Se non fosse stata confermata da Stefano Parisi in persona, e completata anche di qualche particolare in una lunga intervista a Paola Sacchi per il quotidiano Il Dubbio, sarebbe stata incredibile questa storia indicativa dello stato delle cose in quello che fu il centrodestra. E che Silvio Berlusconi spera ancora di riorganizzare, con l’aiuto proprio di Parisi, per evitare che…
Mailing
Vi racconto come cambierà Avio. Parla l'ad Giulio Ranzo
Avio, l’azienda italiana che costruisce lanciatori spaziali, entra in Borsa e lo fa con una serie di novità: il management si inserisce tra gli azionisti con una quota del 4%, il fondo britannico Cinven esce e Leonardo aumenta il suo investimento, passando con 24 milioni di euro dal 14 al 28%. Dopo il piano industriale di rinnovo della famiglia dei…
Lex Iscritti, ecco le nuove proposte di legge della base a 5 Stelle di Beppe Grillo
Nazionalizzazione delle Fondazioni bancarie, abolizione di Equitalia, tutela bancaria gratuita sugli scambi internazionali e veterinario di base nel Sistema sanitario nazionale. Sono queste solo alcune delle 97 proposte di legge pubblicate su Rousseau, la piattaforma del Movimento 5 stelle, e su cui la base pentastellata si è espressa il 19 ottobre per il terzo turno di consultazioni delle proposte di legge…
I sei minuti di Schiaparelli raccontati dall'astronauta Walter Villadei
Ancora una volta le missioni di esplorazione spaziale, robotiche o umane che siano, rivelano tutta la loro complessità. Exomars è giunto su Marte, separando la sonda destinata a restare in orbita attorno al pianeta, denominata Tgo (Trace Gas Orbiter), dal lander, denominato Schiaparelli, progettato invece per scendere sul suolo marziano. Ancora una volta è la componente del volo “aeronautico” l’aspetto…
Ecco come il nuovo Senato valorizza le autonomie locali
Con la riforma, con il nuovo Senato e con le leggi bicamerali, le autonomie territoriali assumono un ruolo qualificante nelle scelte, anche per mezzo di una funzione di controllo, della politica nazionale. Ciò comporta inoltre una forte sinergia tra il Senato e la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Stato-Città autonomie che potranno al meglio continuare a svolgere una funzione di…
Ecco i libri di scuola dello Stato Islamico
Dalla biologia al perché bisogna portare la barba, passando da come uccidere una donna per tradimento. Questi sono gli argomenti trattati nei libri utilizzati nelle scuole dello Stato islamico, a Raqqa e Mosul. L'obiettivo: istruire i minori per la guerra santa (qui l'articolo di Formiche.net). UNA SCUOLA JIHADISTA In un video trasmesso da Piazza Pulita su La7 giovedì scorso, l’insegnante Samira…
Perché il No al referendum è anche un Sì alle Regioni. Il libro di Galli
Serve un No per far sì che la riforma costituzionale targata Renzi-Boschi non passi, e per tutelare il sistema delle autonomie territoriali e delle autonomie locali. Lo snello volume del professor Stefano Bruno Galli – docente di Storia delle Dottrine e delle Istituzioni Politiche alla Statale di Milano e Capogruppo della Lista Maroni Presidente nel Consiglio regionale lombardo – ha,…
Cosa cambierà con lo smartworking
Se diventasse realtà, incassando il voto alla Camera nelle prossime settimane, potrebbe rivoluzionare il mondo del lavoro, svincolando i dipendenti da scrivania e cartellino. Il disegno di legge sul lavoro agile ieri è stato al centro dell’incontro "Smartworking, dalle esperienze concrete fino a una nuova possibile visione del lavoro", ospitato da Civiltà Cattolica e organizzato dal Centro studi dell’Aidp (Associazione…
Ecco cosa farà Finmeccanica in Avio. Parla Moretti (Leonardo)
"Diventeremo partner industriali di Avio Spazio: il nostro percorso è inverso a quello della vecchia Finmeccanica quando i pezzi pregiati venivano venduti". Parola di Mauro Moretti che ieri - nel corso della conferenza di presentazione della settima edizione del Festival della Diplomazia - ha rivendicato di fronte ai giornalisti della stampa estera la decisione di aumentare la partecipazione di Leonardo…
Il Sole 24 Ore, tutte le nuove tensioni fra Gabriele Del Torchio e Vincenzo Boccia
Sono sempre più tesi i rapporti tra i vertici di Confindustria e l’amministratore delegato del Sole 24 Ore, Gabriele Del Torchio. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, la trattativa per l’uscita di Del Torchio dal gruppo editoriale di proprietà di Confindustria è entrata in una fase di stallo. Nonostante le dichiarazioni pubbliche del presidente della confederazione degli industriali, Vincenzo Boccia,…