Skip to main content
Alessandro Penati, Popolare di Vicenza

Banca Popolare di Vicenza, tutte le pene del fondo Atlante di Penati

Alla fine è accaduto quel che da giorni si temeva: il fondo Atlante si è dovuto fare carico di gran parte delle nuove azioni emesse dalla Banca Popolare di Vicenza (Bpvi), nell'ambito dell'aumento di capitale da 1,5 miliardi che sarebbe dovuto servire alla quotazione a Piazza Affari. Ma oggi Borsa italiana ha decretato che Bpvi non può essere ammessa: "Non sussistono…

Chi non ha festeggiato il Primo Maggio

Quest’anno la festa del lavoro è preceduta da una buona notizia che viene dall’Istat: a fine marzo l’occupazione è cresciuta, rispetto al marzo 2015, di 263mila unità: cioè del +1,2 per cento. La disoccupazione è diminuita dal 13 all’11,4 per cento. Le retribuzioni contrattuali sono cresciute in un anno dello +0,8 per cento. Quanto alla qualità del flusso delle assunzioni,…

Ecco le armi giuridiche degli Stati per reagire agli attacchi cyber

Centralizzazione dei ruoli e delle competenze in ambito cyber. È questa la ricetta fornita da Stefano Mele, esperto di cyber security e avvocato specializzato in Diritto delle Tecnologie, Privacy, Sicurezza delle Informazioni e Intelligence. «Già da tempo quanto meno sin dal 2007 le più importanti potenze a livello internazionale hanno cominciato a sviluppare capacità e a svolgere operazioni militari offensive…

Non solo "House of Cards". Ecco sei telefilm ispirati alla politica in Cina, Brasile e Danimarca

Lo aveva detto tempo fa il premier Matteo Renzi: le serie televisive possono insegnare molto di politica. Il presidente del Consiglio proponeva un rilancio della formazione politica sfruttando i telefilm americani. Lo spunto, però, non era originale: tempo fa il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, aveva confessato la sua passione per questi prodotti televisivi. Infatti, di recente si è fatto…

Google, Ford e Volvo fanno lobby con Uber e Lyft

Le automobili senza conducente negli Stati Uniti hanno una lobby: Ford Motor e Google si sono messe alla guida della Self-Driving coalition for safer streets, che include anche il produttore d'auto svedese Volvo e le start-up Uber e Lyft, note per aver lanciato un (controverso) servizio alternativo ai taxi. UN GRUPPO DI PRESSIONE La coalizione è stata presentata a un'audizione sul tema…

leonardo

Finmeccanica, cosa deve fare Mauro Moretti con Leonardo secondo i sindacati

“Se Leonardo era un grande scienziato che guardava avanti, il gruppo capitanato da Mauro Moretti deve essere degno del nome che porta e guardare al futuro tecnologico e industriale della società”. Ad auspicarlo all’indomani dell’assemblea del gruppo che ha approvato la modifica della denominazione sociale di Finmeccanica, in Leonardo a partire dal 1° gennaio 2017, è Giovanni Contento, il segretario nazionale della…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Vi racconto qualche Primo Maggio da sindacalista Cgil

Durante la mia lunga attività sindacale (a cui va aggiunta un’appendice di militanza politica) ho svolto centinaia di comizi. Oggi, questo è un genere di comunicazione superato, anche se i leader sindacali non lo hanno ancora dismesso del tutto. Fare comizi e farli con successo non è facile. Non basta essere bravi oratori. Occorre anche stabilire un rapporto di transfert…

Piero Fassino

Ecco programmi e sostenitori di Piero Fassino per la rielezione a Torino

Non più di qualche settimana fa in casa del Pd torinese parlare di ballottaggio alle prossime comunali era tabù. Guai a pronunciare la parola in presenza del sindaco Piero Fassino, in corsa per un secondo mandato. Ne avreste cavato solo un malcelato disappunto, per usare un eufemismo. LA FIFA DEMOCRATICA Poi ieri è arrivato un sondaggio, pubblicato da La Stampa,…

Silvio Berlusconi

Ecco come Silvio Berlusconi spiazza Il Foglio del Nazareno

Silvio Berlusconi l’ha fatta proprio grossa agli amici del Foglio, che tanto si spendono per conciliare il vecchio “amor nostro”, come Andrea Marcenaro ha a lungo chiamato affettuosamente l’ex presidente del Consiglio nei suoi corsivi di prima pagina, e Matteo Renzi, il “royal baby” descritto dal fondatore dello stesso Foglio, Giuliano Ferrara, vedendo in lui il prosecutore della svolta impressa…

Perché Zagrebelsky sbaglia sulla riforma della Costituzione. Parla il prof. Ceccanti

"Abbiamo di fronte cinque mesi abbondanti per fare un lavoro serio di educazione civica in modo tale che i cittadini arrivino informati sulle novità introdotte con la riforma della Costituzione approvata dal Parlamento". Stefano Ceccanti insegna Diritto pubblico comparato all'università La Sapienza di Roma. Senatore del Partito democratico nella scorsa legislatura, è uno dei costituzionalisti che ha contribuito a scrivere…

×

Iscriviti alla newsletter