Skip to main content

Che cosa si dice tra i vertici militari Usa della Libia

Almeno trentaquattro miliziani misuratini sono rimasti uccisi martedì (altri cento feriti) durante gli scontri con lo Stato islamico a Sirte, la città costiera libica in cui i baghdadisti avevano costruito la più grande roccaforte statuale extra Siraq. Si tratta del colpo più duro subito dall'offensiva lanciata il mese scorso da alcune delle principali fazioni fedeli al nuovo pseudo-governo, non ancora del tutto insediato…

Così Assocarta festeggia il no del Parlamento europeo al Mes per la Cina

“Nel mese di maggio ha fatto bene il Parlamento Europeo a pronunciarsi contro la concessione unilaterale dello status di economia di mercato alla Cina. Il settore cartario italiano è a favore della libertà di mercato purché si combatta ad armi pari”. È questa una delle prime dichiarazioni del nuovo presidente di Assocarta, Girolamo Marchi, eletto dall’assemblea dei soci ieri a…

Ecco le sviste fiscali di Renzi che hanno fatto lievitare le stelle di Appendino e Raggi

Le elezioni amministrative non sono elezioni politiche perché servono a scegliere i sindaci che devono garantire la vivibilità delle città. Ma un significato politico lo hanno anche loro, soprattutto quando esistono delle situazioni di correlazione tra la politica fiscale a livello nazionale e gli effetti locali. Il caso della Tasi, l'imposta sulla proprietà della prima casa, un tempo chiamata Imu,…

Tutte le tragicomiche amnesie di Bersani e D'Alema su Pd, Grillo e Renzi

Ha ragione il grande Fiorello a dire a “l’Ora di Rosario”, in rappresentazione al Teatro Sistina di Roma, che la satira sui politici è diventata inutile perché “ormai se la fanno da soli”. Basta vedere quel che accade nel Pd, dove la batosta elettorale subita dal partito, e non solo dal segretario e presidente del Consiglio Matteo Renzi, sta provocando…

Cosa pensano Antonio Fazio e Giuseppe Guzzetti di fondo Atlante, italianità e Bce

Di sicuro non mollano; ciascuno nel suo campo ha contribuito a plasmare il sistema bancario italiano e hanno ancora molto da dire. Giuseppe Guzzetti, 82 anni, è ancora il grande capo delle Fondazioni di origine bancaria, l’uomo che con la Cariplo ha contribuito a costruire Banca Intesa, insieme a Giovanni Bazoli, che ha portato le fondazioni nella Cassa depositi e…

Angelino Alfano e Giuseppe De Giorgi

Marina Militare, tutti i dettagli sul pirotecnico passaggio di consegne fra De Giorgi e Girardelli

Qualche inevitabile sassolino che l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi si è tolto dalla scarpa e un trasversale riferimento agli investimenti a favore della Marina (con sfumature diverse e importanti) in tutti i discorsi. Non poteva essere un normale avvicendamento quello al vertice della Marina militare tra De Giorgi, andato in pensione, e l’ammiraglio Valter Girardelli, fino al giorno prima capo di…

Chi sono e come scalpitano i falchi di Hillary Clinton

Oggi, mercoledì 22 giugno, Victoria Nuland, assistente del segretario di Stato americano per gli affari europei e euroasiatici, arriva a Kiev per incontrare una delegazione di alti funzionari del governo ucraino e discutere della guerra nella regione orientale del Donbass, dell'attuazione degli accordi di Minsk (quelli che dovrebbero porre fine alle ostilità, firmati più di un anno fa con la Russia, ma ancora…

giovanni, ROBERTO SOMMELLA, costituzione

Euxit, uscita di sicurezza per l'Europa. Il nuovo libro di Roberto Sommella per Rubbettino

Noi europei siamo oggi il 7% della popolazione mondiale, produciamo il 25% del Pil totale e consumiamo il 50% del welfare planetario. Viviamo in un contesto di benessere rispetto al resto del mondo ma siamo ancora troppo piccoli e divisi per sopravvivere alla competizione globale. Eppure, sono sempre di più le pulsioni a smontare l'Unione, quando sarebbe invece cruciale rafforzarla…

Ecco perché Eni non ha mollato Versalis al fondo Sk Capital

Gli americani volevo rottamare gli attuali vertici di Versalis e concedere ben poca voce in capitolo all’azionista di minoranza dopo l’operazione di acquisizione. Sono stati questi in sostanza, secondo la ricostruzione di Formiche.net, i veri motivi per cui la vendita del controllo della società Versalis dell’Eni attiva nella chimica al fondo Usa, Sk Capital, è saltata. NOTIZIE E SCENARI Soddisfatti…

Piero Fassino

Cosa non ha compreso Piero Fassino a Torino. Parla lo storico Giuseppe Berta

"Ha sottovalutato il divario sociale che è cresciuto a Torino in questi anni di crisi, anni in cui è aumentato il numero di quanti si sentono esclusi". E' questo il principale errore commesso dall'ex sindaco di Torino, Piero Fassino, secondo Giuseppe Berta, storico dell’industria e docente di storia contemporanea all’Università Bocconi di Milano. Berta, che a Torino vive e ha diretto…

×

Iscriviti alla newsletter