Skip to main content
Pier Luigi Bersani

Come ha reagito il sinistro partito delle tasse alla renzata di Renzi

Grande comunicatore quel Matteo Renzi. Con la trovata dei 50 miliardi di tagli alle tasse in cinque anni ha fornito un argomento ai media con cui passare l’estate e far discutere gli italiani sotto l’ombrellone e nelle baite montane. Ma soprattutto ha spiazzato i suoi avversari esterni ed interni (gli unici, questi ultimi, a dargli qualche grattacapo), svelandone, agli occhi dell’opinione…

Giubileo, ecco le istruzioni di Papa Francesco

Scriveva domenica scorsa il Corriere della Sera che in Vaticano “la preoccupazione c’è, per ora resta sottobraccio ma c’è. E cresce”. La preoccupazione in questione è quella relativa ai preparativi per il Giubileo straordinario della misericordia, che si aprirà ufficialmente e solennemente il prossimo 8 dicembre, in San Pietro. Mancano poco più di quattro mesi e, come notava il quotidiano…

Ecco perché le imposte sugli immobili devono essere ridotte

La Confedilizia ha diffuso alcuni dati relativi alla tassazione sugli immobili: - Nel 2014, il gettito di IMU e TASI è stato di circa 25 miliardi di euro; - Fino al 2011, il gettito dell’ICI era stato di circa 9 miliardi di euro; - Le imposte locali sugli immobili si sono quasi triplicate rispetto al 2011; - Dal 2012, i…

Vi racconto l'anarchica genialità di Elio Fiorucci

E' morto Elio Fiorucci. Aveva 80 anni, e per quelli della mia generazione fu un'icona dei tempi gloriosi in cui Milano andava al tempo della "Swinging London", quella dei Beatles e di Mary Quant, ma aveva anche il gusto croccante e succoso della Big Apple, come veniva chiamata allora New York, capitale del mondo. Proprio lì dove Elio aveva avuto…

Giubileo, che cosa sta succedendo tra Vaticano e Comune di Roma

Monsignor Rino Fisichella, responsabile per parte vaticana dell'organizzazione del Giubileo, qualche giorno fa, margine di un dibattito sull'enciclica del Papa, ostentava sicurezza sull'Anno Santo: "Stiamo collaborando, continuiamo a collaborare col Governo, con la Regione e con l'amministrazione comunale", diceva il vescovo apparentemente per nulla preoccupato delle dimissioni del vicesindaco di Roma Luigi Nieri. Appunto, apparentemente. LO STALLO COMUNALE Il fatto…

Perché sono orgoglioso del lavoro europeo di Federica Mogherini

Sarà per la nostra forte identità cattolica ma la celebre locuzione contenuta nei Vangeli, "nemo propheta in patria", trova nel nostro Paese una costante e fedele declinazione. E' un malcostume, un vizio, nazionale quello di criticare i nostri concittadini che più facilmente trovano fortuna all'estero. Una sensazione sgradevole in questo senso probabilmente l'avrà provata Federica Mogherini, l'alto rappresentante europeo per la…

Cuba-Usa, che cosa pensano i dissidenti cubani

È un momento storico per le relazioni tra Stati Uniti e Cuba. Dopo 54 anni, ieri l'ambasciata cubana negli Usa è stata riaperta a simboleggiare la fine delle ostilità. Con una cerimonia tenuta a Washington, alla quale hanno assistito il segretario di Stato americano John Kerry e il suo omologo cubano Bruno Rodríguez, è cominciata una nuova era. La fine…

Patent box, l'occasione mancata dell'Italia sul copyright

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Con la legge n. 190/2014 l'Italia ha introdotto nell'ordinamento un regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi (patent box) derivanti dall'utilizzo di alcune tipologie di beni immateriali, conseguiti da società ed enti commerciali che svolgono attività di ricerca e sviluppo. Il regime, che ha l'obiettivo di attirare gli investimenti di multinazionali da un lato, ma anche…

Vi spiego perché il prezzo del petrolio sta scivolando

Siamo arrivati così vicini ad un Grexit in seguito alla vittoria del No al referendum greco che, sfortunatamente, è stato creato un precedente. Quando ho occasione di discutere con gli investitori, è abbastanza chiaro che il rischio politico avrà un impatto maggiore nell’Eurozona d’ora in poi, qualunque sia il Paese da cui proviene. Sulla base di quanto detto, l’attenzione dovrebbe…

Libia, tutte le ipotesi sul rapimento dei tecnici italiani

Prosegue il caos libico e a farne spese, stavolta, sono quattro cittadini italiani rapiti ieri sera nella zona di Mellitah, nelle vicinanze del compound dell'Eni. Lì, a 60 km da Tripoli, ha sede la stazione di compressione di gas da dove parte Greenstream, il più grande metanodotto sottomarino in esercizio nel Mediterraneo, nonché uno dei due gasdotti strategici che collegano…

×

Iscriviti alla newsletter