Le fibrillazioni di Ncd stanno provocando parecchi movimenti al centro dello scenario politico. Se il partito di Angelino Alfano sembra sempre più orientato a sostenere il governo Renzi e alcuni dei suoi - vedi gli ex socialisti Cicchitto e Pizzolante - spingono per dare vita a una nuova forza filo renziana, sono tanti anche quelli che si muovono dall’altra parte.…
Mailing
Carne e cancro, un'abbuffata di sciocchezze
L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) ha inserito le carni lavorate (quelle che subiscono processi di trasformazione: salatura, affumicatura, essicazione, fermentazione, ecc.) tra le sostanze che possono contribuire a provocare il cancro. Immaginiamo che ci sarà una temporanea fuga dal consumo della carne (almeno servisse a rispettare la vita degli animali!). Ma per qualche motivo si dovrà pur…
Zuppi, le idee del nuovo arcivescovo di Bologna su Roma, gay e conservatori
Incarna alla perfezione lo stile bergogliano il nuovo arcivescovo di Bologna, monsignor Matteo Maria Zuppi. Sessant’anni, già assistente ecclesiastico della Comunità di Sant’Egidio e con un pedigree da parroco romano (qui un suo ritratto), è uno di quei pastori prediletti da Papa Francesco, di quelli che "hanno l'odore delle pecore" tanto sono abituati a stare in mezzo al loro gregge…
Perché elogio la legge sul lavoro agile
La legge sullo “smart working”, o lavoro agile, recepisce molto bene le esigenze emergenti dalle potenzialità delle attuali tecnologie telematiche. Negli otto articoli di cui si compone, offre un quadro normativo flessibile e funzionale a una modalità del rapporto di lavoro, che si manifesta in molteplici forme e che è tuttora in fase di evoluzione. Le modalità del lavoro agile…
Il fraterno gelo tra Alfano e Quagliariello al compleanno di Cicchitto
E meno male che Fabrizio Cicchitto ne ha fatto la grande festa dell’amicizia. Una pausa dalle beghe e dalle divisioni politiche come regalo per i suoi 75 anni. Obiettivo quasi raggiunto. Bella serata con i suoi quasi cento ospiti lunedì 26 ottobre a Palazzo Ferrajoli a Roma, proprio davanti a Palazzo Chigi. Con un percepibile gelo in casa Ncd. Ovvero…
Casse previdenziali, cosa prevede il (controverso) decreto in fieri del Tesoro
Caro direttore, ho letto con interesse l’articolo di Formiche.net “Che succede tra Casse previdenziali e governo” a firma Fernando Pineda. Tra gli addetti ai lavori circola in effetti una bozza di decreto del governo che penso sia comunque oggetto di modifiche in questi giorni e in queste ore, a quanto mi consta. È comunque opportuno, se ha spazio sulla testata…
Zuppi e Lorefice, chi sono i nuovi vescovi di Bologna e Palermo
Attese da tempo, sono arrivate in contemporanea, oggi alle 12. Il Papa ha accettato la rinuncia presentata dagli arcivescovi di Bologna e Palermo, Carlo Caffarra e Paolo Romeo, e ha contestualmente nominato i successori. Sulla cattedra felsinea arriverà mons. Matteo Maria Zuppi (nella foto), attualmente vescovo ausiliare di Roma. A Palermo il prescelto è don Corrado Lorefice, parroco a Modica e…
Evasione fiscale: numeri, retorica e ipocrisie
Perché c'è tanto fracasso attorno all'Agenzia delle Entrate? La risposta che viene subito in mente è perché viene toccato un altro tabù: la lotta all'evasione che ha sempre alimentato la retorica delle opposizioni di destra e di sinistra, dei governi di destra, di sinistra e di centro, dei sindacati e degli industriali, senza dimenticare gli evasori stessi. La lotta all'evasione,…
Perché Mattarella è amareggiato
Chi ha avuto modo di incontrare Sergio Mattarella e di raccoglierne gli umori, pur nella parsimonia abituale del suo eloquio, ne ha ricavato l’impressione di un uomo amareggiato. Costretto dalle sue funzioni a condividere e persino spalleggiare, di tanto in tanto, l’ottimismo del giovane presidente del Consiglio Matteo Renzi, ma consapevole delle difficoltà nelle quali è costretto a muoversi in…
Banca Marche, Etruria, Cariferrara. Che combina il Fondo?
Non c’è solo l’incognita del sì di Bruxelles, e la necessità di modificare le norme italiane secondo l’Abi, nella strada tortuosa che l’Italia ha intrapreso per i salvataggi bancari degli istituti in amministrazione straordinaria ad opera del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd). GLI SPIFFERI DA BRUXELLES Come scritto ieri anche da Affari & Finanza, il dorso del lunedì…