Skip to main content

Jared Kushner, tutti i segreti e gli attivismi del marito di Ivanka Trump

Ha 35 anni, è un giovane imprenditore di successo e nel 2009, dopo tre mesi di fidanzamento, ha sposato Ivanka, secondogenita del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump e dell’ex moglie Ivana. Jared Kushner, membro acquisito della famiglia Trump, ha avuto un ruolo determinante nella campagna presidenziale che ha portato The Donald alla conquista della Casa Bianca e ora che…

Cosa succederà fra Cina e Usa nell'era Trump

"Reciproco rispetto". La prima telefonata tra Donald Trump e Xi Jinping si è conclusa con la formula diplomatica più classica. Le due superpotenze si studiano a distanza in attesa del primo incontro ufficiale che comunque non avverrà prima dell'insediamento del nuovo presidente americano, previsto il prossimo 20 gennaio. Ma quello che appare evidente è che si è davanti a una…

leonardo

Drs, Mbda e il futuro di Finmeccanica nel mondo. Gli auspici di Contento (Uilm)

Conti, prospettive industriali, scenari geopolitici. Di questo e di altro si nutre un colosso mondiale dal cuore italiano come Finmeccanica/Leonardo, il gruppo attivo nell'aerospazio e nella difesa presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti. E in questi giorni i numeri, il perimetro industriale e il futuro geopolitico vanno di pari passo e sono all'attenzione di analisti, addetti…

Matteo Renzi

Ecco perché in Italia Mister Spread si eccita

Il 15 novembre, lo spread tra titoli di stato tedeschi e quelli italiani ha raggiunto, e leggermente superato, quota 166. Ancora più preoccupante è che il divario con i bonos spagnoli si ponga su circa 60 punti di base. Da un lato, sono tornate le giornate in cui ogni sera anche le massaie di Voghera (ossia l’uomo della strada) guarda…

Come e perché Matteo Renzi sbraita contro il bilancio Ue

Il premier italiano Matteo Renzi ha confermato ieri la propria riserva politica sul bilancio dell’Unione europea, per la cui approvazione è necessaria l’unanimità: servono più stanziamenti per immigrazione, sicurezza, disoccupazione giovanile e ricerca. Ribalta così il tavolo del confronto, in cui l’Italia è stata messa sotto esame dalla Commissione per la manovra di bilancio sul 2017. Mentre l’Unione chiede di…

Marco Morelli

Conversione bond Mps, ecco la mossa di Marco Morelli per evitare il Bail-in del Monte

E conversione volontaria delle obbligazioni subordinate fu. Il Monte dei Paschi di Siena, dopo le insistenti indiscrezioni dei giorni precedenti, in tardissima serata del 14 novembre (in realtà, era da poco trascorsa la mezzanotte, quindi era già il 15), ha annunciato la lista dei titoli di cui propone la conversione in azioni. I DETTAGLI DELL'OPERAZIONE Tecnicamente, l'operazione viene definita "un’offerta…

Bashneft a Rosneft, che cosa cela l'arresto del ministro russo Ulyukayev

Il ministro dello Sviluppo economico russo, Alexei Ulyukayev, è stato arrestato dall'Fsb (l'ex Kgb) nella serata di lunedì con l'accusa di aver preso una mazzetta da 2 milioni di dollari per aver dato via libera all'acquisizione della compagnia Bashneft da parte del gigante petrolifero statale Rosneft. Shaun Walker del Guardian, uno dei giornalisti europei più esperti sulle dinamiche russe, ha scritto che "Ulyukayev…

stefano parisi

Cosa divide (e cosa può unire) Stefano Parisi e Matteo Salvini

Ogni singolo Paese ha le sue specificità. E la politica è giusto che tenga in debito conto questo fatto fondamentale. Non è possibile paragonare le recenti vicende statunitensi, che hanno portato alla vittoria Donald Trump, con quanto accade in Europa senza finire nella banalità e nella superficialità. E, anche nel nostro continente, è in sostanza impossibile sovrapporre automaticamente personaggi e…

Ecco come la domanda interna ha dato una spintarella al Pil

Il Pil italiano è cresciuto di 0,3% t/t nel 3° trimestre, dopo essere rimasto stagnante a sorpresa nei tre mesi precedenti. Il dato è risultato in linea con le nostre aspettative e superiore alle attese di consenso (0,2% t/t). La crescita annua è accelerata più del previsto a 0,9% dallo 0,7% del trimestre precedente. Ciò è dovuto anche alla revisione…

Perché Mister Spread torna a molestare l'Italia

Il balzo in avanti degli spread, che ieri hanno toccato i 183 punti base, evoca scenari preoccupanti. Non ne siamo sorpresi. Due settimane fa avevamo annunciato la triste novella, ricordando a tutti che il periodo di calma relativa volgeva alla fine. Ma nello spazio di 15 giorni l'aumento è stato di circa il 30 per cento, con un'evidente accelerazione di…

×

Iscriviti alla newsletter