L’esito della riunione del FOMC è straordinariamente incerto. A nostro avviso, il FOMC darà un peso determinante ai costi collegati a un rialzo inopportuno, e manterrà i tassi invariati, pur segnalando che lo scenario centrale rimane positivo e coerente con una svolta entro fine anno, non appena si saranno chiariti gli sviluppi internazionali. I SEGNALI CONTRASTANTI DI INFLAZIONE E LAVORO La Fed ha elencato alcune…
Mailing
Perché Leon in Libia sta fallendo
Formiche.net pubblica alcuni estratti di "Il libro nero del Califfato" di Carlo Panella, giornalista e saggista. Il libro è edito da best Bur, Rizzoli (2015). Notizie e commenti sulla Libia e sulla mediazione dell'Onu si possono leggere in questo articolo di ieri di Formiche.net. Nessuna forza politica o tribale, nessuna coalizione politica, nessuna milizia o alleanza di milizie o partiti è in grado…
Il gas iraniano può salvare l'Ue dalla dipendenza da Mosca?
L'Iran potrebbe presto diventare il principale fornitore di gas dell'Unione Europea. A dirlo non è qualche esponente della cerchia ristretta degli ayatollah, ma - come ha riportato di recente il Wall Street Journal - alcune analisi della Commissione Europea. RIDURRE LA DIPENDENZA Bruxelles si è ora convinta che potrebbe importare dalla Repubblica Islamica - entro il 2030 - dai 25…
Tutte le sfide per i lavoratori di Finmeccanica
Questa mattina inizia il confronto tra azienda e sindacati sull'accordo integrativo del gruppo Finmeccanica che interessa tutti i lavoratori delle società. È noto che le attuali società diventeranno divisioni dal primo gennaio 2016. L'incontro tra le parti avrà inizio alle ore 11.00 presso la sede di Confindustria a Roma. L'obiettivo del nuovo accordo da realizzare è quello di definire le…
Perché l'Europa si è inabissata su profughi e rifugiati
La vicenda dei flussi migratori verso l'Europa è certamente a un punto di svolta. Fin quando infatti su trattava soltanto di una situazione italiana o comunque mediterranea l'atteggiamento di Francia e Germania, e ancor più quello di Inghilterra, Belgio e Olanda, è stato di disinteresse e tutela dei propri confini geografici, mediante un'interpretazione restrittiva degli accordi di Schengen. Adesso, invece,…
Isis, ecco come la guerra si sposta sui videogiochi
Sono passati 30 anni da quando Super Mario Bros è entrato negli schermi delle tv in tutto il mondo. Il famoso videogioco, uno dei primi della piattaforma Nintendo, è nato in Giappone nel 1985. Il simpatico idraulico Mario e il fratello Luigi sono stati un’invenzione di Shigeru Miyamoto. Ma oggi un tecnico siriano ha reinventato il gioco. Per diffondere il…
Così anche i socialisti dell'Est frantumano la solidarietà dell'Europa sull'immigrazione
L'asse franco-tedesco che un tempo reggeva la fragile impalcatura dell'Unione europea è sempre meno stabile e potrebbe essere presto un ricordo del passato. L'alleanza tra Parigi e Berlino sta mostrando infatti tutte le sue debolezze sul tema più caldo del momento, la crisi migratoria, sulla quale si registra anche una mancanza di solidarietà anche da parte dei Paesi dell'Est, ultimi…
Un Senato fuori dal mondo
A fronte di quel che sta avvenendo ogni giorno nel mondo, molti cittadini faticano a comprendere quel che sta invece avvenendo nel Senato della Repubblica, diventato l’ultimo fortino del “qui la va o la spacca” dei partiti. Da una parte c’è la maggioranza che intende portare a casa la riforma della Costituzione in terza lettura, il penultimo atto perché diventi…
Obama fuorviato sulla guerra all'Isis? Il commento di Margelletti
Mancava l'ufficialità - e in un certo senso manca ancora - ma l'inchiesta del Pentagono sulla presunta manipolazione dei rapporti preparati dagli uomini dei Servizi da parte dei vertici militari dello Us Central Command (Centcom), che coordina le operazioni americane contro lo Stato Islamico in Iraq e in Siria, potrebbe confermare i timori della vigilia. LE ANTICIPAZIONI DELLA STAMPA USA…
Fed, perché Obama tifa per i tassi mosci
Gli scommettitori danno al 45%-55% le probabilità che domani il Comitato per le Operazioni sul Mercato Aperto della Federal Reserve aumenterà, per la prima volta in nove anni, i tassi direttori dell’intero sistema. Si tratterebbe di un aumento lieve, per dare un segnale che con una crescita economica attorno al 4% del Pil, un tasso di disoccupazione al di sotto…