L'Italia, il suo talento, la sua imprenditoria e le sue start up, hitech ma non solo, contano, per l'Italia e per gli Stati Uniti. Lo dimostra Best, il programma bilaterale Italia-Usa di formazione e sostegno allo sviluppo di start up che vanta il miglior track-record di successi: 7 edizioni, 37 start up create in Italia, 30 i milioni di euro investiti da…
Mailing
Gsk, Telethon e San Raffaele reinventano la scienza con le cellule staminali
D'ora in avanti i bambini colpiti dalla ADA-SCID, malattia rara più conosciuta come sindrome dei "bambini bolla", potranno avere una prospettiva di vita grazie a Strimvelis, la terapia genica ideata grazie alla cooperazione tra l’ospedale San Raffaele, la casa farmaceutica Gsk e la Fondazione Telethon. E proprio grazie alla sinergia di questo "triangolo d'oro" la ricerca italiana è arrivata dove prima nessuno…
Barclays, Hsbc, Rbs, Nomura. Ecco le banche estere in Italia azzoppate dalla Brexit
"L'uscita del Regno Unito dall'Europa avrà conseguenze pratiche anche per diverse istituzioni finanziarie estere presenti in Italia", a dirlo a Formiche.net è Guido Rosa (nella foto), presidente di Aibe, l'Associazione Italiana Banche Estere. LE PAROLE DI ROSA DELL'AIBE Si tratta di un effetto pratico molto importante per chi in queste filiale magari ci lavora. Il meccanismo è semplicissimo: "Le filiali…
Haftar va a Mosca, tutti gli interessi della Russia sulla Libia
"Una fonte" rivela che "il capo delle forze armate libiche, il generale Khalifa Haftar", è arrivato "domenica in Russia", scrive Sputnik, media finanziato dal Cremlino. E dunque, due considerazioni: primo, Haftar è effettivamente a Mosca, le fonti che parlano con il sito russo di solito lo fanno per diffondere informazioni in via non ufficiale (dati i collegamenti con il governo); secondo,…
Cosa deve fare l'Europa (e l'Italia) per evitare capitomboli al sistema bancario
Banche allo sbando. Speriamo sia solo una baruffa che non si trasformi in una tempesta tropicale. Che cos'è che non va? Alla base di tutto è, da tempo, il conflitto tra la politica monetaria e quella di bilancio. Contraddizione che le vicende inglesi hanno fatto esplodere. Soprattutto la mancata condivisione, a livello europeo, di un comune traguardo da perseguire. Mario…
Chi è Daniele Frongia, studi e passioni politiche del capo di gabinetto di Virginia Raggi
Sarà il braccio destro e forse anche quello sinistro del nuovo sindaco di Roma, l'uomo chiave della sua amministrazione, la persona chiamata ad occuparsi in prima persona di tutti i più importanti fascicoli. Com'era nell'aria ormai da settimane, Daniele Frongia - negli ultimi tre anni consigliere in Assemblea Capitolina per il MoVimento 5 Stelle - è il nuovo capo di gabinetto di…
Vi racconto le 8 sciocchezze che ho sentito su Brexit e inglesi
E alla fine Brexit fuit. Ma quante se ne sono sentite, prima e dopo. I media (non sono quelli italiani) si sono lanciati in un vero e proprio carosello di luoghi comuni salvo poi essere smentiti dalla realtà. Eccone alcuni, raccolti un po' per celia un po' per ragionar. Gli inglesi sono pragmatici. Chi non credeva alla Brexit, ripeteva il…
Ecco il piano B di Germania e Francia sull'Europa post Brexit
Il “Piano B” del tandem franco-tedesco è dunque divenuto pubblico. Come Formiche aveva ricostruito, se ne aveva avuto sentore nel corso della conferenza stampa congiunta Ayrault-Steinmeier del 15 giugno scorso, e ci si era chiesti dove fosse il documento d’emergenza a ridosso della Brexit. E’ stato poi sottoposto nella riunione dei sei ministri degli esteri dei Paesi fondatori, sabato 25…
Intesa Sanpaolo, ecco le ultime baruffe fra Appendino e Profumo a Torino sulla Compagnia
Il passo indietro invocato dal neo sindaco di Torino, Chiara Appendino, non lo farà. Francesco Profumo, nominato presidente della Compagnia di Sanpaolo (primo azionista di Intesa Sanpaolo col 9,3%) lo scorso maggio dal consiglio generale della fondazione, dopo essere stato nominato nel consiglio su indicazione dell’ex sindaco di Torino, Piero Fassino, sgombra il campo dai dubbi sulle sue prossime mosse.…
Prove tecniche di nuovo Patto del Nazareno fra Renzi e Berlusconi?
Anche se fuori stagione, essendo ormai in estate, alle prese col caldo ch’essa comporta, c’è qualcuno che ha salutato l’arrivo di una rondine festeggiando la primavera. Cioè, trovando segni di una svolta politica, in funzione di una rinnovata intesa fra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, nello “scambio di favori” che i due, a distanza, si sarebbero fatti attraverso i loro…