Almeno dodici uomini del governo di Teheran, che facevano parte del team negoziale incaricato di raggiungere un accordo sul programma nucleare iraniano, con i rappresentanti del P5+1, sono stati arrestati con l’accusa di spionaggio. A far scattare il mandato, tuttavia, sono state proprio le autorità competenti della Repubblica degli Ayatollah. Eppure, mentre oggi i media arabi hanno dato copertura alla…
Mailing
Michael Flynn, ecco idee, mosse e sorprese del futuro consigliere di Trump per la sicurezza nazionale
Michael Flynn dovrebbe essere il prossimo consigliere per la Sicurezza Nazionale nello staff che il presidente eletto Donald Trump sta costruendo: nel giro di poche ore il repubblicano ha nominato anche il prossimo attorney general, Jeff Sessions, e il nuovo capo della Cia, Mike Pompeo. Per Flynn mancherebbe solo la sua risposta, che ci si aspetta sia positiva. LE VISIONI DI…
Sfide e opportunità per l'Italia con Trump alla Casa Bianca. Parla Simone Crolla
"L’amministrazione Trump sarà all’insegna del pragmatismo e il posizionamento geopolitico italiano, sul Mediterraneo e in Europa, è un elemento che potrebbe essere centrale nel costruire una special relation con gli Stati Uniti". Parola di Simone Crolla, managing director dell'American Chamber of Commerce in Italy, organizzazione creata nel 1915 con lo scopo di agevolare gli scambi economici tra Italia e Stati Uniti.…
Cosa aspettarsi da Donald Trump su Europa e Nato
I valori. I valori e la cultura della sicurezza. Bisogna ripartire da qui, ridare anima ai valori che portarono alla nascita della Nato e che prescindono dalle amministrazioni in carica. Andrea Manciulli (Pd, presidente della delegazione italiana presso l’assemblea della Nato e vicepresidente della commissione Esteri della Camera) è chiarissimo e diretto nell’esprimere concetti qualche volta scomodi e che costringono…
Tutte le ultime novità da Bce e Fed
Le minute della riunione BCE di ottobre confermano l’apertura ad un’estensione degli acquisti. I verbali indicano che “la valutazione sulla modifica dei parametri dell’APP non deve essere separata da quella delle prospettive di inflazione di medio termine”. Era, inoltre, ampiamente condiviso che fosse imperativo “rimanere determinati a preservare l’ampio grado di stimolo monetario che è necessario per una risalita convincente…
Perché contesto la riforma costituzionale
Parliamo di riforma costituzionale. Io rispetto le opinioni di tutti, ma non riesco a capacitarmi di come possa un giurista, soprattutto se docente (anzi proprio per questo motivo) di diritto costituzionale, votare a favore della legge Boschi. A mio avviso, infatti, al di là di ogni considerazione di carattere politico (pro o contro Matteo Renzi e il suo Governo), di…
Vi racconto la berlusconiana confusione in Forza Italia
Dopo 24 ore di doverosa ma inutile attesa di smentite o precisazioni si può ben prendere per buona la cronaca fatta sulla Stampa di giovedì 17 novembre da Alessandra Costante, a pagina 13, di un incontro di Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset e amico davvero fraterno di Silvio Berlusconi, con gli studenti di Genova. Che erano giustamente curiosi di sapere…
Referendum: il Libero Sì di Feltri, la Verità di Belpietro e la verità di Angelucci
Il cerchio lo ha praticamente chiuso il patron di Libero - e ora anche del Tempo - Giampaolo Angelucci: intervistato da Prima Comunicazione, il figlio del parlamentare di Forza Italia ha risposto senza mezzi termini alla domanda sul referendum costituzionale in programma il prossimo 4 dicembre: "Voterò sicuramente Sì". Un ulteriore tassello nella querelle che da mesi vede protagonisti anche l'attuale direttore…
Mercer, Conway e Pierson. Tutte le donne (al governo) di Donald Trump
Oltre alla figlia Ivanka Trump, che avrà sicuramente un ruolo nel governo, l’ultraconservatrice Rebekah Mercer, la direttrice della campagna elettorale Kellyanne Conway e il portavoce Katrina Pierson sono alcune delle donne che continueranno ad affiancare Donald Trump. Loro sono le donne a cui il nuovo presidente eletto degli Stati Uniti dà retta; donne che l’hanno spinto a cambiare i toni nei momenti decisivi…
Cosa pensano Di Nardo e Gómez di immigrazione, eutanasia e nozze gay
Due giorni dopo l'elezione di Donald Trump, l'arcivescovo José Gómez ha promosso un incontro di preghiera interreligioso nella sua cattedrale di Los Angeles. Nell'omelia ha rassicurato gli immigrati privi di documenti regolari che la Chiesa continuerà a sostenerli. Cinque giorni dopo l'arcivescovo è stato eletto vice presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti (qui l'articolo di Formiche.net). Mantenendo la consuetudine,…