Skip to main content

Chi è (e cosa farà) monsignor Celestino Migliore, nuovo Nunzio in Russia

“La Santa Sede vuole giocare la sua miglior 'mano' al suo tavolo da gioco internazionale principale”. Così, con queste parole, mercoledì 6 novembre 2002 il cablo numero 02VATICAN5404_a, “for official use only” in partenza dall'Ambasciata Usa in Vaticano ha definito monsignor Celestino Migliore, allora di fresca nomina al posto di Osservatore Permanente della Santa Sede all'Onu (per motivi di opportunità…

Perché la Brexit attapira gli anziani inglesi che si sollazzano sulle coste spagnole

Il probabile Brexit day del prossimo 23 giugno s'avvicina e secondo i sondaggi inglesi diversi elettori sono ancora nella nebbia: l'indecisione affligge, come si legge sul Guardian, soprattutto i giovani votanti. Ma ci sono altri elettori, anziani e pensionati, che dalla nebbia - quella vera - ci sono usciti da tempo. Sono la colonia di inglesi che vivono sulle coste spagnole,…

Perché voterò sì al referendum costituzionale (pur non essendo renziano)

Giudico negativamente l'azione politica di Renzi, così come è venuta delineandosi negli ultimi due anni, cioè da quando ha assunto la guida del governo. Non sono quindi un renziano, anzi cerco disperatamente un'alternativa liberale a Renzi che adesso non vedo o non c'è. So altresì bene che il prossimo referendum costituzionale di ottobre ha assunto, per scelta precisa del presidente…

Ecco come il fondo Principia III sfonda all’estero

Primo investimento estero per il Fondo Principia III, che così raggiunge quota 43 milioni di euro investiti nel settore dell’health care. Prosegue, quindi, il programma di espansione del fondo specializzato anche nel biomedicale, come preannunciato a Formiche.net dall’ad di Principia Sgr, Antonio Falcone (nella foto). L’OPERAZIONE Principia Sgr, attraverso il fondo Principia III, specializzato in Healthcare e Biomedicale, ha investito in…

Finmeccanica-Leonardo, tutti i giudizi degli analisti (prima del caso India)

Il governo indiano ha deciso di annullare tutte le gare vinte da Finmeccanica per il materiale destinato alle sue forze armate, "un'iniziativa - si legge sull'agenzia di stampa Ansa - che preannuncia l'inserimento in una blacklist del gruppo italiano sotto inchiesta per lo scandalo delle tangenti pagate nella fornitura di elicotteri AgustaWestland all'aeronautica militare indiana". La notizia è giunta il…

Vincenzo Boccia

Perché gli imprenditori non sono molto ottimisti sulla produzione industriale

Il Centro Studi Confindustria rileva un incremento della produzione industriale italiana dello 0,3% in maggio su aprile, quando è stata stimata una variazione di +0,4% su marzo. La variazione congiunturale acquisita per il secondo trimestre 2016 è di +0,3%. I CONFRONTI La produzione al netto del diverso numero di giornate lavorative è avanzata in maggio dell’1,5% rispetto a maggio del 2015;…

Chi sono e cosa pensano i 12 youtuber che hanno incontrato Papa Francesco

Vogliono un mondo migliore e per costruirlo sfruttano le risorse offerte dalle nuove tecnologie. Sono gli youtuber più famosi e influenti della rete che ieri hanno incontrato Papa Francesco in Vaticano. All’incontro con il Santo Padre erano presenti in 12, "utenti frequenti di YouTube, che producono e appaiono nei video sul sito", secondo la definizione dell'Oxford Dictionaries. Rappresentanti di quattro…

Sfide e rischi dell'ineluttabile migrazione globale

Quando si cominciò a parlare di globalizzazione, all'incirca due decenni fa, si immaginava un mondo molto diverso da quello attuale. Si pensava una realtà planetaria senza più confini rigidi e senza cerniere. Inoltre il fenomeno era collegato all'estensione del mercato economico in tutti i territori. Vale a dire si ipotizzava una sorta di dislocazione delle imprese dal nord al sud…

Beatrice Lorenzin, la figlia

Roma, ecco come i popolari si sono sparpagliati fra Giachetti, Marchini e Meloni

Incapaci di esprimere un nome unico e di fare sintesi politica, alle prossime elezioni di Roma i popolari si presentano divisi. Disgregati e dispersi, in coalizioni diverse, a sostegno di candidati tra loro distanti anche per convinzioni politiche e proposte concrete. Addirittura quattro dei cinque principali candidati sindaco - esclusa Virginia Raggi - possono contare su una lista che può definirsi…

Così Luigi Di Maio scalda la campagna moderata di Chiara Appendino a Torino

Ultima domenica di campagna elettorale. A Torino l’unico che riesce a mobilitare le folle in piazza è Vincenzo Nibali. E così ieri, complice la pioggia o la festa dello “Squalo dello Stretto” all’ombra della Mole, la candidata sindaco Chiara Appendino (M5S) non è riuscita a riempire piazza San Carlo, la stessa in cui Beppe Grillo nel 2008 catalizzò 40 mila…

×

Iscriviti alla newsletter