Skip to main content

Isis, Le Pen, Putin. Il pensiero (a porte chiuse) di Tusk

Il presidente dell'Unione europea Donald Tusk ha incontrato oggi i deputati europei della sua famiglia politica (PPE) a Bruxelles per fare il punto, un anno dopo la sua elezione, sullo "Stato dell'Europa". Ha parlato di 5 crisi parallele, di grandi portata, che sta vivendo l'Europa in questo momento: terrorismo, emergenza profughi, Russia/Ucraina, Brexit, Turchia. Tusk ha confessato agli eurodeputati che…

Ecco come il Parlamento vuole sedurre la finanza islamica

Quando decide di investire lo fa in grande stile. Mica spiccioli, ma miliardi sonanti. E' la finanza islamica, ovvero i fondi di investimento del Qatar, ma non solo. Kuwait, Arabia Saudita e Barhein. Pozzi senza fondo, alimentati dal petrolio e da immense rendite immobiliari. Come i complessi alberghieri della Costa Smeralda, passati dalle mani dell'americano Tom Barrack a quelli degli sceicchi…

Tutti i fronti della guerra del petrolio

Crollano ancora i prezzi del petrolio, ai minimi da sette anni. Un ribasso che deriva da un eccesso di produzione che, secondo gli analisti, segnala non solo una divisione interna all'Opec, ma anche guerre incrociate, come quella tra l'Arabia Saudita sunnita e l'Iran sciita e quella, ad ampio raggio tra Mosca e Washington. IL PREZZO DEL GREGGIO Dopo la caduta…

Il Venezuela rottama l'era Chavez (Vendola e Fo saranno tristi)

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano Italia Oggi Ci vuol poco a fare lo statista governando un paese che galleggia sul petrolio come il Venezuela. C'è riuscito, giocando sulla dissipazione delle risorse per fini cosiddetti sociali, Hugo Chavez, un istrione della pasta di Fidel Castro, anche se non della sua ferocia. In Venezuela…

Banca Marche e Banca Etruria. Cosa (non) potrà fare il governo

Si intorbida sempre di più la vicenda delle bad bank. Adesso si parla di intervento "umanitario" a favore dei sottoscrittori di azioni e di obbligazioni: un provvedimento che contravverrebbe comunque alle regole assunte a livello europeo (anche - si è scoperto – con il voto dei parlamentari italiani). Sarebbe un pericoloso precedente che creerebbe più problemi di quanti (non) ne…

Ecco le ultime piroette di Rosario Crocetta

Per quanto presi giustamente dal Giubileo misericordioso dei due Papi, e meno giustamente dai calcoli dell’affluenza dei fedeli fra le imponenti braccia marmoree di Gian Lorenzo Bernini, in Piazza San Pietro, non dimentichiamoci di Rosario Crocetta. E del miracolo che a sua insaputa l’immaginifico governatore della Sicilia è riuscito a fare in Libia. Dove, salvo le solite sorprese di questi…

Parte la rivoluzione rosa delle Forze armate Usa

Anno nuovo, vita nuova e… anche Forza Armata rinnovata. Dal 1 gennaio 2016 infatti tutti i corpi militari Usa dovranno aprire i propri posti in prima linea anche alle donne. CARTER SAYS Il Segretario della Difesa Ash Carter ha dato lo storico annuncio lo scorso 3 dicembre dichiarando che tutti i ruoli di combattimento militari saranno aperti alle donne, comprese…

La guerra (silenziosa) di Google, Facebook e Twitter a Isis

Una guerra silenziosa. Da qualche giorno Facebook, Twitter e Google hanno dato il via ad una vera e propria crociata contro la propaganda e il reclutamento di jihadisti online. La strategia messa in atto, però, non prevede proclami o aperte prese di posizione, ma il silenzio. Questo - secondo quanto riporta Reuters - per evitare che si diffonda l'idea che…

Lega di Salvini, cosa succederà nei congressi regionali

Lontano dai riflettori dei grandi media, la Lega Nord a livello territoriale sta vivendo una delicata fase di assestamento. A due anni dalla conquista della segreteria federale da parte di Matteo Salvini, il partito è nel pieno della stagione congressuale con la maggior parte delle segreterie nazionali (che nel gergo del Carroccio significa regionali) chiamate a rinnovare i vertici. Tranne…

Finmeccanica, tutti i numeri dell'Aeronautica

Tra gli accordi commerciali e le novità industriali c’è la fornitura di 28 velivoli Eurofighter Typhoon al Kuwait e l’avvio delle prove di volo per il primo velivolo F35. Ma i risultati dei primi nove mesi del 2015 del settore Aeronautica del Gruppo Finmeccanica evidenziano una flessione degli ordini e volumi di attività complessivamente in linea rispetto al 30 settembre…

×

Iscriviti alla newsletter