Skip to main content
MATTEO RENZI

Ecco come Renzi (alla Berlusconi) ha tramortito le opposizioni in Senato

La sfiducia reclamata e mancata al Senato ha chiuso anche sul piano parlamentare l'offensiva referendaria delle opposizioni contro Matteo Renzi e il suo governo. Un'offensiva che potremmo chiamare delle trivelle: quelle marine, sopravvissute appunto al referendum disertato e affondato dal 68 per cento degli elettori, e quelle di terra lucana portate clamorosamente sulle prime pagine dei giornali, in piena campagna…

Tutti nodi sul tavolo nella visita di Obama in Arabia Saudita

Mercoledì 20 aprile il presidente americano Barack Obama è in visita speciale a Riad, capitale dell'Arabia Saudita. Mai i rapporti tra i due paesi sono stati così freddi, anche se sui media internazionali alti funzionari sauditi, quasi sempre anonimi, dicono che quel "freddo" non è filtrato fino ai livelli operativi (dichiarazioni che arrivano anche in occasione della visita): la cooperazione resta, dicono,…

Tutti gli affari musulmani di Donald Trump

Dice di detestare i musulmani, promette di espellerli dagli Stati Uniti quando diventerà presidente, ma il candidato repubblicano Donald Trump non si fa certo problemi quando si tratta di fare affari con sceicchi e uomini della finanza che predicano il Corano. Gli investimenti nel mondo islamico del magnate americano che sogna la Casa Bianca non sono pochi e contano su miliardi di…

Roma, ecco come Alfio Marchini vuole far flirtare Ama e Acea

Municipalizzate o ex municipalizzate al centro della campagna elettorale a Roma. In particolare, ad animare il dibattito tra i candidati a sindaco, è l'Acea, azienda quotata attiva nei settori dell’acqua e dell’energia. LA SOCIETA' Privatizzata e quotata in Borsa nel 1999, la multiutility è detenuta al 51% dal Campidoglio mentre il primo socio privato è il costruttore Francesco Gaetano Caltagirone con…

Come raddoppiare la produzione italiana di idrocarburi (altro che No Triv)

Quello di poche ore fa è stato il Referendum più sbagliato di tutta la storia repubblicana. Era sbagliato il nome “Triv”. Come è stato scritto decine di volte anche su Formiche.net, non si parlava di trivelle - strumenti che si usano in fase di esplorazione per cercare i giacimenti - ma di estrazione di idrocarburi da giacimenti già identificati e in produzione.…

Perché è necessaria una legge sulle lobby

Il copione è sempre uguale: i titoli delle prime pagine e, dopo appena qualche giorno, l’oblio. Il clamore suscitato dal caso Guidi ha fatto scoprire all’opinione pubblica italiana che nel Paese manca quasi del tutto una regolamentazione dell’attività di lobbying. Non è mai troppo tardi per accorgersene, anche se in oltre 40 anni di vita parlamentare sono stati depositati (e…

Ecco tutti gli affari chiusi dalla Francia di Hollande in Egitto con al Sisi

La concezione europea di diritti umani non si può applicare all'Egitto in guerra con il terrorismo, ha precisato Abdel Fattah al Sisi durante l'incontro al Cairo col parigrado francese, il presidente François Hollande. Una dichiarazione che salva la linea su entrambi i fronti: Sisi evoca il pericolo (anche reale) del terrorismo per giustificare la rudezza del regime, Hollande trova una giustificazione…

Luigi Zingales

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi e la fantastica virata di Luigi Zingales sul fondo Atlante

Ha ragione Giuseppe Guzzetti o il Corriere della Sera? Su come il fondo Atlante agirà sulle sofferenze bancarie, piazzandole dopo averle cartolarizzate, fino a stamattina circolava qualche differenza interpretativa. La tesi esposta da Guzzetti, numero uno di Cariplo e presidente dell’Acri, è stata la seguente nei giorni scorsi: con il fondo Atlante "è finita la cuccagna" da parte degli speculatori…

L'euro low cost fa aumentare il credito. In Svezia

Per quelli che giudicano inutile, se non addirittura dannosa, la politica monetaria vale la pena riportare un interessante speech pubblicato dalla Bis dove viene fuori un’altra evidenza circa gli esiti delle decisioni delle banche centrali: la loro costante eterogenesi dei fini. Come altro considerare l’evidenza che le scelte della Bce finiscono finalmente con l’aumentare il credito, ma non nell’eurozona bensì…

Kathy Chen twitter china

Kathy Chen, chi è l'ingegnere ex militare che piloterà Twitter in Cina

“Mi esalta la possibilità di avere nuovi mezzi per creare valore per i nostri inserzionisti, le nostre imprese, gli influencer, i creativi e i nostri partner”. La signora Kathy Chen, dal 15 aprile managing director di Twitter per la grande Cina (Cina continentale, Hong Kong e Taiwan), si presenta con questo messaggio, secco ma molto carino, proprio sulla piattaforma di…

×

Iscriviti alla newsletter