Skip to main content
ALESSANDRO PROFUMO CARLO PURI NEGRI PIRELLI RE

Leonardo-Finmeccanica, ecco cosa pensa il Movimento 5 Stelle di Alessandro Profumo

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

"Profumo non poteva essere scelto quale amministratore di Leonardo (ex Finmeccanica) e la sua nomina è illegittima". E' quanto si legge in una bozza di documento che domani verrà con tutta probabilità presentato e illustrato in una conferenza stampa indetta dal Movimento 5 Stelle fondato da Beppe Grillo. Il Movimento pentastellato, infatti, ha annunciato oggi la presentazione di una mozione di…

Erdogan, Gran Bretagna, sentenza, donna, ottaviani

Care donne, evviva la sentenza della Corte di Cassazione sull'assegno dopo il divorzio

Mai avrei pensato che la Corte di Cassazione potesse essere, probabilmente a sua insaputa, tanto moderna e femminista. Qualcuno, nel leggere queste righe cadrà dalla sedia. La maggior parte degli uomini continuerà a brindare a champagne, non avendo ancora capito che la decisione della Corte, sul lungo termine, produrrà un prezzo da pagare anche per loro. Altri, dopo aver letto…

Paolo Mieli

Tutte le soavi divergenze fra Paolo Mieli e Ferruccio de Bortoli sul caso Ghizzoni-Boschi

Di Lorenzo Bernardi e Pietro Di Michele

È un Paolo Mieli in versione come al solito più pompiere che incendiario, quello che ieri ha presentato il libro di Ferruccio de Bortoli. Un Paolo Mieli che, fra un complimento e l'altro, è stato sì debortoliano ma neppure troppo. Ecco alcune pillole della serata milanese. IL NUOVO CASO BOSCHI-ETRURIA Ieri pomeriggio al teatro Franco Parenti di Milano c'era il…

difesa Beppe Grillo esce dall'Hotel Forum

Ecco le priorità di M5S su Forze armate, F-35 e cyber security

Riforma all'americana del bilancio della Difesa, riordino delle Forze dell'Ordine (meno comandanti, più militari in strada), taglio delle risorse per gli F-35 a favore di maggiori investimenti per la cyber security. Sono questi alcuni dei punti votati ieri dalla base del Movimento 5 Stelle su Rousseau. Il Programma Difesa era composta da 5 punti programmatici, su cui gli utenti si…

Come Trump non russa con Lavrov e Kislyak mentre divampa il Russiagate

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha ospitato nello Studio Ovale il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. L'incontro, programmato, non poteva arrivare in un'occasione più calda: il giorno precedente infatti la Casa Bianca aveva diffuso una lettera di licenziamento firmata in calce dal presidente e inviata al capo dell'Fbi James Comey – accusato di negligenze e di comportamento superficiale nell'inchiesta…

Tutte le reazioni cattoliche (e non solo) dopo il decreto di Trump sulla libertà religiosa

L'ordine esecutivo sulla libertà religiosa firmato da Donald Trump una settimana fa è un pio auspicio. Conservatori e sinistra sono concordi: nel provvedimento c'è poco o nulla. I primi, che si aspettavano qualcosa di più incisivo, come promesso in campagna elettorale, si dividono tra delusi e inviperiti. I secondi, dopo una prima, chiassosa reazione, hanno fatto marcia indietro sull'annunciato ricorso…

de bortoli, ghizzoni

Ferruccio de Bortoli, Maria Elena Boschi, i poteri forti e i fisiologici conflitti di interesse

Calma e gesso. Mi spiace per i soliti grillini e per l’altrettanto solito Pier Luigi Bersani, che è corso, di persona o in collegamento, in tutti i salotti televisivi possibili e immaginabili per rincorrere i pentastellati, fissato com’è ormai ch’essi siano suoi potenziali elettori, se mai lui riuscisse a creare e o a entrare nel partito giusto. Ma ho la…

de bortoli, casare lanza

Come ho scoperto quel magistrale anaffettivo di Ferruccio de Bortoli. Parla Cesare Lanza

Erano gli anni ’70, gli anni di piombo ma anche quelli degli abbigliamenti hippie, Ferruccio de Bortoli aveva 22 anni e fu l’unico giovane aspirante giornalista a presentarsi in giacca e cravatta, fin da allora, per passare “l’esame”: l’assunzione da Cesare Lanza, il suo talent scout, al Corriere d’informazione, ovvero l’edizione pomeridiana del Corriere della Sera. “Impulsivo e appassionato”, Lanza,…

Renato Soru

Maria Elena Boschi, Luigi Di Maio e Renato Soru. Il Bloc Notes di Magno

La lingua batte dove il dente duole. I lettori di questa rubrica mi perdoneranno, ma sono costretto a ripetere quanto ho già scritto in altre occasioni. Non voglio parlare dell'affaire Etruria. In uno Stato di non diritto, qual è ormai il Paese, vige ormai l'inversione dell'onere della prova. L'accusata, Maria Elena Boschi, è stata già messa alla gogna perché intrigante…

farnesina, federterme

Numeri, progetti e sfide dell'industria termale

Fare dell'industria termale uno dei baricentri del welfare europeo. Sfida ambiziosa quella lanciata dagli imprenditori del settore, riuniti in questi giorni a Roma in occasione della due giorni del congresso Espa, l'associazione europea delle imprese termali e delle spa. Ma c'è da fare i conti con le regole nazionali ed europee, senza considerare che il compito è ancora più arduo alla…

×

Iscriviti alla newsletter