"No alle Olimpiadi del mattone. È da irresponsabili dire sì a questa candidatura". Il no di Virginia Raggi alla candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024 è giunto oggi pomeriggio in conferenza stampa, dopo aver mancato l'appuntamento con il presidente del Coni, Giovanni Malagò. "Lo diciamo oggi mantenendo una posizione, abbiamo solo rafforzato la nostra idea", ha aggiunto Raggi. Ma quanto costerà a…
Mailing
Mps, cosa succede tra Marco Morelli, Vittorio Grilli e Corrado Passera?
Non c'è pace per il Monte dei Paschi di Siena. Mentre si è appena insediato a Siena il neo amministratore delegato, Marco Morelli, che per certi aspetti a sorpresa nei giorni scorsi ha sostituito Fabrizio Viola, nella seduta di Borsa del 20 settembre è accaduta una cosa mai successa: per la prima volta, le azioni dell'istituto di credito toscano sono…
Stati Uniti e Russia tra divisioni, rimbrotti e convergenze parallele
"La Russia sta cercando di riguadagnare la gloria perduta tramite la forza" ma "se continua a interferire negli affari dei paesi vicini, questo renderà i confini del Paese meno sicuri", è un passaggio del discorso con cui martedì Barack Obama ha salutato ufficialmente i capi di stato e di governo del mondo, riuniti a New York per l'assise generale delle Nazioni…
Cosa faranno governo e Leonardo di Moretti nel settore dello spazio
Lo sviluppo dello spazio equivale a uno sviluppo economico e l’Italia, che è già la sesta potenza mondiale nel settore, intende continuare a investire e a valorizzare le proprie eccellenze, anche perché possiede l’intera filiera di prodotti e di competenze. E’ la sintesi dell’incontro organizzato dall’Aspen Institute Italia e da Leonardo-Finmeccanica su “Geopolitica ed economia dello spazio”. Un settore che…
Paola Muraro, tutte le traversie dell'assessore (più contestato) di Virginia Raggi
Nonostante l'indagine in corso, le polemiche e le voci ricorrenti di un prossimo passo indietro, Paola Muraro prova a fare finta di niente e ad andare dritta per la sua strada. Negli ultimi giorni l'assessore all'Ambiente del Comune di Roma ha continuato ad occuparsi di alcune delle questioni più calde che le competono: ha incontrato i cittadini dei quartieri Fidene…
Industria 4.0, cosa prevede il piano di Calenda e Renzi
Investimenti, produttività e innovazione. Sono queste le parole d’ordine del piano nazionale Industria 4.0 presentato questo pomeriggio al Museo della scienza e della tecnologia di Milano dal presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e dal ministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda. LA CABINA DI REGIA La presentazione ha fatto seguito al primo incontro della Cabina di regia del…
Vi racconto manovre e furbizie di leader e leaderini sull'Italicum
Un po’ per effetto del rinvio dell’esame della legge elettorale alla Corte Costituzionale a dopo il referendum costituzionale, un po’ per la discussione e le votazioni sulle mozioni parlamentari riguardanti questa materia, i giocatori della partita hanno dovuto calare le loro carte. Non hanno potuto più coprirsi, in vista del referendum costituzionale, che formalmente non la riguarda ma in realtà…
Ecco come i Bush snobbano Donald Trump
A Donald Trump, i Bush gliel’hanno giurata: da quando, un anno fa, nei primi dibattiti fra aspiranti alla nomination repubblicana ridicolizzava un inconsistente Jeb, fatto presto fuori nelle primarie, l’unica famiglia dell’America tra XX e XXI Secolo ad avere dato al Paese due presidenti, padre e figlio, ha come minimo snobbato, se non boicottato, il magnate sceso in politica contro…
Ecco come la Cina fa penare l'Europa sull'acciaio
Pechino non si ferma. Anzi sull'acciaio raddoppia, mettendo in cantiere una maxi fusione, la più importante dell'anno, tra due imprese statali: il colosso Baosteel, già secondo produttore cinese e Wuhan Iron and Steel Group, all'undicesimo posto nella graduatoria mondiale di produzione di alluminio. Insieme creeranno il secondo gruppo mondiale manifatturiero, tallonando l'indiana Arcelor Mittal e, soprattutto, lasciando a bocca aperta chi, sia…
A chi dà fastidio Papa Ratzinger?
Padre Federico Lombardi, già direttore della Sala Stampa vaticana e oggi presidente della Fondazione Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, definisce una “bella sorpresa” il nuovo libro intervista di Peter Seewald con il papa emerito: “Data la chiara scelta di Benedetto XVI di dedicarsi ad una vita ritirata di preghiera e riflessione, forse non ci saremmo aspettati ora la pubblicazione di una nuova…