Skip to main content
erdogan

Turchia, cosa succederà fra Erdogan e Trump

Lunedì mattina l'account Twitter dell'operazione turca Scudo dell'Eufrate annunciava che jet inviati da Ankara avevano colpito postazioni dei curdi siriani. Le forze del Pyd, che è l'ala politica delle più note milizie Ypg, sono state bersagliate in tre villaggi dell'area tra al Bab e Manbij (l'agenzia di stampa statale Anadolu conferma). Non è di certo la prima volta che accade in…

michael flynn

Tutte le tesi di Michael Flynn

Il 18 novembre intervenendo alla trasmissione "Power Lunch" della CNBC, James Stavridis, ammiraglio ex Comandante supremo della Nato, ha detto che il futuro Consigliere per la Sicurezza nazionale americano, Michael Flynn (scelto dal presidente eletto Donald Trump in quello stesso giorno), potrebbe ricoprire "gli angoli più bui della presidenza" e spostare la prossima amministrazione verso "l'adozione di un atteggiamento molto molto…

Ecco come si discute nella Bce di Draghi sull'acquisto dei titoli di Stato

Il Presidente della Bce, Mario Draghi, nell'intervento al Parlamento europeo, ha lasciato intendere che le politiche Bce rimarranno ultra accomodanti. Draghi ha detto che la ripresa euro zona procede a ritmi moderati ma costanti e questo nonostante l'elevata incertezza sul piano internazionale. Riguardo l'esito del voto americano Draghi ha dichiarato che, come nel caso di Brexit, al di là delle…

Galantino

Aborto, ecco come la Chiesa ha accolto la Lettera apostolica di Papa Francesco

La domanda è se quella del Papa messa nero su bianco nella Lettera apostolica post giubilare Misericordia et misera sia una vera svolta o, piuttosto, il riconoscimento di una prassi già in uso da decenni in molte realtà ecclesiali. La risposta che si avvicina alla realtà è la seconda, benché non manchino dubbi e perplessità. “Attenzione. Chiariamo subito un punto.…

Mattarella

Vi svelo i ghirigori dei costituzionalisti sul dopo referendum

Tanto per non smentire che in Italia sia impossibile semplificare le cose, preferendo quasi tutti complicarle, magari solo per fare sfoggio di grande dottrina, come spesso accade anche nelle riunioni condominiali, mi giunge notizia di un grande traffico di costituzionalisti attorno ai consiglieri del presidente della Repubblica, peraltro costituzionalista pure lui, non a caso arrivato al Quirinale dal dirimpettaio Palazzo…

Tutte le bufale di carta sulle Bcc

Il dibattito sul referendum del 4 dicembre prossimo sta dimostrando che sono saltati persino i classici schieramenti giornalistici basati su obsoleti concetti di destra, sinistra e centro, cosicché, anche sulle questioni più tecniche, come quelle bancarie, si assiste a una convergenza. Ci si riferisce all’articolo di Libero il 28 ottobre scorso dal titolo “Riforma ignorata. La banca cooperativa se la passa male”…

Tutti i nodi da sciogliere nella riforma della dirigenza pubblica

Anche se il Paese sembra essere in dormiveglia, in attesa dell’esito delle votazioni del 4 dicembre, lo schema di decreto legislativo sulla “Disciplina della Dirigenza della Repubblica” (ex articolo 11 della legge 124/2015) prosegue il suo percorso. Percorso accidentato e controverso, solo se si considerino i pareri, le critiche e le osservazioni che sono state formulate da soggetti istituzionali diversi: Consiglio…

Che cosa si teme in Messico con Donald Trump alla Casa Bianca

Il trionfo elettorale di Donald Trump sembrava aver sconvolto il Messico. Trump aveva promesso la costruzione di un muro alla frontiera con il Paese vicino, per bloccare l’arrivo degli immigrati clandestini. Il presidente eletto aveva anche minacciato di bloccare l’invio di denaro dagli Stati Uniti se il governo messicano non avesse pagato per intero i costi del progetto, pari a circa…

Donald Trump, la mucca Carolina e il buco dell’ozono

Tutti noi, ogni giorno, cercando di realizzare i nostri sogni, acquistando, muovendoci, esponendoci ai mezzi di comunicazione e adottando comportamenti più o meno socialmente responsabili, tutti noi, ogni giorno, formiamo la statistica nazionale e mondiale. E, ogni giorno, cerchiamo nel nostro piccolo di migliorarci, sapendo che le nostre attività, i nostri comportamenti, hanno un impatto fortissimo anche sugli altri. Ma…

Chi c'era e cosa si è detto al Green Day organizzato da Formiche alla Luiss

C'è poco da discutere: la green economy non è più soltanto - ove lo fosse mai stata - una possibile strada tra le tante che imprese e istituzioni potrebbero decidere di seguire. Al contrario, oggi, rappresenta una scelta obbligata per rendere l'economia più sostenibile ed efficiente e adeguare il mondo del lavoro alla rivoluzione tecnologica in corso. Il messaggio arriva dall'università…

×

Iscriviti alla newsletter