Ieri è partita l'ultima settimana di Borsa della battaglia su Rcs, il gruppo che controlla il Corriere della sera. Venerdì 15 luglio sarà infatti l'ultimo giorno delle due due offerte contendenti: da una parte, quella di Urbano Cairo e, dall'altra, quella di Andrea Bonomi insieme con i soci storici di Rcs. E oggi Cairo non ha esitato a lanciare stilettate…
Mailing
Ecco come Matteo Renzi cerca di districarsi fra referendum e Italicum
Probabilmente rinfrancato dall’accordo “a portata di mano” nell’Unione Europea sul salvataggio delle banche, anche quelle italiane, per sottrarle alla speculazione finanziaria in atto dopo il trauma della Brexit, ed evitare così nuove tensioni economiche e sociali, Matteo Renzi ha ritrovato in una lunga intervista televisiva al Corriere della Sera la fiducia che sembrava appannata nei giorni scorsi. Quando il presidente…
Come e perché Israele ed Egitto si strizzano l’occhio alle spalle della Francia
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, proprio non ce la fa a stare con le mani in mano. Dopo aver apportato una significativa modifica alla coalizione di maggioranza, facendosi promotore del governo più a destra della storia (qui l’articolo di Formiche.net), ripristinato i rapporti con la Turchia, mettendo fine a sei anni di silenzio (qui l’articolo di Formiche.net), ed essersi…
Tutte le piroette di Donald Trump sulla Libia
C'è una leva facile se si vuole criticare Hillary Clinton: calcare sul suo essere (stata) parte dell'establishment, e questo nel momento del picco del populismo non può che fare il gioco di chi si dipinge come l'anti establishment. Nel caso americano Donald Trump, che non perde mai occasione per attaccare con questo proxy la candidata democratica, calcando la mano su quelli che…
Chi è Angela Eagle, la scacchista che vuole sfrattare Corbyn dal Partito Laburista
È il tempo delle donne in Gran Bretagna, secondo l’emittente Bbc. Dopo l’arrivo di Theresa May al posto del premier David Cameron (qui l’articolo di Formiche.net), un’altra donna fa un passo in avanti per il rinnovamento della leadership politica britannica. La deputata laburista Angela Eagle ha presentato formalmente la sua candidatura per sfidare il leader laburista Jeremy Corbyn (qui il ritratto…
Storie di migranti ammassati a Milano in attesa di andare in Germania
Milano, via Sammartini 120. La chimera. In un luglio afoso, l’hub nuovo di zecca a due passi dalla Stazione Centrale è il luogo al sicuro. Per chi? Per un numero imprecisato di giovani dalla pelle color ebano. Probabilmente la loro età è inferiore al numero indicato sui documenti. Per un bel po’ di mamme che scrutano il mondo con lo…
Paloma Garcia Ovejero, chi è e cosa pensa la vice di Greg Burke alla Sala stampa vaticana
Sarà la prima donna a ricoprire un incarico di vertice all'interno Sala Stampa Vaticana. Paloma García Ovejero sarà la vice di Greg Burke, l'americano di 56 anni - membro dell'Opus Dei e attuale vice direttore della Sala Stampa Vaticana - chiamato a sostituire Padre Federico Lombardi: l'uomo che negli ultimi dieci anni ha accompagnato Benedetto XVI prima e Jorge Bergoglio dopo, il prossimo primo agosto lascerà…
Ecco i 3 rischi economici globali secondo Jaime Caruana
Uno e ormai trino, il rischio globale, che assedia le nostre economie, trova nella narrazione che ne ha fatto di recente la Bis nel suo rapporto annuale la migliore delle rappresentazioni possibili a uso di coloro che vogliano godersi il panorama da un’altura appena più elevata rispetto a quella che usualmente ospita gli osservatori. La banca di Basilea, d’altronde, è…
Perché quella copertina dell'Economist non mi ha convinto
Secondo l’Economist, che apparentemente dimentica che la fase più recente di disordine finanziario europeo e mondiale è stata provocata dai pasticci combinati dalla Gran Bretagna, prima con la convocazione avventata di un referendum sulla partecipazione inglese all’Unione Europea o poi con i maldestri tentativi di influenzare l’esito della consultazione descrivendo a tinte fosche le conseguenze negative del Brexit, le banche…
Ttip, Ceta e governance Ue. Pensieri (e bacchettate) di Carlo Calenda
Il TTIP non si farà, e neppure il CETA gode di ottima salute. Tempi duri per i trattati commerciali di libero scambio dell’Ue: ancora questa settimana gli sherpa europei e degli Stati Uniti si incontreranno a Bruxelles per il quattordicesimo round di negoziati. L’obiettivo resta giungere a un testo di massima entro l’estate, per provare a realizzare l’intesa fra le…