Skip to main content
Donald Trump

Vi racconto la guerra degli establishment con Donald Trump alla Casa Bianca

Rudy Giuliani o John Bolton? Chi sarà il segretario di Stato, l’uomo che guiderà la politica estera di Donald Trump? Entrambi sono conservatori vecchio stile, formatisi nell’era reaganiana. Giuliani dalle colonne del Wall Street Journal ha già lanciato messaggi chiari sul Medio Oriente, sulla Cina e sulla Russia. Bolton, che nell’amministrazione di George W. Bush si è avvicinato ai neocon,…

Mazzoncini Delrio e Renzi - Ferrovie.

Centostazioni, Anas e Tpl. Tutte le manovre delle Ferrovie di Mazzoncini

Grandi manovre in casa Ferrovie. Da una parte la fusione con Anas, per creare quel campione nazionale delle infrastrutture in grado di competere all'estero, dall'altra la riorganizzazione delle stazioni. In mezzo, l'Ipo prevista per il 2017 e i primi movimenti in vista delle gare per il trasporto pubblico locale, Roma in testa. Nel primo pomeriggio di ieri l'amministratore delegato delle…

Marco Morelli

Mps, l'incognita conversione dei bond e gli intrecci con fondo Atlante e Generali

La proposta di conversione in azioni delle obbligazioni subordinate del Monte dei Paschi continua a tenere banco a Siena e non solo. I DETTAGLI DELLA PROPOSTA Con l'operazione, annunciata nella notte tra il 14 e il 15 novembre, la banca guidata da Marco Morelli ha messo sul piatto un rimborso del 100% del valore nominale per sette titoli Tier2 il…

Di Nardo e Gómez, chi sono i nuovi vertici (conservatori) della Conferenza episcopale Usa

La Chiesa cattolica americana ha scelto il suo nuovo vertice. Si tratta del nuovo presidente della Conferenza episcopale americana, il cardinale di Galverston-Houston, Daniel Di Nardo (nella foto), 67 anni, per tre anni vicepresidente (eletto alla prima votazione) e del nuovo numero due, l'arcivescovo di Los Angeles, José Horacio Gómez, 65 anni (eletto alla terza votazione). Di Nardo è figlio di un…

Silvio Berlusconi ha scelto il suo erede

Silvio Berlusconi ha finalmente scelto il suo erede: sarà Silvio Berlusconi. ++++ Una delle definizioni più brillanti e argute del tradimento si deve a Charles-Maurice de Talleyrand: “La trahison n’est qu’une question de temps”. “Quando non cospira, Talleyrand intrallazza”, diceva François-René de Chateaubriand. In effetti, il camaleontico principe di Benevento era passato indenne -e sempre in posizioni di prestigio- dall’Antico…

La Russia colpisce duro in Siria dopo il colloquio Putin-Trump

Da due giorni la Russia è tornata a colpire pesantemente sulla Siria. L'offensiva, che era attesa da settimane dopo una tregua umanitaria che aveva come fine permettere (l'improbabile) fuga dei ribelli assediati, ha avuto di nuovo Aleppo come bersaglio. La situazione nella seconda città siriana è tuttora in stallo, con i ribelli che stanno cercando di rompere le linee di…

GIOVANNI ORSINA

Vi spiego pregi e difetti di Stefano Parisi. Parla il prof. Orsina

Che impatto avrà la vittoria di Donald Trump sul centrodestra italiano? Il successo del magnate americano sembra aver fatto rialzare la testa alla parte più destrorsa e populista del centrodestra nostrano, con dimostrazione plastica alla manifestazione leghista di domenica scorsa a Firenze, dove Matteo Salvini si è candidato alla leadership. Al suo fianco aveva non solo Giorgia Meloni, ma anche…

Nimby

Ecco le ultime fissazioni della sindrome Nimby

Gli anni passano, ma l'Italia continua a rimanere ostaggio del nimby, la sindrome dal nome anglosassone (Not in my back yard, letteralmente non nel mio cortile) ma dalla cultura tutta italiana, che attanaglia l'economia mediante una miriade di micro-contestazioni verso piccoli e grandi infrastrutture in nome della tutela del territorio. Il risultato sono opere, magari anche utili come ferrovie o…

Walter Veltroni

Stefano Parisi e Walter Veltroni, due marziani travestiti da terrestri

Due marziani travestiti da terrestri hanno conquistato nelle ultime ore i titoli delle cronache politiche sulle prime pagine dei giornali italiani, sia pure al ribasso, un po’ schiacciati dalle notizie obbiettivamente più importanti sul commiato del presidente americano Barack Obama dall’Europa, sulla squadra che sta allestendo negli Stati Uniti il successore Donald Trump, sul veto al bilancio dell’Unione Europea confermato…

Susanna Camusso

Ecco tutte le piroette della Cgil di Susanna Camusso sul referendum

Ieri pomeriggio sul sito del comitato referendario Basta un Sì è apparso uno stralcio del documento del congresso della CGIL del 2014 (quello che ha eletto Susanna Camusso segretario), in cui la confederazione sindacale esprimeva le sue raccomandazioni per una riforma costituzionale molto simile a quella oggi sottoposta a referendum. Sono passati appena due anni e il sindacato è invece…

×

Iscriviti alla newsletter