Skip to main content

Elezioni regionali, ecco le vere poste in palio in Veneto e Liguria

Veneto e Liguria. E' lì che si annidano le sfide più difficili per Matteo Renzi, è lì che il centrodestra è chiamato in un caso a confermare la sua storica leadership a trazione leghista, nell'altro a provocare quel ribaltone che avrebbe serie ripercussioni sul governo nazionale. E se in Liguria è il Pd a giocarsi la partita decisiva, perché a…

Tempest

Tutte le contraddizioni di Bruxelles su Libia e migranti

Dunque i militari europei hanno parlato; e lo hanno fatto in una circostanza di ortodossia procedurale: la pianificazione preliminare di una operazione, quale possibile opzione per la soluzione con la forza di un problema non altrimenti risolvibile. Vediamo di esprimere qualche considerazione sul documento, originariamente riservato, che WikiLeaks ha ottenuto e ci ha consegnato tramite i suoi canali preferenziali, -…

Venezuela, così il regime di Maduro dichiara guerra a Google

Il governo del Venezuela ha dichiarato guerra a Google. Secondo Caracas, Mountain View sarebbe complice del complotto economico internazionale che porta la moneta nazionale a svalutarsi. Nell'ultimo mese, il Bolivar Fuerte (BsF) ha perso circa il 30% del proprio valore. Per questo il ministero venezuelano della Scienza, Tecnologia e Innovazione sta pianificando la creazione e lo sviluppo di un nuovo…

Chi osteggia la Teologia della Liberazione (di ieri e di oggi)

La calda accoglienza riservata negli ultimi tempi da Papa Francesco ai rappresentanti di spicco della Teologia della Liberazione ha alimentato critiche aspre nei fedeli più legati all’ortodossia cattolica. Le ragioni di un’iniziativa Un’espressione significativa di tale malessere è emersa nella conferenza “Teologia della liberazione: per i poveri o per la povertà?”, promossa ieri dalla Fondazione Lepanto e dall’associazione “Tradizione Famiglia Proprietà” al…

Ilva e non solo, perché sono a favore del Fondo salva imprese

Sono in totale, radicale dissenso da coloro che si sono opposti e continuano a criticare la costituzione del Fondo salva imprese voluto dal governo Renzi. Lo sono a partire non da una mia partecipazione a ovattati centri studi spesso lontani dai veri problemi incontrati ogni giorno (sul campo) da parte di chi si occupi di imprese, ma dalla mia ormai…

Che cosa penso di Obama e Renzi. Parla Ian Bremmer

Quali sono le opzioni strategiche che gli Stati Uniti dovranno adottare nel corso dei prossimi anni? Quali le sfide da vincere e gli avversari da affrontare? In occasione del lancio del libro “Superpower”, Formiche.net ha posto queste e altre domande a Ian Bremmer, noto analista di politica estera americana, firma del Time e fondatore di Eurasia Group. L’intero lavoro è focalizzato…

Così la Confindustria di Squinzi strapazza il Piano Juncker

“Sarebbe un segnale importante di fiducia se la Commissione fornisse maggiori elementi di chiarezza sui 300 miliardi d’investimenti del Piano Juncker”. Queste due righe su 24 pagine di relazione letta dal presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, nel corso dell’assemblea annuale della confederazione che quest’anno si è tenuta a Milano (ma il premier Matteo Renzi ha preferito Melfi e Sergio Marchionne),…

Finmeccanica e Lockheed, tutti i nuovi numeri sugli F-35 che comprerà l'Italia

Quanti F-35 acquisterà e saranno consegnati all'Italia entro il 2020? Il caso appassiona chi prova a destreggiarsi tra la babele di cifre e date - spesso discordanti - che affolla i media. LE PREVISIONI DEL DPP Il Corriere della Sera, in un articolo di Lorenzo Salvia, parla oggi di "una sorpresa nel «Documento programmatico» che il ministro della Difesa, Roberta…

Ali bin Al Hussein, chi è il principe giordano che gongola per le disgrazie di Blatter

Durante i Mondiali di Brasile 2014, dopo che si era saputa la sanzione contro Luis Suárez per avere morso Giorgio Chiellini, il presidente dell’Uruguay José Mujica, oggi a Roma per incontrare a Papa Francesco e presentare il libro-intervista La felicità al potere (Eir, 2015), aveva definito i giocatori della Fifa come “un gruppo di vecchi figli di p…”. Dopo gli…

Popolare di Vicenza, Ubi, Bper. Come si muovono Zonin, Caselli e Moltrasio

Dimissioni, nuovi capi azienda, stop and go sulla trasformazione in spa, attivismo (spesso solo mediatico, con un occhio ai corsi azionari) dei vertici e manovre di potenziali nuovi soci. E’ un brulicare di novità tra le maggiori banche popolari interessate dalla riforma del governo che ha imposto alle principali undici banche del settore la trasformazione in società per azione. Dopo…

×

Iscriviti alla newsletter