Skip to main content
cattolici, Francia, presidenziali, Emmanuel Macron

Ecco come i movimenti cattolici dibattono in Francia su Le Pen e Macron alle presidenziali

Cattolici in subbuglio per le presidenziali in Francia. Il ballottaggio di domenica 7 maggio fra Emmanuel Macron e Marine Le Pen sta animando il dibattito anche nella Chiesa francese. Dopo aver analizzato le varie prese di posizione della gerarchia ecclesiastica, ecco che cosa si dice tra le maggiori associazioni cattoliche che si sono espresse sul ballottaggio presidenziale. STAMPA CATTOLICA IN…

Malta NICOLA CARLONE GUARDIA COSTIERA

Migranti, tutti i dubbi sulla condotta di Malta con l'Italia

Quale è il ruolo di Malta nella complessa partita che vede protagonisti l'agenzia europea Frontex, le Ong e i trafficanti di uomini? È legittimo il sospetto che le autorità dell'isola lavorino per “dirottare” i barconi carichi di profughi sulle coste italiane? I dubbi sono alimentati dalla relazione che il contrammiraglio Nicola Carlone, capo ufficio operazioni della Guardia costiera, ha presentato…

Ecco perché il Movimento 5 Stelle affosserà la fusione Anas-Ferrovie

Meno aeroporti fantasma, più trasporti su ferro e un riassetto generale della mobilità urbana. In mezzo, una fusione Anas-Fs da rivedere perché troppo opaca e un disastro Alitalia con dei colpevoli da trovare e, possibilmente, da denunciare. C'è tanta carne al fuoco nel programma del M5S sui trasporti (qui un primo focus di Formiche.net  e qui il programma completo), presentato ieri pomeriggio alla…

LUCA ZAIA

Referendum autonomia veneta, ecco come bisticcia il Pd

Doppie primarie democratiche in Veneto e doppia vittoria per il fronte renziano, che oltre alla larga affermazione di Matteo Renzi (72,5%) registra anche il successo di Alessandro Bisato, il sindaco di Noventa Padovana eletto con il 65% alla guida di un Pd regionale che da quasi due anni attendeva un nuovo segretario. Chiusa la stagione del deputato renziano Roger De…

sindacati

Il trucco c'è ma non si vede: l'automa di Kempelen e il M5S

Esattamente vent'anni fa, il supercomputer Ibm Deep Blue sconfiggeva per la prima volta il campione  mondiale di scacchi Garry Kasparov. Dotato di un algoritmo capace di calcolare cento milioni di posizioni al secondo, era una derivazione del progetto Deep Thought sviluppato dall'informatico cinese Feng-hsiung Hsu. L'11 maggio 1997 New York fu così la sede di un piccolo miracolo, che lasciò…

Le mise di Brigitte Trogneux, la moglie di Emmanuel Macron

La storia d’amore tra il candidato di En Marche alle presidenziali francesi del 7 maggio, Emmanuel Macron, e la moglie Brigitte Trogneux (qui il ritratto di Formiche.net), ha conquistato il mondo. Tra i due ci sono 24 anni di differenza, ma il rapporto sembra più solido che mai. LA STRATEGA DI MACRON Lei non solo è la compagna sentimentale, ma…

Terry Branstad

Chi è Terry Branstad, il nuovo ambasciatore Usa in Cina che conosce bene Xi Jinping

Potrebbe essere l'uomo della pace Terry Branstad il nuovo ambasciatore americano in Cina. Una mossa pensata dal presidente Donald Trump per tendere la mano a Pechino e mostrarsi meno astioso rispetto a una campagna elettorale che aveva individuato nell'ex Celeste Impero il nemico numero uno degli americani. Branstad, 71 anni, è il governatore con più anni al comando di uno Stato…

isis, carlo jean

Perché c'è una convergenza in vista fra Isis e al-Qaeda

L’Occidente deve fronteggiare due tipi diversi di organizzazioni jihadiste: al-Qaeda e l’Isis. Entrambe perseguono gli stessi obiettivi finali: unificazione dell’umma islamica, imposizione della sharia, ricostituzione del Califfato, ripristino dell’unità, della purezza e della grandezza dell’Islam. Differiscono invece in quelli a breve-medio periodo, quindi nelle strutture e nelle tattiche. Al-Qaeda è persuasa che i tempi non siano ancora maturi per conquistare…

Ecco come George Ganswein smonta le bufale su Papa Ratzinger

E' falsa l’idea che a far pressioni sulle dimissioni di Ratzinger nel 2013 sia stato nientemeno che l’allora presidente degli Stati Uniti Barack Obama: “È totalmente inventato, sono affermazioni false e senza fondamento. Benedetto non si è mai fatto condizionare da nessuno, tantomeno in una questione come la rinuncia al pontificato”. Ad affermarlo è monsignor George Ganswein, l’attuale prefetto tedesco della…

CARMELO ZUCCARO

Tutte le ambiguità di alcune Ong sui migranti dalla Libia. Cosa ha detto Zuccaro in Senato

Intercettazioni satellitari, navi Ong con bandiera del paese di residenza, più forze di polizia giudiziaria per indagare sui trafficanti: “Il nostro focus non sono le Ong, ma i trafficanti”. E’ stata ricca di spunti, di notizie e di proposte operative l’audizione del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, davanti alla commissione Difesa del Senato. Zuccaro non ha ceduto di un millimetro…

×

Iscriviti alla newsletter