Eccellenza, illustri ospiti, signore e signori. Sono particolarmente lieto di partecipare a questo evento, perché siamo all’inizio di una settimana di iniziative dedicate alla cultura africana. Saremo testimoni di prima mano delle energie creative dell'Africa, espresse in termini di cultura, scienza e design – parte del programma "Energy, Art and Sustainability for Africa", promosso da Expo 2015 in collaborazione con…
Mailing
Ecco come Merkel accelera sulle espulsioni dei migranti
La Germania ha fretta. Governo e forze dell’ordine temono che l’arrivo in massa dei profughi possa scatenare reazioni sempre più violente. Un campanello d’allarme sono le proteste di lunedì a Dresda. Questa settimana si sono riuniti in 15 mila davanti all’edificio storico della Semperoper, per festeggiare il primo anno del movimento nazionalista Pegida e per protestare contro “l’invasione e l’islamizzazione”…
Un Sinodo di passaggio (con troppi protagonismi)
Ormai il Sinodo dei vescovi si sta chiudendo. Il complesso lavoro iniziato l’anno scorso con l’assemblea straordinaria ha completato il suo iter in queste ore conclusive dell’assise generale. La Relatio sarà consegnata così al Papa che deciderà se promulgarla o se attendere l’Esortazione Apostolica che egli metterà alle stampe probabilmente in pieno anno giubilare nel corso del 2016. E’ molto…
Come ricevere la rinnovata newsletter di Formiche.net
Un nuovo sito, una nuova newsletter e tante altre novità in arrivo. Formiche.net cambia veste grafica e si arricchisce di nuovi contenuti editoriali. Non mancheranno, come nella tradizione del sito diretto da Michele Arnese, analisi, scenari e commenti, ma tanto spazio sarà dato anche alle immagini, ai video e alle fotogallery firmate Umberto Pizzi. E da lunedì il maestro…
Cosa (non) pensa Draghi della manovra di Renzi e Padoan
Che cosa pensa Mario Draghi della politica economica di Matteo Renzi? Come vede una Legge di stabilità coperta per due terzi in deficit, cioè emettendo nuovo debito? Potrà davvero dare uno stimolo alla ripresa? Sono queste le domande che girano tra gli addetti ai lavori. E molti si aspettavano una risposta dalla conferenza stampa della Bce che si è riunita…
Inps, ecco i veri numeri sugli esodati
Per assicurarsi la benevolenza di Papa Francesco e magari anche protezione celeste ancora più attenta, il premier Matteo Renzi, nei giorni scorsi, aveva proposto di iniziare le riunioni del Consiglio dei ministri con una preghiera. Subito erano insorti i ministri ex comunisti al grido: "Ci hai fatto fare di tutto, ma non riuscirai a trasformarci in baciapile’’. Era intervenuto, allora,…
Perché il Pd deve adeguarsi a Renzi
Il deputato della minoranza Pd Carlo Galli, in un documento che prospetta una possibile scissione, ha definito Matteo Renzi un "leader paracarismatico". Il prefisso "para" può significare sia somiglianza e affinità, sia alterazione, deviazione, contrapposizione. Non c'è bisogno di spiegare a quale dei suoi due significati alludesse il politologo modenese. Torna così nuovamente in ballo la critica a quella personalizzazione del…
Difesa, la Legge di Stabilità gioca all'attacco
“Le risorse per la sicurezza e la difesa, bene impiegate con intelligenza e pragmatismo per prevenire prima ancora che per reagire, sono produttive per il benessere e lo sviluppo del nostro Paese”. È uno dei passaggi più significativi del documento finale rilasciato al termine dell'importante Consiglio Supremo di Difesa presieduto mercoledì dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla presenza dei…
Come ha risposto Hillary Clinton su Bengasi e email
È proprio in forma, Hillary Rodham Clinton, candidata (quasi) unica alla nomination democratica per la Casa Bianca: dopo essere stata bravissima nel dibattito televisivo del 14 ottobre e dopo essersi liberata senza colpo ferire del rivale interno più insidioso, il vicepresidente Joe Biden, che ha deciso di non sfidarla, è uscita sostanzialmente vincitrice da 11 ore di estenuante "interrogatorio" da…
La guerra fra le due Ugl irrompe all'Aran
All'Aran, ieri, si è svolta un’altra riunione del Comitato paritetico che dovrebbe arrivare a definire/certificare i risultati della raccolta delle deleghe sindacali della Pubblica amministrazione e delle elezioni delle RSU. In ballo c'è la nuova rappresentatività sindacale nella Pa, agli albori della nuova Finanziaria (alias Legge di Stabilità) e con il quadro non chiaro del numero futuro dei comparti pubblici:…