Skip to main content

Tutte le novità della nuova Costituzione. La guida del prof. Fusaro per il Sì al referendum

Si tratta di una legge di revisione costituzionale (cioè una legge che modifica la Costituzione) che il Parlamento ha varato nel rispetto rigoroso dell’art. 138 della Costituzione stessa. Questa modifica della Costituzione punta a rafforzare e semplificare il governo del Paese e interviene solo sulla Parte Seconda della Costituzione (quella che si occupa dell’ordinamento della Repubblica, cioè dell’organizzazione dei poteri…

Che cosa ha dato davvero Yahoo! a Nsa e Fbi?

È almeno un anno che Yahoo! sta passando dati privati di suoi utenti alle agenzie di sicurezza americane, attraverso un software creato appositamente per individuare specifici dati in arrivo nelle mail dei suoi account: tutti, indistintamente. La notizia è stata rivelata dopo un'inchiesta giornalistica dalla Reuters, che avuto come fonti tre dipendenti della società di Sunnyvale (California) e "una quarta…

autonomia

Chi ha ragione fra Federico Pizzarotti e Beppe Grillo

Ora che lo strappo è consumato, non ha molto senso, per i tanti cittadini che hanno dato fiducia ai Cinque Stelle (un italiano su quattro alle ultime politiche), stabilire chi abbia ragione fra Federico Pizzarotti, il sindaco di Parma che ha annunciato l’addio, e Beppe Grillo, il gran capo del movimento che ha commentato, beffardo: “Arrivederci Pizza, goditi i quindici…

Matteo Renzi, Graziano Delrio e don Chisciotte

Quando, nel capolavoro di Miguel de Cervantes, don Chisciotte della Mancia (il Cavaliere dalla triste figura), al colmo dell’impotenza, viene sconfitto dal Cavaliere della Bianca Luna, minacciato di morte e deve dichiarare, secondo i patti, che la dama del vincitore è più bella di Dulcinea, pronuncia queste indimenticabili e struggenti parole: «Dulcinea del Toboso è la più bella donna del…

babele politica

Che cosa mi preoccupa del Def di Renzi e Padoan

Non è stato un bel battesimo quello ricevuto dalla Nota di aggiornamento del Def nell’Aula delle Commissioni bilancio. I dubbi degli auditi - dalla Banca d’Italia, alla Corte dei conti, dall’Ufficio parlamentare del bilancio all’Istat - sono risuonati in quell’ambiente dagli arredi ipertecnologici, generando imbarazzo tra i supporter del governo. Né ha tranquillizzato la risposta del ministro dell’economia. Inizia quindi…

Marco Morelli

Mps, ecco cosa sta succedendo tra Morelli, Jp Morgan e Mediobanca

Di Fernando Pineda e Valeria Covato

Hanno avuto i primi effetti indiretti le stilettate contro i potenziali, floridi, incassi da commissioni per Jp Morgan dall'operazione Mps? Oggi analisti e addetti ai lavori se lo stanno chiedendo dopo le indiscrezioni pubblicate dal quotidiano Mf/Milano Finanza, secondo cui il nuovo amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena, Marco Morelli, sta valutando di limare gli importi che gli…

Ford, Volvo, Google, Uber e Lyft. Ecco le prime regole Usa per le auto senza guidatore

Il governo federale americano dà un sì convinto alla rivoluzione delle auto a guida autonoma: una rivoluzione già in atto e un mercato che già si sta formando e al quale serve un elemento fondamentale, la normativa. Lo United States Department of Transportation ha emanato il primo set di linee guida per il settore che, da un lato, rappresenta un…

Donald Trump

Chi sono i top manager che non voteranno Donald Trump

Secondo un'analisi uscita una settimana fa sul Wall Street Journal, nessuno dei Ceo delle Fortune-100, ossia gli amministratori delle cento più grosse aziende americane, ha donato fondi per la campagna elettorale di Donald Trump dopo agosto (a fine luglio la convention repubblicana di Cleveland l'ha incoronato candidato per la Casa Bianca). UN BACINO STORICO Quella del WSJ è una notizia di per sé, considerando…

Tutti i dettagli sulla prima cellula Isis al femminile

Sono ancora fresche le immagini delle donne curde che lottano in Irak contro lo Stato Islamico (Isis). Hanno un vantaggio nei confronti del nemico perché secondo la sharia le porte del paradiso sono chiuse per l’uomo che viene ucciso da una donna. Così, sul campo di battaglia, quando i terroristi islamici si trovano davanti una femmina che impugna l’arma, scappano…

Perché voterò No al referendum costituzionale

La data del referendum sulla riforma costituzionale, come ben sappiamo, è finalmente stabilita. Il 4 dicembre i cittadini italiani si pronunceranno sul pacchetto del governo Renzi, a dieci anni esatti dal progetto presentato dal governo Berlusconi. Il paragone tra le due proposte è pressoché impossibile, perché si tratta di due idee di modifica profondamente diverse nei principi, negli obiettivi e…

×

Iscriviti alla newsletter