Skip to main content
Virginia Raggi e Alessandro Di Battista

Cosa si aspettano gli elettori che alle comunali hanno votato Movimento 5 stelle

I risultati del primo turno delle elezioni amministrative 2016 sono ormai sul tavolo. Si tratta di un quadro nel suo complesso interessante, sebbene abbastanza in linea con le attese della vigilia. Come è giusto che sia i dati percentuali sono eterogenei a seconda delle diverse città, anche perché le alleanze sono state a geometrie variabili. Il centrodestra si è presentato…

Elezioni a Milano, ecco come e perché Stefano Parisi gongola

Frenetica notte quella all’ombra della Madonnina. Milano è rimasta sveglia: il testa a testa tra Beppe Sala (41.6) e Stefano Parisi (40.8 per cento) ha tenuto con il fiato sospeso i milanesi. I due manager, insieme a Gianluca Corrado (10%), Basilio Rizzo (3,5%), Marco Cappato (1,8%), Nicolò Mardegan (1,1%), Natale Azzaretto (0,4)%, Luigi Santambrogio e Maria Teresa Baldini (0,2%), si…

Vi spiego il vero errore di Matteo Renzi alle comunali. Parla Cicchitto

Che lezione dovrebbe trarre Matteo Renzi dal voto del 5 giugno? Che tipo di contraccolpi si possono ipotizzare per il governo? Perchè "i moderati" Stefano Parisi, Gianni Lettieri e Alfio Marchini hanno ottenuto a Milano, Napoli e Roma risultati così diversi? Sono solo alcune delle questioni sollevate dal primo turno delle amministrative 2016, in attesa dei ballottaggi del prossimo 19 giugno.…

Elezioni in Perù, cosa succede tra Kuczynski e Fujimori

Con il 79,49 per cento dei voti - stando ai risultati parziali - il candidato del Partido Peruanos por el Kambio (Ppk), Pedro Pablo Kuczynski è dato come favorito alle elezioni presidenziali in Perù. Il candidato ha detto al quotidiano peruviano El Comercio che è necessario aspettare l’annuncio dell’Ufficio Nazionale di Processi Elettorali (Onpe) prima di esultare: "Non abbiamo ancora vinto,…

Tutti gli effetti del voto su Matteo Renzi. Parla Peppino Caldarola

"La gestione del dopo voto sarà per Matteo Renzi molto ma molto difficile". La previsione è di Peppino Caldarola, giornalista, editorialista, già direttore de L'Unità, con un passato in politica nel Pci e poi da deputato con i Ds. In questa conversazione con Formiche.net Caldarola - fortemente critico nei confronti di Renzi ma sostenitore della candidatura romana di Roberto Giachetti -spiega che…

Ecco come e perché la ripresa rachitica ha influenzato il voto alle comunali

Nella lunga notte televisiva di commenti elettorali, prima agli exit polls poi ai dati che venivano piuttosto lentamente dal Viminale, le analisi e le opinioni hanno riguardato essenzialmente i rapporti tra le forze politiche nei mesi che precedono il referendum e nel resto della legislatura. Nelle prime pagine dei giornali questa mattina il consenso sembra da questo turno elettorale sia…

lode, alfano, voto

La Svizzera dicendo No al reddito di cittadinanza ha bocciato i populisti

Civilissima e intelligente: la Svizzera, con un enorme NO (oltre il 75%) al referendum, ha bocciato il nuovo totem di populisti, sperperatori, ambientalisti e sinistra sinistra: il reddito di cittadinanza. Gli svizzeri, dando l'ennesima lezione di civismo e maturità, hanno riconosciuto la validità delle due ragioni negative chiave del reddito di cittadinanza: 1) costerebbe troppo per la finanza pubblica 2)…

Silvio Berlusconi, Forza Italia

Elezioni comunali, chi sceglierà ora a Roma Silvio Berlusconi fra Giachetti e Raggi?

E adesso che a Roma al ballottaggio con la grillina Virginia Raggi, scontata nella conquista del primo posto, è arrivato il candidato renziano del Pd Roberto Giachetti, anziché la sorella dei Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, e tanto meno il disastrato Alfio Marchini, che cosa deciderà di fare Silvio Berlusconi? E, qualsiasi cosa decida, che cosa accadrà in Forza Italia? Essere…

Pier Francesco Saviotti

Banco Popolare, ecco perché l'aumento di capitale fa mormorare i vecchi azionisti

Tutto è pronto: lunedì 6 giugno prenderà il via l'atteso aumento di capitale da 996,34 milioni di euro, in pratica 1 miliardo, del Banco Popolare. Obiettivo dell'operazione, come ribadito da Luca Davi sul Sole 24 ore, è quello di aumentare le coperture a fronte dei crediti deteriorati, i tanto temuti non performing loan o npl, in vista della fusione con…

La Corea del Nord prova a riempire le casse statali con cyber attacchi alle banche

I funzionari della società di sicurezza informatica Symantec dicono al New York Times di aver indagato su alcuni cyber attack avvenuti ai danni di vari istituti bancari in Vietnam, nelle Filippine e della Banca centrale del Bangladesh. Secondo i tecnici dietro alle operazioni ci sarebbe la Corea del Nord, la quale sottraendo denaro dalle casse degli istituiti colpiti è diventata il…

×

Iscriviti alla newsletter