Skip to main content
Xi Jinping, cina

Così il governo Gentiloni invita la Cina nei porti italiani

Il progetto cinese One Belt One Road significherà per l’Italia soprattutto investimenti asiatici nelle infrastrutture, a partire da porti e aeroporti. In quest’ottica vanno visti gli incontri cui il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio ha partecipato a Pechino e Chongqing in occasione del Business Forum Italia Cina dei giorni scorsi. Delrio ha spiegato alle controparti cinesi che…

Che cosa si agita in Olanda in vista delle elezioni secondo Deutsche Bank

I Paesi Bassi eleggeranno un governo anti-Ue? Questo governo promulgherà un referendum sull’Ue? Gli olandesi voteranno per uscire dall’Unione? Sono le tre domande che i mercati si stanno facendo, secondo un report di Deutsche Bank, sulle elezioni che si terranno in Olanda il prossimo 15 marzo. PVV IN TESTA, MA NON HA LA MAGGIORANZA PER FORMARE UN GOVERNO STABILE “Il…

Alla riscoperta del conservatorismo con Giubilei e Scruton

Il pregiudizio secondo il quale l'Italia è un Paese nel quale non c'è nulla da conservare, ha prodotto la repulsione della dottrina politica conservatrice come se fosse una malattia da combattere tenacemente. Eppure fior di conservatori (studiosi, scrittori, giornalisti) hanno avuto cittadinanza in Italia, magari non professandosi per ciò che erano, e influenzando il pensiero nazionale. A parte il fatto…

Cosa succede nel Pd fra Matteo Renzi e Dario Franceschini dopo l'inchiesta Consip

L’allarme, pur smentito poi dallo stesso segretario dimissionario e dal vice segretario Lorenzo Guerini, è stato lanciato in prima pagina dalla Stampa: le primarie del Pd sono in forse per gli sviluppi delle indagini sugli appalti della Consip, la centrale degli acquisti della pubblica amministrazione. Vi sono notoriamente coinvolti anche il padre di Matteo Renzi, Tiziano, e l’amico Luca Lotti,…

Giulio Tremonti

Ecco i 102 senatori che difendono i nomi italiani in Alto Adige

Di Maria Giovanna Arcamone

Gentile Direttore, ho il piacere di segnalarle un’importante e speriamo decisiva svolta nell’incredibile vicenda dei nomi italiani che si vogliono cancellare dalla toponomastica bilingue italiano-tedesca in Alto Adige. L’ora x è fissata per il prossimo 8 marzo, quando la cosiddetta Commissione dei Sei si riunirà a Roma per approvare una norma di attuazione di rango costituzionale che consentirà l’addio a…

pence

Mike Pence usava un server mail privato come Hillary Clinton

Il vice presidente degli Stati Uniti Mike Pence avrebbe usato un indirizzo di posta elettronica privato per gestire le sue comunicazioni istituzionali durante il periodo in cui era governatore dell'Indiana. A scoprirlo è stato un giornale locale, l'Indianapolis Star (parte del network di USA Today, che ha una linea vicina ai repubblicani). Dunque il VP di Donald Trump, suo stretto alleato…

Raffaele Cantone e Luigi Marroni

Matteo Renzi, Luigi Marroni, Alfredo Romeo e la Consip

La Consip è l’agenzia del Ministero dell’Economia incaricata degli acquisti centralizzati della pubblica amministrazione. È stata costituita da un ventennio e copre quasi la metà degli acquisti compiuti. Questa procedura è sempre stata ritenuta essenziale per ridurre i costi (ricordiamo tutti la storia della siringa che ha un prezzo variabile a seconda delle diverse aree del Paese) tanto che, nelle…

Jim Mattis

Ecco il piano di Mattis per Trump contro Isis

Da giorni circolano indiscrezioni circa il piano americano per sconfiggere lo Stato islamico che il segretario alla Difesa Jim Mattis ha consegnato a Trump. Il piano rimane secretato, ma siccome nulla di quanto succede nel processo di governo rimane completamente all'oscuro, ecco che si affacciano sulla stampa i primi dettagli. Le operazioni americane non si discosteranno molto da quelle eseguite…

La Consip, le gare, i prezzi e la concorrenza

Primo: come mai continuano a evidenziarsi casi di amministrazioni che comprano a prezzi più alti che in Consip? Il sospetto, in assenza di altre evidenze, è che i controlli latitino. Non c’è bisogno di scomodare Mao Zedong, esperto di centralizzazione, per ricordare come bastino pochi esempi di individuazione e sanzione di acquisti impropri affinché tutti si adeguino e passino ad…

Reddito di cittadinanza? I musicisti sono nuovi, lo spartito è vecchio

Forse i meno giovani hanno visto o hanno sentito parlare del film Mi manda Picone. Girato nel 1982 da Nanni Loy, uno dei maestri della commedia all'italiana, racconta la frenetica ma vana ricerca di un operaio delle acciaierie di Bagnoli, scomparso in ambulanza dopo essersi dato fuoco davanti al consiglio comunale. Lo spettatore scopre lentamente, attraverso un viaggio tra i…

×

Iscriviti alla newsletter