Alitalia conterebbe appena 8 vessilli sul totale dei 40 scali italiani. Se poi la classifica riguardasse soltanto i 16 aeroporti classificati come di primo livello, quelli considerati strategici perché inseriti nella rete Transeuropea, il bottino verrebbe dimezzato. L'AVANZATA DI RYANAIR A…

×

Iscriviti alla newsletter