Skip to main content

Vi racconto l'infinita guerra civile in Europa (e occhio alla Turchia di Erdogan)

La guerra civile in Europa non è finita mai. Chi la "scopre" adesso, dopo le stragi di Parigi, Bruxelles, Nizza ha la memoria corta. O, forse, vuol far intendere che l'Europa, almeno dal 1945, è stata in pace con se stessa. Ma non è così. Tutto cominciò quel 28 giugno 1914 a Sarajevo. Caddero sotto i colpi del giovane anarchico…

Perché tra Erdogan e Obama succedono cose turche

Dopo la Brexit avremo la Turkexit? La reazione di Erdogan al fallito colpo di Stato è dominata finora da un piacere della vendetta che va ben oltre la comprensibile repressione. Un vero e proprio cambio di regime sembra essere in corso in Turchia pronta a trasformarsi in una repubblica presidenziale dove il popolo diventa strumento dell’autocrate. L’esercito kemalista, guardiano dello…

Urbano Cairo

Il Corriere della Sera, cosa farà Urbano Cairo in Rcs

Allora cerchiamo di analizzare la vittoria (giovedì la certificazione Consob) di Urbano Cairo (e di Intesa Sanpaolo, con Banca Imi) nei confronti del cosiddetto salotto buono della finanza milanese e italiana e di uno dei finanziere più ricchi e liquidi nel business del private equity italiano... Ma attenzione: per Cairo la sfida non sarà facile, governare Rcs non è come gestire La7…

Ecco come nasce la crisi delle banche in Europa

E’ divenuto un groviglio ormai inestricabile la questione bancaria europea: è un saliscendi di norme, di autorità, di rinvii cumulati e incrociati che rendono inutili i criteri tradizionali di gerarchia e competenza delle fonti. Gli sforzi volti a stabilizzare e rafforzarlo sembrano tanti raggi che convergono verso il mozzo di una ruota: ognuno dice la sua. Ma, non avendo la…

Vi racconto i turbamenti di Eugenio Scalfari su Erdogan e riforme di Renzi e Boschi

Anche a costo di sembrarvi cinico e troppo indulgente, se non addirittura solidale con i militari turchi che hanno inutilmente tentato di deporre il presidente Recep Tayyp Erdogan, i morti e gli arresti di Ankara mi fanno più paura di quelli di Nizza. A Nizza è già ripresa la vita, spero non in attesa del prossimo errore degli apparati di…

Turchia, tutti gli attriti fra Erdogan e gli Stati Uniti

Tensione alle stelle tra Usa e Turchia. Dopo il tentativo (fallito) di golpe di venerdì notte, con cui i militari hanno provato a rovesciare il presidente Recep Tayyip Erdoğan, i rapporti tra Washington e Ankara sembrano vivere una fase molto delicata in queste ore. Un clima ben più teso rispetto alle perplessità recenti degli Stati Uniti verso l'atteggiamento di Erdogan…

Enrico Zanetti

Ecco cosa farò con Verdini per il governo Renzi. Parla Zanetti

Questa settimana si è consumato l’ennesimo strappo dentro Scelta civica, con il segretario Enrico Zanetti, vice ministro all’Economia, che, dopo essere stato messo in minoranza a Montecitorio, ha lasciato con altri tre deputati il gruppo parlamentare per formare una nuova componente insieme ai dieci parlamentari di Ala e un deputato di Fare, il movimento di Flavio Tosi. Le polemiche, naturalmente,…

Angelo Marcello Cardani

Che cosa dice davvero lo studio Agcom su WhatsApp

"Nessuna 'proposta', solo discussione delle varie tesi nel dibattito in corso"; "Agcom non ha proposto niente del genere... rinvio al testo complessivo". I tweet del commissario Agcom Antonio Nicita in risposta a una serie di notizie circolate sul web sulla presunta "proposta" dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di "tassare" le app di messaggistica mobile come Whatsapp sono indicative della…

basilea

Monte dei Paschi di Siena, tutte le tensioni sottotraccia fra governo e banchieri

Di Michele Arnese e Federico Fornaro

Il confronto sulle banche non è soltanto tra il governo di Matteo Renzi e i suoi interlocutori europei. Nei giorni scorsi, infatti, non appena si è saputo delle trattative dell'esecutivo per ottenere un sostegno agli istituti di credito di casa nostra, subito un nuovo confronto, a denti stretti, si è aperto. Si tratta di quello del governo Renzi con gli…

stato isalmico

Esiste un Islam moderato?

Esiste un "vero" Islam, un Islam autentico, e questo vero Islam è fondamentalista o moderato? Dubito che il Corano possa dirimere la questione. Nel testo sacro dei musulmani si possono estrapolare versi a sostegno di una tesi e del suo contrario. Se invece ci domandiamo quale sia oggi l'Islam vincente, la risposta è sicuramente più facile: l'Islam vincente è quello…

×

Iscriviti alla newsletter