“L’era del petrolio è destinata a finire”. L’affermazione non proviene da un attivista di Greenpeace o da un filosofo new age, bensì da uno dei maggiori esperti italiani dell’oro nero, Paolo Scaroni, oggi vicepresidente della banca d'affari britannica Rothschild e precedentemente amministratore delegato di Enel, nonché della major internazionale del greggio Eni. “Nel 2018-2019 il prezzo risalirà a 80-90 dollari…
Mailing
Calogero Mannino e gli scossoni al processone di Palermo su Stato-mafia
Per adeguarsi alle immagini, diciamo così, dell’attualità purtroppo sismica di tante parti d’Italia, sia di quelle evacuate per le distruzioni subite sia delle altre dove ogni tanto tremono pavimenti, lampadari e infissi per onde telluriche provenienti da centinaia di chilometri di distanza, un bel po’ di scosse sono cadute nelle ultime ore anche sul processone in corso a Palermo da…
Come evitare che la polizza anti terremoti diventi una nuova tassa
La terra trema ancora, e mentre viene un’altra prova di dignità dai cittadini colpiti nel centro Italia, inevitabilmente la discussione politica torna sulle possibili risposte da dare. Già altre volte, dalla terribile notte di Amatrice in poi, ho avanzato qui le mie proposte. E’ evidente che per la ricostruzione delle grandi opere d’arte, degli edifici pubblici, per le grandi opere…
Vi racconto Tina Anselmi, donna fiera e appassionata
La scomparsa di Tina Anselmi crea nei “DC non pentiti” come me, che abbiamo avuto l’opportunità di conoscerla, un sentimento di dolore e il ricordo di una persona che è stata parte importante della storia del nostro partito nel Veneto e in Italia. Da sempre schierata sulle posizioni di Aldo Moro e Benigno Zaccagnini, Tina Anselmi ha rappresentato per molti…
Come e quanto si è abbassato il terreno dopo il terremoto del 30 ottobre
La deformazione si estende per un’area di circa 130 chilometri quadrati e il massimo spostamento è stato di almeno 70 cm, localizzato nei pressi di Castelluccio di Norcia. Ecco alcuni degli effetti del sisma così come sono stati osservati dai satelliti della costellazione Sentinel-1 del Programma Europeo Copernicus. COSA HANNO VISTO I RADAR Grazie all’uso dei dati radar acquisiti dai…
Perché sono stupide le reazioni di Bruxelles alle osservazioni dell'Italia sui conti pubblici
Sorprende molto l’insoddisfazione che trapela nella Commissione Europea per la lettera di risposta inviata dall’Italia ai rilievi sul documento programmatico di bilancio. Sorprende perché, com’è ormai del tutto evidente da molti mesi, i vertici della Commissione continuano ad ignorare di essere loro gravemente inadempienti nei confronti del nostro Paese, non riuscendo ad imporre agli Stati che li rifiutano l’accoglienza dei…
Che cosa ha detto Papa Francesco di Lutero in Svezia
L'attenzione ai poveri e ai profughi. Un impegno comune per la pace e l'ambiente. E' l'ecumenismo della carità. Sono momenti di gesti, fatti di abbracci e sorrisi tra il vescovo di Roma e i pastori e le pastore della Chiesa luterana sotto le volte della cattedrale di Lund, consacrata nel 1085. Mezzo secolo prima di Lutero. C'è stato questo, ma…
Dirigenti statali, ecco le falle della riforma Madia
Con lo schema di Decreto legislativo recante la disciplina della dirigenza pubblica in applicazione dell'articolo 11 della legge 7 agosto 2015, n. 124, viene introdotta una riforma della Dirigenza pubblica, che non solo non assicura il buon andamento, l’efficienza e la trasparenza della Pa ma stravolge fondamentali principi, consacrati nella Costituzione, da sempre affermati con forza dalla giurisprudenza, vanificando gli…
Legge di bilancio, ecco i numeri essenziali
Al di là del caveat su come viene considerata la clausola di salvaguardia, la manovra indicata nel Dpb distribuisce risorse tra misure a favore delle famiglie e a sostegno delle categorie più disagiate della popolazione, misure a sostegno dello sviluppo e della competitività, che favoriscano gli investimenti sia pubblici che privati, oltre ad alcuni interventi sul pubblico impiego. La manovra…
Chi sarà il prossimo presidente del Parlamento europeo? Nomi e indiscrezioni
Fibrillazione al Parlamento europeo: ci si avvicina alla metà della legislatura e ciò significa anche rinnovo delle cariche e in particolare elezione del nuovo presidente. Il rinnovo delle cariche non riguarderà invece la Commissione europea, dove i Commissari e il suo presidente godono di un mandato di 5 anni, ma riguarderà, oltre al Parlamento europeo, anche la carica di Presidente…