Skip to main content
Barack Obama

Le sfide degli Usa e del mondo secondo Barack Obama

Torno, all'indomani del primo dibattito presidenziale (nel quale Hillary Clinton ha sbaragliato Donald Trump), sul discorso (l'ultimo) che il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha tenuto, la scorsa settimana, all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York. È stato uno dei suoi discorsi migliori sulla politica mondiale. E la sua importanza sta proprio nella consapevolezza che sia le tendenze…

Ecco le ultime grane di Donald Trump

Sondaggio dopo sondaggio, si conferma che il primo dibattito in diretta televisiva ha avvantaggiato Hillary Clinton e ha danneggiato Donald Trump: la candidata democratica allunga un po’ in testa, dopo che il rivale repubblicano aveva ridotto il suo distacco nelle ultime settimane. Un rilevamento della Fox, fatto dopo il confronto televisivo di lunedì scorso, dà a Hillary un margine di…

Cyber, chi spinge per rapporti più stretti fra Italia e Israele

"Tra Italia e Israele ci sono alcune piccole cooperazioni, prevalentemente in ambito ricerca e sviluppo e in campo accademico, ma sono in crescita". Sono le parole di Ofer Sachs, ambasciatore d'Israele in Italia, intervistato da Cyber Affairs a margine di Cybertech Europe, forum internazionale organizzato da Cybertech Global Events in collaborazione con Leonardo-Finmeccanica a Palazzo dei Congressi a Roma nella…

Perché Blackberry non produrrà più telefoni ma solo software

Blackberry smette di produrre i suoi smartphone e diventa un'azienda interamente dedicata a software e sicurezza. La decisione arriva dopo anni di declino per il telefono cellulare che ha segnato un'epoca (qui 10 modelli che ne ripercorrono la storia), must indiscusso per tutti i top manager, con quella distintiva tastierina che però ne ha anche decretato la fine. A minare il…

Caro Paolo Mieli, mi sa che hai sbagliato conti su Italia e Germania

Nel suo articolo di prima pagina sul Corriere della Sera Paolo Mieli ricorda come "non risulta— dai già citati sondaggi — l’esistenza di un elettore tedesco che abbia abbandonato la Cdu perché non incoraggia politiche europee che consentano a Grecia, Italia e Francia (e a quel punto chissà quanti altri Paesi) di rimettersi a spendere come facevano in passato". Ha…

osservatorio

Cosa possono fare le Regioni per favorire investimenti e start up

Come le Regioni possono favorire lo sviluppo economico, agevolare gli investimenti industriali e creare un ambiente favorevole alle start up? Ci sono provvedimenti regionali che vanno già in questa direzione? E come la riforma del titolo V della Costituzione inciderà in questi ambiti? Sono le domande che saranno al centro del terzo panel del convegno "L’Italia che collabora“ organizzato da I-Com…

DB, Commerzbank, Siemens e Thyssen. Tutti gli scricchiolii dei colossi tedeschi

L’economia tedesca va a gonfie vele, questo confermano anche i dati statistici. Eppure, non passa giorno senza che i media tedeschi riportino notizie su possibili massicci tagli di posti di lavoro. Notizie che allarmano una opinione pubblica da tempo già preoccupata per il rischio di attentati terroristici, per il problema dei profughi e la loro integrazione, per un mercato immobiliare…

Perché la nuova Costituzione è meglio dello status quo. Parla il prof Ceccanti

La nuova Costituzione delineata dalla riforma Boschi-Renzi o lo status quo. E' questo il bivio di fronte a cui si troveranno a scegliere gli italiani nel referendum confermativo del 4 dicembre. Se voteranno Sì, cambieranno le regole del gioco ed entrerà in vigore il nuoto testo costituzionale. Se, al contrario, voteranno No, tutto rimarrà così com'è. LA SCELTA REFERENDARIA SECONDO…

Massimo Colomban, ecco idee e amicizie politiche del nuovo assessore di Virginia Raggi a Roma

Grillino della prima ora vicino a Casaleggio, poi un po' renziano, molto apprezzato dai leghisti. Ha avuto diverse consonanze partitiche e molteplici passioni politiche il prossimo assessore capitolino di Virginia Raggi. Sarà l’imprenditore veneto Massimo Colomban l’assessore alle Partecipate della giunta pentastellata che governa Roma tra nomine, intoppi e problemi. LE VICISSITUDINI A 5 STELLE Così dopo l’addio di Marcello…

Forza 47 cyber security

Perché Industria 4.0 sarà salutare per l'Italia. Parla Rizzi (Cisco)

Crediamo fortemente nel valore strategico ed economico del piano governativo Industria 4.0 per l'Italia. Parola di Luca Rizzi, sales manager Italy central and local Public sector di Cisco Systems, che ha parlato a margine di Cybertech Europe, forum internazionale organizzato ieri da Cybertech Global Events in collaborazione con Leonardo-Finmeccanica a Palazzo dei Congressi a Roma. DOSSIER CYBER "Lo scenario italiano…

×

Iscriviti alla newsletter