Il consueto libro natalizio di Bruno Vespa, edito a quattro mani dalla Mondadori e della Rai, e reclamizzato sapientemente con anticipazioni selezionate per agenzie, quotidiani, settimanali, mensili, notiziari televisivi e radiofonici, salotti d’informazione e quant’altro, ha già fatto quest’anno una vittima illustre fra le “Donne d’Italia” che hanno fatto e fanno la storia o, per le più giovani, la cronaca.…
Mailing
Ecco le bufale su Mannino smascherate dal giudice Petruzzella
Il problema di e attorno all’ex ministro democristiano Calogero Mannino, appena assolto in primo grado dall’accusa di avere voluto, anzi imposto alle autorità militari e civili dello Stato nel 1992, una trattativa con la mafia per salvarsi la vita, e salvarla ad altri minacciati da stragi, sta nella distinzione fra una minuscola e una maiuscola. La minuscola sta nel fatto…
Il software spia di Hacking Team non è in mani jihadiste. Parla Stefano Mele
L'ipotesi, paventata martedì, che un software spia come quello della milanese Hacking Team possa essere giunto in mani jihadiste non convince gli esperti. A non credere a questo scenario è anche Stefano Mele, avvocato e direttore dell’Osservatorio “InfoWarfare e Tecnologie Emergenti” dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli, da alcuni anni docente di contrasto al cyberterrorismo nel Centro di eccellenza dell'Alleanza Atlantica per…
Polonia, tutti i balzelli della destra vittoriosa alle elezioni
Nomen est omen e il partito nazionalista “Giustizia ed equità” (PiS), che il 25 ottobre ha vinto con il 39% dei voti le elezioni polacche, ha tutte le intenzioni di fare onore al proprio nome e anche il più rapidamente possibile. È vero che la Polonia ha conosciuto negli ultimi anni un crescita economica in media del 4%. Agli occhi della…
Mala, ecco i veri numeri della società indagata nel caso Hacking Team
Per fare luce su un bonifico giustificato come pagamento di un servizio di "formazione professionale", il pm Alessandro Gobbis, titolare dell'inchiesta milanese sull'attacco informatico ad Hacking Team, ha disposto ieri una perquisizione della Polizia postale alla Mala Srl, società di Torino posseduta dallo sviluppatore Guido Landi e dal commercialista libanese Mostapha Maanna, ex dipendenti dell'azienda meneghina fino a maggio 2014. Il sospetto è che…
Cosa succede con tassi a zero e nuovi diktat tedeschi
In quattro anni è cambiato tutto, ha annunciato Mario Draghi. Certo, non siamo più in pericolo e in mano alla speculazione. Ma se il suo bazooka della Bce avesse però anche inciso sulle scelte del risparmio? La domanda può sembrare ardita, quasi scandalosa, vista la statura dell’unico vero leader europeo, eppure va posta proprio perché il panorama finanziario è mutato,…
Mannino assolto. Giustizia è fatta
A Palermo può accadere veramente di tutto, per strada e nei tribunali. Ha dell'inverosimile la reazione immediata dei pubblici ministeri del processone sulla presunta trattativa fra lo Stato e la mafia alla sentenza di assoluzione dell'ex ministro democristiano Calogero Mannino, giudicato per la stessa vicenda, su sua provvidenziale scelta, con il rito abbreviato. Che è tuttavia durato - pensate un…
Perché ora tifo Meloni (pure a Roma). Parla Veneziani
Marcello Veneziani è uno dei pochi veri intellettuali di destra in Italia. Come direttore del comitato scientifico della Fondazione An, domani, a Palazzo Ferrajoli a Roma, darà il via a un corso di formazione politica cui parteciperanno 92 studenti. Abbiamo colto l’occasione per discutere con lui dello stato di salute della destra italiana. Veneziani, all'assemblea della fondazione An ha vinto…
Come cambierà la pay Tv. Report di ITMedia Consulting
Alla fine del 2014 il mercato televisivo in Europa occidentale ha raggiunto 97 miliardi di Euro, con una crescita annua dell’1,6%. Questo risultato rappresenta un incremento del 47% dal 2001, quando ITMedia Consulting ha iniziato a monitorare il mercato, ad un tasso annuo del 3%. LA SPESA PUBBLICITARIA La pubblicità televisiva in particolare mostra evidenti segnali di ripresa, raggiungendo i…
Vatileaks 2 azzoppa George Pell?
Ieri Repubblica scriveva di tiro al piccione destinato ad alzarsi, per andare a cercare chi sta dietro il monsignore spagnolo Vallejo Balda e la rampante Francesca Immacolata Chaouqui. Oggi il quotidiano fondato da uno dei consiglieri privilegiati del Papa pubblica una paginona in cui - di fatto - si fa a pezzi il cardinale George Pell, già arcivescovo di Melbourne…