Il 23 marzo è stata annunciata la fusione tra Banco Popolare e BPM. Si tratta della prima vera fusione dopo l'entrata in vigore della legge sulle Banche Popolari, legge che la Uilca ha fortemente criticato. In questi giorni abbiamo preferito ascoltare piuttosto che commentare un'operazione che, da un lato, va a rafforzare il sistema bancario italiano, dall'altro ha dimostrato, ancora…
Mailing
Perché Italia e Gran Bretagna bisticceranno sulle etichette a semaforo
Basta con le etichette a semaforo adottate in Gran Bretagna e che penalizzano le eccellenze alimentari del Made in Italy. Stop a quei bollini colorati che trasmettono messaggi ai consumatori in grado di creare gravi distorsioni nel mercato a danno delle nostre imprese. E’ questo il grido destinato ad alzarsi nelle prossime settimane dalle parti del Parlamento europeo dove, stando…
Cyber crime, ecco timori e reazioni delle aziende
Cyber Space, Cyber Crime, Cyber Security. Di questo e di molto altro si è parlato qualche giorno fa nel corso del convegno “Cyber Security: tecnologie, innovazione e infrastrutture” organizzato da Assolombarda e Confindustria Digitale. L’IMPORTANZA DELLA SICUREZZA IN RETE “La security è oggi importantissima: è un tema macroeconomico di efficienza industriale”, ha detto Andrea Biffi, Presidente Piccola Impresa Assolombarda e…
Perché Federmeccanica e i sindacati si guardano in cagnesco
Sono due i fatti salienti della scorsa settimana e vanno letti assieme per capire come saranno le relazioni industriali di domani e soprattutto quale sarà il ruolo del sindacato nei prossimi anni. Da un lato si è verificata la rottura sostanziale della trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici ed è stato proclamato il primo sciopero; dall’altro, la Cgil…
Dove va l'Europa di Bruxelles?
Dove va l’Unione Europea (UE)? Occorre chiederselo con urgenza dopo gli attentati di Bruxelles. Non solo perché il Califfato Islamico e le sue propaggini sul Vecchio continente sono un’ulteriore minaccia al "grande disegno" di una closer integration degli Stati dell’UE: si stanno alzando di nuovo le barriere ai movimenti di persone ed i controlli a quelli di merci, aumentano i…
Ecco come Israele ha visto la strage Isis a Bruxelles
L’ondata di terrore che è tornata a colpire l’Europa ha dato modo a molti, membri della classe politica e non, di dire la propria in materia di sicurezza e difesa. Negli Stati Uniti e in Medio Oriente i fatti hanno dato luogo, poi, a un vero e proprio dibattito politico. Alcuni dei candidati in lizza per la presidenza degli Stati…
Perché la Libia è ancora senza governo
S'è aperta una nuova settimana senza che ancora il cosiddetto Gna, il governo di accordo nazionale in Libia, ossia il frutto del processo di dialogo promosso dalle Nazioni Unite, abbia funzioni operative vere e proprie sul territorio libico. Circa tre settimane fa, l'Onu, l'Ue e gli Stati Uniti avevano fatto una forzatura per trasformare il Consiglio presidenziale (l'organismo politico del processo…
Pakistan, la strage dei cristiani e la guerra sacrosanta ai terroristi
L'attentato di ieri a Lahore rientra nell'ormai quadro politico generale, che disegna un mondo insanguinato. La crudeltà dell'atto suicida, e il modo in cui il gruppo Jamatul Ahrar ha violentemente ucciso giovani vite innocenti, grida vendetta al cospetto di Dio, come un tempo si sarebbe detto, e non merita altri commenti. Si tratta di un Paese, il Pakistan, noto alle…
Le armi spuntate nella lotta al terrorismo
Le "anime belle’’ che sono sempre pronte a "marcare visita’’ quando si tratta di fare la guerra sul serio, hanno scoperto che, per condurre la lotta al terrorismo, è necessario avvalersi dei servizi di Intelligence. Meglio ancora se coordinati tra di loro. Peccato che una delle più brillanti operazioni di Intelligence - effettuata dalla Cia insieme ai nostri servizi (l’arresto di Abu…
Chi sono i responsabili della strage in Pakistan
Domenica un attacco terroristico ha colpito un parco giochi all'aperto molto frequentato in una zona residenziale di Lahore, in Pakistan. I morti sono una settantina (ma il bilancio non è ancora definitivo) e 300 i feriti, tra le vittime molti bambini. I CRISTIANI COME OBIETTIVO Poche ore dopo, il gruppo Jamaat-ul-Ahrar attraverso il suo portavoce Ehsanullah Ehsan ha rivendicato l'azione: un attentatore suicida imbottito…