Skip to main content

Finale Champions, quanto vale Juventus-Barcellona

Una finale che vale oro. Non solo per le note questioni sportive ma anche per quelle economiche, meno conosciute ma altrettanto importanti. Juventus-Barcellona è un affare da 100 milioni, euro più euro meno. A tanto ammonteranno i guadagni europei della Signora e questo indipendentemente da come finirà a Berlino, un giro di quattrini clamoroso che farà schizzare il fatturato attorno…

Turchia, passi e ostacoli verso la riforma presidenziale di Erdogan

Nelle elezioni legislative di domenica in Turchia, per molti osservatori c’è in gioco molto più del rinnovo del Parlamento. PANORAMA ELETTORALE Secondo gli ultimi sondaggi, il Partito Democratico dei Popoli (Hdp) potrebbe conquistare 62 seggi, impedendo al Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (Akp) di Recep Tayyip Erdogan di ottenere la maggioranza assoluta. In Turchia partecipano alle elezioni politiche 20 partiti.…

Ecco il pensierino di Renzi e Lotti agli editori di carta

I fatti, sovente, dicono più di mille analisi. Così, per catalogare come "aria fritta" le vagonate di editoriali che negli ultimi decenni hanno campeggiato sulle prime pagine dei quotidiani di carta in cui si chiedevano tagli alla spesa pubblica, riduzioni di agevolazioni statali più o meno dirette a settori economici e la fine di soldi pubblici garantiti da leggi, basta…

Israeliani e sauditi hanno una visione strategica comune (contro l'Iran)

Vertici israeliani e sauditi si sono mostrati pubblicamente uniti nel condividere una nuova visione strategia comune, che ha come fulcro il contrasto all'azione espansionistica dell'Iran (più o meno ufficiale) in Medio Oriente. Paesi nemici di Teheran che dicono di essere "nemici di Teheran": potrebbe sembrare una notizia non degna di nota. Se non si considerasse lo scenario storico: ufficialmente i…

Enciclica ambiente, l'asse Papa Francesco-Obama e i timori dei conservatori

L’attesa enciclica di Papa Francesco sulla custodia del creato, che dalle indiscrezioni avrà per titolo “Laudato sii”, sarà pubblicata e presentata il prossimo 18 giugno, nelle modalità che saranno illustrate tra qualche giorno dalla Sala stampa vaticana. CHI HA PRESENTATO LAUDATO SI', L'ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO. TUTTE LE FOTO VERSO LA SVOLTA VERDE? Nei mesi scorsi, da più parti si è…

Perché l'Ucraina teme un'invasione russa

L'Ucraina sente sul collo il fiato dell'Orso russo e inizia ad aver paura. Più di 9mila soldati russi si troverebbero sul territorio ucraino, ha avvertito ieri il presidente del Paese, Petro Poroshenko, lanciando l'allarme su una nuova possibile escalation di violenza e sulla possibilità di un'invasione russa. RISCHIO INVASIONE "A causa della presenza dei gruppi terroristici filo-russi persiste una minaccia…

burocrazia,

Stipendi dipendenti statali, ecco tutte le sciocchezze che circolano su Consulta e Avvocatura

Ancora una volta l’Avvocatura dello Stato sceglie una linea difensiva discutibile nel giudizio di costituzionalità riguardante il mancato rinnovo dei contratti pubblici. Sostenere che una condanna dello Stato aggraverebbe le finanze pubbliche di una trentina di miliardi non  è dimostrato né dimostrabile. Sulla base di quali parametri l’Avvocatura arriva a determinare una simile cifra, dal momento che non c’è nessuno…

Roma, Buzzi, la mafia e la mucca

Mafia Capitale: si è aperto un nuovo capitolo. Altri arresti, altre intercettazioni, altri video. Sembra di leggere sui quotidiani dei romanzi polizieschi o di assistere a dei film polizieschi davanti alla tv. Persino i più incalliti garantisti devono riconoscere che, da tutto il ‘’can can’’ pubblicitario degli inquirenti, emerge un contesto di corruttela, viene in evidenza una rete di malversazioni.…

Piano Juncker, tutte le voglie della Cina

L'economia digitale e i capitali cinesi per far volare il piano Juncker, operativo dalla fine dell'estate. E magari far decollare il rapporto tra UE e Cina sul tema investimenti. Non sono in pochi a crederci, o a sperarci. Nell'UE, dove il fondo EFSI creato dal piano Juncker serve proprio ad attrarre capitali privati e "pazienti" (come banche straniere) per rilanciare…

Expo, i servitori dello Stato e gli uomini del buon governo

Mentre molti si esercitano in un disfattismo triste e negativo a proposito di Expo, voglio spezzare una lancia per Milano, per Expo e per gli uomini del buon governo che hanno presidiato le istituzioni. Oggi ci occupiamo di questi ultimi e in particolare del Prefetto di Milano, Tronca. Sentite cosa questo umile servitore dello Stato ha detto a proposito di…

×

Iscriviti alla newsletter