Skip to main content

Come procede l'alleanza pubblico-privato nella ricerca sanitaria

La ricerca sanitaria, in maniera più diretta di altre, ci propone con forza, sotto gli occhi, il potere della conoscenza come strumento di miglioramento delle condizioni umane e di servizio democratico alla società. Salva storie, incide sulla qualità della vita delle persone, aiuta i deboli, schiude e scopre la speranza. In una fase politica in cui nel nostro Paese la…

Che cosa si agita nei Cinque Stelle fra Grillo, Raggi, Di Maio e Di Battista

Più che dal rottamato ma sempre rumoroso Massimo D’Alema, o dal claudicante Silvio Berlusconi, ricorso a Stefano Parisi come ad una stampella, o dallo sfrenato lepenista Matteo Salvini, o dal vaffanculista - scusate il termine - Beppe Grillo, alle prese con la rogna del Campidoglio rifilatagli astutamente da Gianni Alemanno e amici o camerati, secondo le complottistiche visioni della sindaca…

Ecco come Renzi e Lotti salvano il Gran Premio di Monza di F1 (Marchionne gongola)

Cosa non si fa per tenersi stretto l’ultimo (e un po’ zoppicante) Gran Premio di Formula 1 presente in Italia. Si sborsano quattrini pubblici accontentando gli appetiti economici di uno squalo degli affari che a 85 anni continua a dettare legge nei motori, si mettono d’accordo Pd e Lega Nord in nome del superiore interesse nazionale, ci si rimangia promesse…

Paolo Berdini

Ecco i subbugli su Virginia Raggi e Paolo Berdini per la Fiera di Roma

Assorbire le cinque dimissioni maturate tra la notte di mercoledì e la giornata di ieri e provare ad andare avanti. E' questo l'imperativo di Virginia Raggi che adesso dovrà raccogliere le idee e i pezzi di un puzzle andato letteralmente in frantumi nelle ultime 24 ore. Nell'arco di neppure un giorno, si sono dimessi il capo di gabinetto Carla Raineri, l'assessore…

Maria Elena Boschi

Tutte le incognite della riforma costituzionale

Tutte le riforme – come tutti i cambiamenti veri – comportano incognite. Riforme a esito sicuro e garantito non se ne conoscono: e questa non fa eccezione. Altrimenti non sarebbero una cosa seria. Ci sono comunque innovazioni sulle quali si può mettere una mano sul fuoco, per così dire: non comportano incertezze, né dubbi: il superamento del bicameralismo paritario indifferenziato,…

Marcello Minenna e Virginia Raggi

Tutte le capriole moralistiche dei 5 stelle a Roma

Sul terremoto che sta sconvolgendo i vertici amministrativi della Capitale si è detto quasi tutto. Una tempesta perfetta, uno tsunami, guerre stellari tra i diversi gruppi in cui si articolano i 5 stelle. Senza dimenticare quel pizzico di “familismo” che da tempo ne caratterizza la struttura. Cose normali, se a volte, come nel caso dell’ATAC o dell’AMA, non fossero, anche,…

Vi spiego cosa c'è dietro la destituzione di Dilma Rousseff

Colpo di Stato è un termine che evoca carri armati in strada e arresti in massa di oppositori. Invece la prima donna eletta in Brasile alla presidenza della Repubblica da grandi maggioranze popolari e per due volte consecutive, Dilma Rousseff, è stata avvolta all’inizio in una ragnatela di controverse interpretazioni giuridico-amministrative sull’azione di governo e martellata quotidianamente dalle critiche di…

Cosa può e deve fare il Mezzogiorno

Lo scorso anno è stato ricordato, anche se in forma minima, il 40° anniversario della morte di Carlo Levi, torinese, pittore, scrittore, intellettuale antifascista. Ricorreva nel 2015 altresì il settantesimo della pubblicazione, a cura di Einaudi, del suo famoso libro: Cristo si è fermato ad Eboli, racconto-denuncia della condizione di arretratezza del Mezzogiorno d’Italia. Cristo si è fermato a Eboli…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Angela Merkel non fa troppo l'austera in vista degli appuntamenti elettorali in Germania

A un anno dalle elezioni politiche tedesche, che avverranno nel settembre 2017, Frau Angela apre la borsa ma per i suoi tedeschi. Renzi ha incontrato la cancelliera due volte in dieci giorni, da Ventotene a Maranello, per convincerla a chiudere un occhio, magari anche due, sui nostri conti, se non altro sui costi del terremoto. Con il suo indice di…

Cosa sta progettando Giovanni Ferrero

Quando Michele Ferrero ha inventato la pralina Ferrero Rocher, ha impiegato cinque anni a definire la forma del cioccolatino tondo con il cuore di nocciola. Al contrario, il figlio Giovanni, attuale amministratore delegato del produttore di Nutella, Tic Tac e ovetti Kinder, quest’anno ha portato sul mercato un nuovo snack Kinder dopo appena dodici mesi di studio. Da quando ha…

×

Iscriviti alla newsletter