Cosa si sono detti Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch ad Arcore? Le indiscrezioni di stampa parlano di una possibile cessione di Mediaset premium a Sky ("comunque il controllo resterebbe a noi", ha precisato Piersilvio Berlusconi). Ma perché Berlusconi vorrebbe liberarsi della sua pay tv? E perché Sky dovrebbe trattare con il suo avversario? La gestione dei contenuti sportivi con Mediaset…
Mailing
Immigrazione, ecco cosa chiede l'Europarlamento
Il Parlamento europeo riunito a Strasburgo in sessione plenaria ha approvato, dopo un lungo dibattito, una risoluzione sulla politica d'immigrazione e il sistema di asilo politico. L'Europarlamento (tranne polacchi e francesi) chiede un sistema di quote vincolanti (nel testo si legge binding quota) per la ripartizione dei richiedenti asilo tra i vari Paesi membri e invitano gli stessi ad accogliere…
Libia, perché il negoziato dell'Onu si è arenato (di nuovo)
Il caos libico non arresta a fermarsi. I barconi verso le coste italiane partono sempre più copiosi e dopo i morti di queste settimane, ci si trova di fronte ad altre giornate nere per il prosieguo delle trattative di pacificazione nazionale condotte dall'inviato speciale dell'Onu nel Paese, Bernardino Leon. Il governo di Tripoli ha infatti rifiutato il documento proposto alle fazioni…
Diego Della Valle non vuol fare più le scarpe a Matteo Renzi
Dai, è chiaro, era una sòla. Insomma una bufala. Oppure uno scherzo. Tutta una messa in scena per parlare di sé. O un modo indiretto di fare pubblicità alla sua Tod’s. Ebbene sì, la notiziona – altro che fiducia sull’Italicum – è che Diego Della Valle non vuole per nulla fondare un partito. Tra un mese e mezzo, ha annunciato…
Tutti i bluff dei furbetti del quartierino Pd sull'Italicum
Al di là del rumore che ha provocato, cioè delle polemiche che ha scatenato, la decisione dei dissidenti del Partito Democratico di “non votare” la fiducia posta dal governo alla Camera sugli articoli della legge elettorale è un altro affare per Matteo Renzi. Non votare non significa votare contro. Significa, come gli stessi dissidenti hanno precisato, astenersi o non partecipare…
Chi è Mohamed bin Nayef, il nuovo principe ereditario in Arabia Saudita
Non si sa cosa abbia combinato o se davvero sia stata una scelta. Certo è che il re saudita Salman bin Abdelaziz ha rimosso dalla carica suo figlio, il principe ereditario Moqren bin Abdelaziz. Al suo posto ha nominato oggi il nipote Mohamed bin Nayef, secondo quanto ha confermato la tv statale dell’Arabia saudita. Per la tv del Qatar Al…
Tutte le frenesie per l'enciclica di Papa Francesco sull'ambiente (che ancora non c'è)
L'enciclica papale sulle questioni ambientali è pronta. Ora è in fase di traduzione e sarà divulgata tra fine maggio e i primi giorni di giugno. Lo ha reso noto ieri il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, al termine di un incontro con Papa Francesco, in Vaticano. Podo dopo, è arrivata la conferma anche da mons. Marcelo Sanchez Sorondo, cancelliere della…
Fincantieri, tutto il Bono-pensiero su sindacati, conti e produttività
L'anno appena trascorso è stato per Fincantieri "un punto di svolta" e "un punto di partenza" per nuove sfide che toccheranno commesse, produttività e rapporto con i sindacati. A spiegare i nuovi progetti della società che per il 72,5 per cento è di proprietà di Fintecna (controllata dalla Cassa Depositi e Prestiti), e quindi dello Stato, è stato ieri il…
Perché è giusto porre la fiducia sull’Italicum. Parla il prof. Stefano Ceccanti
È iniziata nell’aula di Montecitorio, con il voto sulle pregiudiziali di costituzionalità e soprattutto con il preannuncio della questione di fiducia da parte del governo tra le roventi proteste delle opposizioni, la partita cruciale per la riforma elettorale voluta da Matteo Renzi. Pronto a correre il rischio di strappi laceranti con la minoranza del Partito democratico pur di superare le incognite…
Lo Porto, Renzi, Minniti e il Giornale. Chi spia gli 007?
Matteo Renzi non poteva non sapere, fin da febbraio, che il cooperante italiano morto in Pakistan, Giovanni Lo Porto, poteva essere stato ucciso per errore da un drone statunitense. E' quello che sostiene il quotidiano il Giornale, anche sulla base di spifferi giunti ieri dall'audizione di Marco Minniti al Copasir, il comitato parlamentare sui Servizi che è presieduto da Giacomo…