Skip to main content

Ecco le 3 sfide per i 5 Stelle. Parla la politologa Campus

E’ un processo di istituzionalizzazione pieno di punti interrogativi quello che sta interessando il Movimento 5 Stelle. Ne è convinta la politologa Donatella Campus, docente all’Università di Bologna, che fotografa l’attuale situazione dei pentastellati rifacendosi agli studi svolti da Angelo Panebianco nella sua opera Modelli di partito. “La trasformazione del Movimento 5 Stelle – spiega Campus a Formiche.net – è…

Ecco la vertenza segreta fra Bruxelles e Italia (e non solo)

E’ scoppiata una maxi-vertenza tra numerosi Stati membri e la Commissione Europea (CE) di cui nessuno avrebbe voluto parlare. Dietro le dimissioni (o meglio la cacciata) del giurista Carlo Zadra dal Gabinetto Juncker c’è molto di più della raffica di contenziosi tra Commissione europea (CE) e governo Renzi di cui si parla in questi giorni (dalla quattro banchette, all’Ilva, alle…

Finmeccanica, cosa può fare la Consob su Ansaldo Sts di Hitachi

Lunedì 4 gennaio ha preso il via l'Offerta pubblica di acquisto dei giapponesi di Hitachi su Ansaldo Sts al prezzo di 9,5 euro per azione. Ma proprio sul prezzo è in corso un duro scontro tra Hitachi e i fondi azionisti di minoranza che, nei prossimi giorni, e comunque prima del 5 febbraio, quando scadrà il periodo di offerta, potrebbe…

Napolitano rimbrotta un po' Renzi su Merkel e referendum

Anche il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha voluto festeggiare la Befana, a suo modo naturalmente. Lasciandoci una calza di moniti e consigli con una intervista all’affidabile quirinalista del Corriere della Sera, Marzio Breda, che lo ha seguito con apprezzato scrupolo nei nove anni - 7 ordinari più 2 di quasi proroga - trascorsi sul colle più alto di Roma,…

Casaleggio sta rottamando pure Grillo. Parola di Becchi

L’uomo del giorno. Piaccia o no, questo è stato Paolo Becchi ieri dopo l'intervista rilasciata a Formiche.net sulla sua “disiscrizione” dal Movimento 5 Stelle, ripresa da tutti i principali media. Dall’accusa di fare da stampella al governo Renzi come per l’elezione dei giudici della Consulta, alla sorpresa per le parole dette al Financial Times con cui Luigi Di Maio ha sconfessato una…

Tutti i vip pazzi per Checco Zalone

Checco Zalone in fondo in fondo piace a tutti? Pure ai colleghi attori, ai registi e ai critici? Che sia questa la vera vittoria del comico pugliese e del suo “Quo Vado?”? Da Leonardo Pieraccioni a Gabriele Muccino, da Aldo Grasso a Massimo Boldi, il mondo vip ha detto "bravo" a Luca Medici (il nome all’anagrafe di Zalone). Oltre 22…

Cosa deve fare Renzi per rottamare l'austerità teutonica

“Attaccare” l’Unione europea ci conviene o no? Assumere un atteggiamento apertamente critico delle scelte di Berlino, come accaduto negli ultimi giorni ad opera del governo Renzi, è una strategia potenzialmente vincente? A che condizioni? Intanto mettiamo agli atti il tempo perso da questo governo in una strategia, quella di ingraziarsi Germania ed Europa, che non ha portato alcun vero beneficio.…

kim singapore corea

La Corea del Nord, la bomba H e il test nucleare

La Corea del Nord ha annunciato di aver condotto «con successo» un test sotterraneo con una mini-bomba all'idrogeno. Esperti ed analisti stanno già in queste ore lavorando per ottenere le necessarie conferme, ma è possibile che servano settimane prima che analisi indipendenti riescano a verificare l'accaduto. Nella notte, l'annuncio dato attraverso la tv statale, che ha anche mostrato le immagini del capo di…

Ecco gli ultimi giochetti al Luna Park delle pensioni

Nel Luna Park delle pensioni hanno nuovamente scoperto l’acqua calda. Tutti si lamentano perché vi sono 135mila pensionati in meno. E perché, in media, le donne percepiscono un trattamento inferiore di 6mila euro l’anno rispetto a quello degli uomini. Il fatto è che le riforme si fanno proprio per diminuire il numero delle pensioni (e quindi anche la spesa) rallentandone…

Siddhartha e Isa (Gesù) alla guerra santa

Diffuso il 3 gennaio, l’ultimo video horror dello Stato islamico ha gettato la Gran Bretagna in uno stato di frenesia e prosternazione. L’accento inglese del protagonista ha mobilitato simultaneamente le autorità e la stampa, giunte alla medesima ancorché provvisoria conclusione: l’uomo sarebbe il londinese Siddhartha Dhar, 32 anni, del suburbio orientale di Walthamstow, finito in guardina per le sue idee…

×

Iscriviti alla newsletter