I 150 milioni di euro che il governo Renzi ha stanziato nell'ultima Legge di stabilità per rafforzare la cyber sicurezza del Paese non sono di fatto disponibili, ma rientrano in un pacchetto di risorse legato all'approvazione, da parte della Commissione europea, della maggiore flessibilità sui conti. Quindi se l'ok di Bruxelles non dovesse arrivare, quei soldi, in pratica, non potrebbero…
Mailing
Ecco i veri bersagli di Mario Draghi
Clamoroso allarme del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi: “Forze dell’economia globale cospirano per tenere bassa l’inflazione”. I banchieri, e in questo caso si tratta di uno dei più potenti del mondo, si esprimono sempre con un linguaggio tutto loro. La frase di Draghi può essere tradotta in modo molto più semplice: ci sono forze nel mondo che cospirano…
Ecco tutte le giravolte a 5 stelle su ddl Cirinnà e adozioni gay
La bufala apparsa ieri su presunti contatti recenti tra il Vaticano e il M5s intorno alle adozioni gay è stata subito smentita, ma è una buona occasione per fare un po’ di storia tra i cattolici, e non sono pochi gli iscritti al Movimento, e le attuali posizioni in merito al disegno di legge attualmente in discussione. Niente di più…
Come finirà la battaglia tra Aran e sindacati sulla rappresentanza?
Che l'incontro tra Aran e Confederazioni sindacali previsto per mercoledì 3 febbraio non promettesse niente di buono, era ampiamente prevedibile e previsto da alcuni, tra cui chi scrive. Prima di Natale, il Presidente dell'Aran, Gasparrini, si era impegnato a portare al tavolo una proposta scritta (di parte pubblica) relativa al problema (irrisolto da mesi... anzi dal lontano 2009 della legge Brunetta) del…
Elogio di Giuseppe Vacca sul ddl Cirinnà
"Tutto è perduto fuorché l’onore’’. Francesco 1° alla madre dopo la sconfitta nella battaglia di Pavia (1525) "Tutto è salvo fuorché l’onore’’. Angelino Alfano al padre dopo la sconfitta al Senato sulla legge Cirinnà (2016). "Parigi val bene una messa’’. Abiura di Enrico IV (1593) ‘’Roma e il Viminale valgono bene una stepchild adoption’’. Abiura di Angelino Alfano (2016) ++++ "Come…
Ecco cosa pensa il mercato del caso Tod's-Roger Vivier
L’assemblea degli azionisti di Tod's del 13 gennaio 2016 ha approvato l'aumento di capitale che consente all'emittente di assicurarsi la proprietà del marchio Roger Vivier. Un’assemblea importante perché agli azionisti è stata presentata una delibera di “whitewash”, una best practice di origini anglosassoni che mira a fornire una forte tutela delle minoranze quando una società pone in essere operazioni con parti…
Ecco come e perché il Pentagono si concentra sulla cyber guerra alla Cina
Il segretario alla Difesa americano Ash Carter ha chiesto di aumentare i fondi a disposizione del bilancio per il 2017 del Pentagono. Carter, in conferenza stampa martedì scorso, ha detto che il piano economico è stato progettato tenendo a mente che la rinnovata spinta al riarmo della Cina è la principale minaccia per gli Stati Uniti, insieme all'attivismo russo oltre…
Vi racconto il caos del centrodestra
Le dimensioni della crisi identitaria, politica ed elettorale del centrodestra preoccupano anche Matteo Renzi, per quanto egli se ne sia appena vantato al Senato ricordando, in particolare, ai forzisti di Silvio Berlusconi che sono "sempre meno", e per giunta sempre meno convinti delle iniziative che assumono contro il governo. Tanto da fare privatamente la fila da lui per lamentarsene. E…
Perché il piano anti Brexit di Cameron è una vittoria per Londra
La stampa vicina al Palazzo (allargato) del 3 febbraio editorializza che in questo match (ce ne saranno altri nei prossimi mesi), il premier (lui sì che ne ha titolo) David Cameron ha ottenuto "una vittoria di Pirro" con l’accordo concluso con il presidente del Consiglio dell’Unione europea Donald Tusk. Prima di esprimere un parere, è opportuno esaminare con un certo…
Primarie Pd a Milano, tutte le idee di Balzani, Majorino e Sala
Le primarie del centro-sinistra si avviano all’epilogo registrando tra i candidati significative differenze su aspetti specifici che suscitano l’interesse, anche contrapposto, di militanti e semplici cittadini che si recheranno alle urne il 6 e il 7 febbraio. Non emergono ancora convincenti progetti organici per il governo della città ma vengono delineandosi, sia pur a fatica, priorità di obiettivi e modalità…