Skip to main content

Vi racconto il triste inseguimento berlusconiano dei grillini nella demagogia anti-casta

Fra le poche soddisfazioni riservategli dall'ultima trasferta a Roma, dove i suoi non sono stati capaci di riempirgli la piazza di Montecitorio per festeggiare il rumoroso, per quanto fallito assalto alle indennità parlamentari, Beppe Grillo ha trovato particolarmente apprezzabile il voto del gruppo forzista capeggiato da Renato Brunetta contro il rinvio della proposta di legge pentastellata in commissione. Apprezzabile, come…

Sfiderò Renzi per la segreteria Pd ma voterò Sì al referendum. Parla Enrico Rossi

Presidente della regione Toscana, candidato alla segreteria del Pd, convinto sostenitore del Sì al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre e fautore di un ritorno alle origini che rimetta al centro delle politiche del partito la parola "socialismo". Si potrebbe riassumere con queste poche parole il pensiero di Enrico Rossi, in un certo senso rappresentante atipico della sinistra dem: un…

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc, come sarà il polo del Nord Est. Parla Fracalossi (Cassa di Trento)

Avanti tutta sulla costituzione del polo Bcc a trazione trentina, progetto alternativo a quello targato Federcasse, con Iccrea a fare da baricentro. Per il presidente della Cassa centrale di Trento, gran tessitore della variante "nordica" alla riforma del credito cooperativo, Giorgio Fracalossi, il tempo degli indugi è finito da un pezzo perchè il piano con cui un centinaio tra Bcc e casse…

Bail-in, Antonio Patuelli, sofferenze bancarie

Ecco come Patuelli (Abi) rampogna Unione bancaria e vigilanza Bce

Pubblichiamo un estratto dell'intervento svolto ieri in occasione della Giornata mondiale del risparmio dal presidente dell'Abi, Antonio Patuelli (qui l'intervento integrale) Le Istituzioni europee deludono e non danno segni di progettualità per una nuova Costituzione per l’Europa e per le tematiche bancarie che rappresentano, con l’immigrazione, il principale banco di prova per la sopravvivenza e lo sviluppo di questa Unione…

Tutte le astiose amnesie della sinistra Pd sul rigorismo di Bruxelles

Domenica è sceso in campo in una lunga intervista alla Repubblica il ministro Pier Carlo Padoan che ha difeso con fermezza l’impostazione della legge di bilancio nei confronti della Commissione Europea. Martedì è stata la volta del ministro Graziano Delrio che in un’altra intervista ha colto l’occasione per sottolineare come - a fronte di una situazione economica molto complessa in…

Papa Francesco

Papa Francesco, il viaggio in Svezia e la riforma luterana

Auspicato da alcuni, temutissimo da altri. Sicuramente c'è attesa per l'imminente viaggio di Bergoglio a Lund, in Svezia (31 ottobre-1 novembre), per commemorare i cinquecento anni della Riforma luterana. Anche perché il papa gioca la partita ecumenica a modo suo e, se pure rilancia sempre la palla dentro il campo disegnato dal Concilio Vaticano II, certi suoi dribbling creano aspettative…

Matteo Renzi

Tutte le incertezze della Legge di bilancio

Un elemento di interesse in relazione alle caratteristiche della politica fiscale delineata dai provvedimenti della Legge di bilancio è che, nonostante la significativa revisione degli obiettivi, l’entità dell’espansione fiscale è, come abbiamo visto, non eccezionale. L’impulso fiscale, definito in base alla variazione del saldo strutturale, nel 2017 sarebbe di poco superiore a mezzo punto di Pil, sufficiente a sostenere la…

manciulli, nato,

Il Mediterraneo, Isis e i rischi della rotta balcanica. Parla Manciulli (Pd)

Il Mediterraneo e il Medio Oriente per due giorni protagonisti del dibattito alla Camera dei Deputati, che ieri e oggi ha ospitato i lavori dell'Assemblea Parlamentare della Nato: l'occasione per fare il punto della situazione su quanto sta avvenendo in questo spicchio di mondo ancora una volta fondamentale nella tenuta degli equilibri geopolitici globali. Presenti oltre 140 parlamentari in rappresentanza di 40…

Ieo

Confindustria, Rocca sbuffa con Boccia per l'ipotesi Moscetti ad del Sole 24 Ore

Di Pietro Di Michele e Fernando Pineda

"Gianfelice Rocca duro e molto critico". Così un imprenditore che chiede l'anonimato definisce l'intervento del presidente di Assolombarda oggi nel corso del Consiglio generale di Confindustria. All'ordine del giorno dell'organo non c'era la vicenda del gruppo Sole 24 Ore - fra perdita da 49,8 milioni nei primi sei mesi, aumento di capitale in vista e scelta del prossimo amministratore delegato…

Terremoto, tutti i perché su scosse e nuove faglie

Tre scosse di terremoto hanno nuovamente fatto tremare, mercoledì 26 ottobre, l'Italia centrale. Si è trattato, spiegano i sismologi, di un terremoto diverso da quello che ha colpito Amatrice lo scorso agosto, ma comunque la sequenza sismica iniziata con l'evento di magnitudo 6 del 24 agosto alle 3.36 è ancora in pieno svolgimento, e potrebbero verificarsi nuovi episodi anche nel…

×

Iscriviti alla newsletter