Skip to main content

Perché elogio la berlusconata capitale di Silvio Berlusconi

Roma: colpo di scena. L’ex Cav "svolta’’ su Alfio Marchini (con Guido Bertolaso accovacciato sul sidecar). Silvio Berlusconi non è quello di una volta, il passo è incerto, la mano non è più ferma, il pensiero è oscillante, la vista traballa. Il maquillage è sempre più laborioso. Ma alla fine, in quell’area politica, resta, anche adesso, "il miglior fico del…

Roberto Saviano

Vi racconto la delirante filosofia di Roberto Saviano

Pillole di Saviano-pensiero: "Il sud sta morendo"; "Il sud è già morto"; "Il governo non ha modificato nulla (il patto per il sud cos'è?, nulla?)"; "Chiunque fa impresa o politica in Campania è sporco". Nessuno straccio di idea concreta, nessuna casuale idea, proposta, speranza. Nessuno spiraglio. Il sud di Saviano, descritto su Repubblica di ieri, è un mortifero e appestato deserto…

Ecco come l'Iran si rafforza in Siria

Mentre gli Stati Uniti rilanciano in Siria come in Iraq la lotta allo Stato islamico, schierando ulteriori unità da combattimento, gli altri attori della crisi fanno altrettanto, ma seguendo agende diverse. In particolare, l'Iran si sta rafforzando per stringersi ancora di più attorno al regime siriano. BOMBARDIERI IRANIANI IN UNA BASE SIRIANA Notizie per il momento non confermate, di cui per…

Come premiare il merito e garantire l'equità in azienda

Si ritiene che una delle ragioni della perdita di competitività delle imprese italiane negli anni passati sia stato il loro scarso livello di meritocrazia. Le aziende che hanno applicato in modo conseguente i concetti del merito hanno dovuto affrontare il tema dell’equità. In sintesi, un ambiente meritocratico si ottiene attraverso processi di valutazione delle persone che consentono all’azienda di identificare…

Pensioni, cosa prevederà la flessibilità in uscita dei dipendenti

Di Michele Poerio e Carlo Sizia

In questi ultimi tempi, in preparazione della legge di stabilità 2017, si fa un gran parlare di iniziative governative volte a favorire la cosiddetta “flessibilità in uscita” dei lavoratori dipendenti (pare di capire riservate, in via prevalente od esclusiva, ai lavoratori dipendenti del settore privato). Già la legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) aveva stabilito micro-interventi in materia, e cioè:…

Laura Boldrini e Nichi Vendola

Pregi e difetti del nuovo registro delle lobby istituito alla Camera

La recentissima approvazione del regolamento dell’attività di rappresentanza di interessi nelle sedi della Camera dei Deputati non può che ricevere il pieno sostegno da parte del mondo dei professionisti che da anni si battono per una disciplina della “lobby”. Più che la sua efficacia, va sottolineato l’aver sdoganato dal concetto di “camera oscura” l’attività di lobby e aver messo nero…

Parliamo dell'idrogeno come fonte di energia?

L’iniziativa di Formiche di aprire un forum sull’idrogeno come fonte di energia e sullo stato della ricerca in Italia è da salutare con estremo interesse. In questo modo si vuole delineare lo stato dell’arte a pochi mesi dalla scadenza del 18 novembre prossimo, entro il quale la direttiva 2014/94/Ue (la Dafi) dà mandato di adottare un Quadro strategico nazionale (Qsn)…

Perché il Def implica una (piccola) manovra correttiva

L’8 aprile è stato approvato il Documento di economia e finanza 2016 (DEF), il principale documento di programmazione economica. All’interno del Semestre europeo è il momento in cui il governo definisce obiettivi, priorità e programmi per il triennio 2017-2019, confermando o rivedendo gli impegni presi l’anno precedente. Impegni su cui saranno chiamati a esprimersi le istituzioni europee e che verranno…

Ecco le idee che uniscono Silvio Berlusconi e Alfio Marchini

Una sorpresa non si può di certo considerare, ma una mossa in grado di sparigliare gli equilibri in vista delle elezioni per il Campidoglio sicuramente sì. Dopo giorni - se non addirittura mesi - di abboccamenti, alla fine tra Alfio Marchini e Silvio Berlusconi è scoppiato l'amore. Il Cavaliere questa mattina ha annunciato il ritiro della candidatura di Guido Bertolaso…

La Nato non si allargherà più a Est. Parola di Lute

"In termini pratici non c'è molto spazio aggiuntivo nel breve termine, nei prossimi anni, forse, o forse anche di più, per l'espansione ulteriore della Nato", ha detto l'ambasciatore americano per l'Alleanza Douglas Lute parlando all'Aspen Security Forum venerdì scorso a Londra. Cala il gelo dunque sulle ambizioni di Georgia, Ucraina e alcuni Stati dei Balcani, che sperano ancora di vedersi…

×

Iscriviti alla newsletter